Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Suggerimenti?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22

    Predefinito

    esb 6 fuori!!! cmq sia hanno effetti analoghi la soia e le whey, a sto punto ti prendi le whey costano meno!! a parte tutto, ma quanti conoscono culturisti seri che usano la soia!?!?! solo chi ha intolleranze!!! bhaaaa secondo me ribadisco esageri.. vuoi soltanto aver ragione e nn ammetti le cose!!


    postiamo sto articolo almeno la smette di pretendere tutto di tutto
    HARDCORE

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    84

    Predefinito

    scherzi? fuori fa freddo hihihihihi... ragazzi sono due prodotti completamente diversi,che svolgono ruoli diversi,e benefici diversi....io preferisco le whey....perche tollero bene il lattosio...quelle di soia le ho provate e non mi e dispiaciuto,anche perche sono piu digeribili...ci stanno anche quelle solo ed esclusivamente a l'uovo,fanno un po schifo come sapore...ma vanno bene anche quelle..poi e una questione di scelta personale ognuno deve scegliere il prodotto adatto a se.....I principi attivi della soia sono flavonoidi, soprattutto isoflavoni come la daidzeina e la genisteina. Si tratta di molecole che hanno una funzione simile a quella degli ormoni femminili, gli estrogeni, prodotti dalle ovaie.
    Agendo come estrogeni deboli, questi principi attivi aumentano la fase follicolare del ciclo mestruale, immediatamente precedente l'ovulazione e diminuiscono i livelli di progesterone du-rante la fase luteinica che segue.
    Inoltre inibiscono la sintesi di LH e FSH, gli ormoni prodotti dall'ipofisi per stimolare la sintesi di estrogeni e progesterone da parte delle ovaie.
    L'estratto di soia inibisce anche l'attività degli osteoclasti, le cellule che distruggono l'osso, favorendo, invece, l'azione degli osteoblasti, che lo ricostruiscono.
    In più aumenta l'assorbimento intestinale di calcio, ne favorisce la fissazione nell'osso e ne riduce l'eliminazione tramite le urine.
    Infine, gli isoflavoni contrastano l'ossidazione del colesterolo cattivo (LDL), rallentandone la deposizione sulla parete delle arterie riducendo così il rischio della formazione di placche atero-sclerotiche.
    Rispetto agli estrogeni di sintesi, i fitoestrogeni di soia diminuiscono i livelli di colesterolo senza aumentare i triglicerdi o modificare l'epitelio vaginale e delle mammelle.
    L'azione antiossidante ostacola anche l'aggregazione delle piastrine e si somma alla riduzione dell'accumulo di serotonina nelle piastrine stesse, riducendo la vasocostrizione delle coronari...capito ora??????? in pratica anno paura di usare la soia perche temono gli effetti estrogeni se sapete cosa sono...ma se leggete bene il messaggio sopra studi anno dimostrato che non ci sta alcuna differenza sui livelli di testosterone estrogeni tra le proteine del latte,e quelle di soia.MA ATTENZIONE LEGGETE BENE SULL'ORGANISMO FEMMINILE ,ANNO CONTROINDICAZIONI..i fitoestrogeni possono stimolare la crescita di tumori della mammella estrogeno-dipendenti, e le donne che hanno avuto o hanno un tumore al seno estrogeno-dipendente non dovrebbero assumere integratori a base di soia o comunque contenenti fitoestrogeni; tutte le altre donne con tumore al seno non dovrebbero comunque assumere integratori a base di fitoestrogeni senza avere consultato l’oncologo o il medico esperto in fitoterapia; vista l’abitudine abbastanza comune di impiego della silimarina (cardo mariano) come epatoprotettore anche nei confronti di chemioterapici, diventa importante sottolineare come in relazione alla sua attività fitoestrogenica, sia controindicata nei soggetti affetti da tumori estrogeno-dipendenti.i fitoestrogeni passano la barriera placentare e possono alterare la funzione di sviluppo delle ghiandole endocrine del feto; possono interferire sulla funzione tiroidea per inibizione della tireoperossidasi e riduzione di assorbimento della tiroxina..e nei maschi, Degli studi preliminari hanno dimostrato l’esistenza di un legame tra un’assunzione regolare di proteine di soia e una diminuzione dei livelli di testosterone nei maschi, così come uno squilibrio di estrogeni e la produzione di un numero di spermatozoi inferiore alla norma.
    Un altro rischio possibile dovuto ad un assunzione regolare di proteine di soia riguarda i problemi alla tiroide, in quanto il suo corretto funzionamento potrebbe essere compromesso dalla presenza dei goitrogeni.
    Anche lo sviluppo del cancro potrebbe rappresentare un effetto collaterale, in quanto tali sostanze contengono isoflavoni che possono favorire questo risultato.
    Degli studi scientifici dimostrano inoltre che anche la memoria potrebbe risentire a causa di un assunzione regolare di proteine della soia, con problemi quali per esempio dimenticanze frequenti.MA QUESTI SONO BROBABILI CONTROINDICAZIONI SE SI FA USO REGOLARE E CONTINUATIVO DELLA SOIA....CAPITO..???? poi i vegetariani non fanno solo uso continuato di soia,traggono gran parte delle proteine da altri alimenti...ragazzi non pensate che sono nato ieri e cammino domani...ciao.
    Ultima modifica di esb; 29-11-2011 alle 08:46 PM Motivo: testo mancante

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Purtroppo non riesco a trovare l'articolo che ho citato, ma ricordo che il problema non lo creavano tanto le sostanze presenti nella soia, ma la roba che usano per estrarre le proteine, per cui a mio avviso ci sono altre fonti proteiche che è preferibile usare se sei intollerante al lattosio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    84

    Predefinito

    bravo..il fagiolo di soia viene prima mescolato con una soluzione alcalina per estrarre le fibre, quindi fatto precipitare e separato utilizzando un lavaggio acido e, infine, neutralizzato in una soluzione alcalina. Il lavaggio acido in serbatoi di alluminio immette alti livelli di alluminio nel prodotto finale. I cagli sono vaporizzati e asciugati ad alte temperature per produrre la polvere di proteine complesse. L'oltraggio finale all'originale fagiolo di soia è il trattamento di estrusione ad alta pressione e alta temperatura delle proteine di soia isolate per produrre proteine tessutali vegetali (TVP). Buona parte degli inibitori della tripsina possono venire rimossi con il trattamento ad alta temperatura, ma non tutti. Il contenuto di inibitori della tripsina presente nelle proteine di soia isolate può variare da una a cinque volte. Ma il trattamento ad alta temperatura ha l'effetto collaterale sfortunato di snaturare le altre proteine della soia a tal punto da renderle in gran parte inefficaci. Questa è la ragione per cui gli animali alimentati con soia hanno bisogno di supplementi di lisina perchè possano avere una crescita normale.
    I Nitriti, che sono dei potenti agenti cancerogeni, si formano durante l'essicazione delle particelle vaporizzate mentre durante il processo di alcalinizzazione si forma una tossina chiamata lisinoalanina . Numerosi aromi artificiali, in particolare il glutammato monosodico (MSG), vengono aggiunti alle proteine isolate di soia e alle proteine tessutali vegetali di soia per mascherare il forte sapore di fagioli e darle quello della carne. infatti sono ottime proteine....ma non da assumere a lungo termine..e ti dico un altra cosa,occhio anche alle proteine isolate del latte,con l'isolamento scambio ionico le proteine sono di piu,ma sono meno integre..e le frazioni bio attive sono di minori, con la concentrazione le proteine sono meno ma di qualità superiore in quanto all'integrità,e alla presenza di elementi benefici per la salute,e utili per la crescita muscolare.in conclusione,la percentuale proteica non e tutto,occorre valutare anche il contenuto di aminoacidi e di frazioni bioattive.il consiglio nell'aqcuisto e evitare le proteine del siero del latte lavorate con acidi..la proteina e denaturata piu o meno a tutte le lavorazioni..ma la cosa peggiore e che e piena di sodio,e di aminoacidi in forma D.quelli che l'organismo non utilizza,e sono potenzialmente tossici...quindi il consiglio e: di guardare sempre il contenuto di sale sull'etichetta,livelli di sodio che superiori a 250--300 mg per 100g di proteine indica che e stata usata una lavorazione con acidi..e in quel caso siamo fottuti..quindi controllare sempre l'etichetta soprattutto quando stanno in offerta...L’unica pecca delle proteine, è che a differenza di altri nutrienti, non si accumulano nel nostro organismo, per cui devono essere rifornite costantemente ad intervalli regolari, ed in quantità ottimali. E proprio come i lattanti, che succhiano regolarmente ogni 3 o 4 ore, tutti gli atleti seriamente impegnati in un programma di sviluppo o di miglioramento muscolare, devono assumere per ottimizzare la performance, questo nutriente (ovviamente insieme ad altri) ogni 3 o 4 ore.come ho gia affermato su atre discussioni...
    Ultima modifica di esb; 30-11-2011 alle 12:37 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Esb sei un pozzo di scienza!
    Hai per caso qualche link o mi sai dire dove posso trovare info scientifiche sulla soia e sui i vari processi di estrazione? giusto per curiosità personale.

Discussioni Simili

  1. Suggerimenti
    Di allievo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-06-2004, 06:43 PM
  2. Suggerimenti dieta
    Di allievo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2004, 07:18 PM
  3. Dieta Definizione, Suggerimenti?
    Di obelix nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 11:26 AM
  4. Suggerimenti x il tiraggio
    Di Pas79 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02-04-2003, 11:45 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home