scherzi? fuori fa freddo hihihihihi... ragazzi sono due prodotti completamente diversi,che svolgono ruoli diversi,e benefici diversi....io preferisco le whey....perche tollero bene il lattosio...quelle di soia le ho provate e non mi e dispiaciuto,anche perche sono piu digeribili...ci stanno anche quelle solo ed esclusivamente a l'uovo,fanno un po schifo come sapore...ma vanno bene anche quelle..poi e una questione di scelta personale ognuno deve scegliere il prodotto adatto a se.....I principi attivi della soia sono flavonoidi, soprattutto isoflavoni come la daidzeina e la genisteina. Si tratta di molecole che hanno una funzione simile a quella degli ormoni femminili, gli estrogeni, prodotti dalle ovaie.
Agendo come estrogeni deboli, questi principi attivi aumentano la fase follicolare del ciclo mestruale, immediatamente precedente l'ovulazione e diminuiscono i livelli di progesterone du-rante la fase luteinica che segue.
Inoltre inibiscono la sintesi di LH e FSH, gli ormoni prodotti dall'ipofisi per stimolare la sintesi di estrogeni e progesterone da parte delle ovaie.
L'estratto di soia inibisce anche l'attività degli osteoclasti, le cellule che distruggono l'osso, favorendo, invece, l'azione degli osteoblasti, che lo ricostruiscono.
In più aumenta l'assorbimento intestinale di calcio, ne favorisce la fissazione nell'osso e ne riduce l'eliminazione tramite le urine.
Infine, gli isoflavoni contrastano l'ossidazione del colesterolo cattivo (LDL), rallentandone la deposizione sulla parete delle arterie riducendo così il rischio della formazione di placche atero-sclerotiche.
Rispetto agli estrogeni di sintesi, i fitoestrogeni di soia diminuiscono i livelli di colesterolo senza aumentare i triglicerdi o modificare l'epitelio vaginale e delle mammelle.
L'azione antiossidante ostacola anche l'aggregazione delle piastrine e si somma alla riduzione dell'accumulo di serotonina nelle piastrine stesse, riducendo la vasocostrizione delle coronari...capito ora??????? in pratica anno paura di usare la soia perche temono gli effetti estrogeni se sapete cosa sono...ma se leggete bene il messaggio sopra studi anno dimostrato che non ci sta alcuna differenza sui livelli di testosterone estrogeni tra le proteine del latte,e quelle di soia.MA ATTENZIONE LEGGETE BENE SULL'ORGANISMO FEMMINILE ,ANNO CONTROINDICAZIONI..i fitoestrogeni possono stimolare la crescita di tumori della mammella estrogeno-dipendenti, e le donne che hanno avuto o hanno un tumore al seno estrogeno-dipendente non dovrebbero assumere integratori a base di soia o comunque contenenti fitoestrogeni; tutte le altre donne con tumore al seno non dovrebbero comunque assumere integratori a base di fitoestrogeni senza avere consultato l’oncologo o il medico esperto in fitoterapia; vista l’abitudine abbastanza comune di impiego della silimarina (cardo mariano) come epatoprotettore anche nei confronti di chemioterapici, diventa importante sottolineare come in relazione alla sua attività fitoestrogenica, sia controindicata nei soggetti affetti da tumori estrogeno-dipendenti.i fitoestrogeni passano la barriera placentare e possono alterare la funzione di sviluppo delle ghiandole endocrine del feto; possono interferire sulla funzione tiroidea per inibizione della tireoperossidasi e riduzione di assorbimento della tiroxina..e nei maschi, Degli studi preliminari hanno dimostrato l’esistenza di un legame tra un’assunzione regolare di proteine di soia e una diminuzione dei livelli di testosterone nei maschi, così come uno squilibrio di estrogeni e la produzione di un numero di spermatozoi inferiore alla norma.
Un altro rischio possibile dovuto ad un assunzione regolare di proteine di soia riguarda i problemi alla tiroide, in quanto il suo corretto funzionamento potrebbe essere compromesso dalla presenza dei goitrogeni.
Anche lo sviluppo del cancro potrebbe rappresentare un effetto collaterale, in quanto tali sostanze contengono isoflavoni che possono favorire questo risultato.
Degli studi scientifici dimostrano inoltre che anche la memoria potrebbe risentire a causa di un assunzione regolare di proteine della soia, con problemi quali per esempio dimenticanze frequenti.MA QUESTI SONO BROBABILI CONTROINDICAZIONI SE SI FA USO REGOLARE E CONTINUATIVO DELLA SOIA....CAPITO..???? poi i vegetariani non fanno solo uso continuato di soia,traggono gran parte delle proteine da altri alimenti...ragazzi non pensate che sono nato ieri e cammino domani...ciao.
Segnalibri