Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: uno dei piu grandi segreti del bodybuilding...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Quello che dice esb al #15 sono argomenti molto vecchi che si sapevano già. Mi sembra di leggere una, pallosa-noiosa-altezzosa-..., rivista di bodybuilding "for dummies"; ma anche quelle americanate come AB-Roller dove c'è Coleman che pompa e la presentatrice che ti fà il lavaggio del cervello...come se non si sapesse come ha fatto Coleman ad essere così: certo grazie ad una sana dieta e a quell'attrezzo.

    cercando di mantenere il grasso nei minimi termini,questo e cio che fanno la maggior parte che gareggiano,compresi quelli del circuito nazzionale americano.e chi non si dedica con inteligenza a questo sport non c'e spazio per colui
    I bb professionisti si abbuffano così xkè poi in definizione (ma non solo) utilizzano doping per tirarsi (tiroidei e company); molti hanno un equipe medica che li segue costantemente per non farli morire, altri applicano il "fai da te".
    con o senza steroidi era sempre definitissimo..quindi la morale della favola sta nel divenire prima definiti
    Perpiacere, è un offesa intellettuale a tutti quelli che si allenano ma non fanno i farmacisti.
    nooo,ci stanno diete ipercaloriche prive di grassi,ma la maggior parte quando fanno una dieta ipercalorica ingeriscono anche parecchi grassi,magari si associa anche il metabolismo basso, intendo che, se tu vuoi mettere massa ed hai una percentuale di grasso che ne so,del 10....15....20..%logicamente fai una dieta per massa...che in se possiede una percentuale di grassi...se dopo 6 8 mesi riesci a mettere esempio 5 10 kg di massa incluso qualche chilo di grasso in piu, la percentuale di grasso che avevi prima lo avrai anche dopo aver messo i 5---10---kg di massa, anche se fai una dieta ipercalorica povera di grassi la percentuale di grasso che avevi prima te la porti comque dietro
    La % per sua natura varia al variare del numero su cui è calcolata; forse quello che volevi dire è che si mantiene la massa grassa inalterata, non la percentuale. Il metabolismo, per fortuna, è variabile in funzione dell'efficienza ormonale e delle Kcal dell'alimentazione. Chiaramente queste 2 sono funzioni differenziali quindi il calcolo si complica ma se considerate in opportuni periodi si possono considerare funzioni costanti e si possono definire le curve di adattamento del metabolismo alle Kcal introdotte e dei livelli ormonali rispetto al metabolismo. Se tracci i grafici vedi\scopri\ti sorprendi che viene fuori più o meno uguale il grafico di carica\scarica del condensatore elettrolitico. Perciò il nostro corpo è regolato in questi transienti da leggi che seguono formule logaritmiche ed esponenziali. Quello che chiami CRESCITA\ADATTAMENTO\MASSA avviene in questo modo e a scaglioni. Vale anche per la definizione, all'incontrario.

    Ma poi hai una vaga idea di quanti siano 5-10Kg di muscoli ?? http://alimentariitalia.org/shop/ima...0cotto%201.png Guardali, questi sono 8Kg ciascuno. Immaginateli addosso in 6 mesi! suvvia quanti litri di doping servono per metterceli!?

    ..quando successivamente ti andrai a definire sei costretto a diminuire le calorie..come molti fanno,in quel caso abbasserai anche il metabolismo,e perdendo la percentuale di grasso perderai anche gran parte della muscolatura aqcuisita
    Forse non ti è chiaro che le persone non sono tutte uguali e tutte non reagiscono allo stesso modo data una medesima sollecitazione. Cosa voglio dire?! Intanto voglio farti distinguere 2 cose che hai scritto per farti capire chi è la causa e chi è l'effetto: [l'alterazione del fabbisogno, la dieta ipocalorica] + [la perdita di grasso, la perdita di muscolo]. Non ho parlato di metabolismo, xkè il metabolismo può calare ma il fabbisogno (metabolismo+attività) puoi far in modo di lasciarlo invariato o aumentarlo.

    E' indubbio che in definizione perderai sia muscolo sia grasso, ma in che quantità è dettato in primis dal tipo di dieta (da come sono ripartiti i macronutrienti) e in secondo luogo dalla tua efficienza metabolica (chiamala pure genetica). Gli studi che dici te non li ho mai visti e\o non sono attinenti, xò ci sono studi pubblicati in letteratura scientifica (fai un giro anche su pubmed che li trovi) che dimostrano come si può modulare la perdita di grasso piuttosto che di muscolo arrivando anche sopra il 90% in favore del grasso agendo sulla dieta e nello specifico sulle percentuali di macronutrienti: le diete low carb, le fasiche, le cicliche.

    Purtroppo queste cose sono complicate e metterle assieme tirando fuori un unica soluzione valida per tutti è impossibile; ciascuno ha la sua soluzione che và cercata attraverso un continuo prova e riprova basandosi su dati tecnici e scientifici. Quello che hai scoperto te può valere per te e per altre persone ma non vale per tutti; non hai in mano la soluzione a niente, non hai nessun segreto da rivelare...sei solamente un pezzo del puzzle. Smettila di cercare considerazione e protagonismo, piuttosto cerca di capire come quello che hai acquisito si inserisce nel contesto.

    La crescita muscolare poi può avvenire in varie forme: ipertrofia delle fibre muscolari, del sarcoplasma, iperplasia del tessuto connettivo, ...; determinata dal tipo di allenamento modulata dalle variabili di intensità\volume\tempo e tutte le derivate se le vuoi leggere in altra chiave (densità\frequenza\tonnellaggio\....).

    Il più grande errore nel bodybuilding è allenarsi male, mangiare male, riposare male. Non c'è un unico modo di fare BENE valido per tutti, ogniuno ha il suo. Siamo qui per raggiungere questo modo di fare, per spostarci dal nero al bianco passando per i grigi. Per questo a noi dà noia quando qualcuno da fuori arriva col cavallo di battaglia e inizia a dire "io ho capito tutto, io ho la soluzione a tutto quello che cercate, quello che pensate voi è sbagliato e quello che penso io è giusto e vale per tutti"

    Che cosa dovremmo fare? Tirare nel cesso il database del forum?

    Io ti consiglio di leggere e studiare parecchio sull'argomento xkè da come scrivi sembri un classico novizio che sta dietro alle voci di corridoio e quello che desidera è solo avere una certezza (anche se sbagliata) per sentirsi apposto. Io voglio sperare che tu sia una brava persona, forse la voglia di scoprire non ti manca xò devi comportarti in modo più aperto e umile. Il forum è per il confronto non per lo scontro.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    @Dargor
    è parecchio che leggo questo forum, soprattutto la parte relativa all'alimentazione, ma la cosa del "condensatore elettrolitico" me la sono persa, hai un link a portata di mano? Mi piacerebbe apporofondirla

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    82

    Predefinito

    tetsujin finalmente ci sei arrivato piu o meno,bravo... allora ci sono diete, e diete,una dieta ipercalorica puo essere ricca di carbo e grassi..o ricca di carbo proteine e minimi grassi vi elenco alcuni alimenti a minimissimi grasi.. questo e riferito a 100g di prodotto....cornflakes,88g di carbo, 0,8g grassi, orzo,78g di carbo, 1g di grassi, pasta di semola,82g di carbo, 0,3g di grassi, pasta glutinata,69g di carbo, 0,6g di grassi, riso semi integrale,81g di carbo, 0,3g di grassi, semola,70g di carbo, 0,5g di grassi, tapioca,95g di carbo, 0,2g di grassi....fave fresche,0g di grassi,fagiolini lima,0,1g di grassi,piselli,0,2g di grassi,ortaggi gran parte 0,2 e 0,3g di grasso,finocchi,0g di grassi,patate novelle,0g di grasso,patate,1g di grassi,datteri secchi,0,6gdi grassi,prugne secche, uva secca,0,5g di grassi, coniglio magro 0,6g di grassi,petto di faraona,0,7g di grasso,tacchino,1,2g di grassi,eglefino,0,1g di grassi,gambero,0,8g di grassi,merluzzo nasello pancasio,0,3g di grassi,latte scremato,0,2g di grassi,albume d'uovo,0g di grassi,quindi fase1 definirsi aerobica 30--40 minuti...alte ripetizioni dieta ferrea con materie prime,e proteine al90%con 0g di grassi,e 0g di carbo,li fa la nutrisistem ISOTECH.quindi nel definirti magari mantieniti intorno hai 130g di carboidrati al giorno pesati a secco,2g di proteine x chilo corporeo,e 0,40g di grassi.quando ti vedrai abbastanza definito, inizia fase 2 allenamento per massa,se vuoi aumentare di botto il metabolismo l'impulso per farlo sono sui 3000 calorie per 3--4 giorni..sempre con dieta ferrea...però meglio iniziare moderatamente,si puo iniziare con 1,5g di carboidrati x chilo corporeo,2,5g di proteine x chilo corporeo...con grassi 0,40,anche se leggermente in piu e inrilevante,man mano che aumenti di massa,aumenti anche le calorie..e di conseguenza anche il metabolismo,nall'aumentare queste calorie aumenteranno leggermente anche i grassi,ma in proporzione alle calorie saranno sempre bassi.. poi con il fattore metabolismo eliminerai anche quelli..l'aerobica puoi mantenerla 2 volte a settimana 30 minuti.capito dove sta il trucco? quindi definirsi per bene prima,cosi aumenterai anche un po il metabolismo,e sarai ancora piu vantagiato..e poi successivamente incrementare la massa magra pura.. una buona dieta ferrea e di alta qualita,un ottimo allenamento non metterai su nemmeno mezzo chilo di grasso..almeno con me ed altri ragazzi della palestra a funzionato alla grande..poi logicamente ognuno e diverso da l'altro..ho cercato di spiegarlo il piu semplice possibile..PS. i 5--10 chili di massa riferiti in 6 8 mesi era un esempio teorico per spiegare il concetto in se.. se si legge bene il messaggio,come si dice un provrbio...campa cavallo che lerba cresce hahahah ciao.
    Ultima modifica di esb; 26-11-2011 alle 02:37 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Io non sò se ti vergogni...
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Io non sò se ti vergogni...
    si si si...certo campa cavallo che l'erba cresce....hai mai provato a lavorare in campagna..?dicono che e bellissimo..dovresti provare a cambiare attività,sai l'aria fresca a zappare cipolline dice che fa bene,te la consiglierei...forse questo rodimento ti passerebbe,hahahahahaha..

Discussioni Simili

  1. I segreti dei miti del bodybuilding in oltre 150 tra libri e riviste anni 70/80
    Di rodolo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-11-2013, 08:13 AM
  2. Bicipiti grandi, tricipiti grandi, petto piccolo!
    Di Marco91start nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 19-06-2013, 02:16 PM
  3. Tanti auguri ad uno dei più grossi del forum :D
    Di menphisdaemon nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-06-2011, 07:06 AM
  4. I 10 più grandi equivoci del fitness
    Di MetalMeltdown nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 23-08-2010, 05:49 PM
  5. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home