Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: cambio d' intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    gli anni di allenamento si ce li ho ma sono solo 3.. quelli organizzati un pò meno
    Cmq da quello che hai detto sei come me sul fatto della sensazione di lavoro ai tricipiti..ringrazio per i consigli sugli esercizi..!!
    un ultimo dubbio.. fammi capire ma la tua conclusione in pratica dice che potrei avere ragione ?? ovvero che va meglio allenare i muscoli di tirata con maggior volume e meno %??

    ps: cmq se c'è qualche saggio che puoi aiutarmi ho fatto un topic mio per la scheda che userò
    Ultima modifica di Dillinger; 18-11-2011 alle 10:32 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    diciamo che ritengo possa essere un'opzione valida
    oltretutto non è detto che tu debba allenare i dorsali per forza ad alte ripetizioni, puoi anche usare bassi recuperi o trattenute in punti specifici del movimento (es. a metà ROM delle trazioni alla sbarra) per enfatizzare la contrazione del gran dorsale

    comunque non è una regola scritta nella roccia
    pensa che Ironpaolo ha impostato diversi cicili per la forza nelle trazioni alla sbarra arrivando se non sbaglio ad una singola con il suo BW (78kg) + 70kg
    ma lui ha anni di allenamento alle spalle, una buona cinetica di tirata e una solida struttura (della stessa catena cinetica) data da 20 anni di trazioni

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    capisco.. magari è solo un fatto di contrazione che non riesco a impostare bene. e vediamo di abbassare un pò i recuperi.. devo farli svegliare questi tricipiti e dorsali
    o magari inserire due esercizi in circuito

    cmq ora se stiamo andando un pò off topic ho fatto la discussione apposita per la mia scheda, si lo so sono ripetitivo
    Ultima modifica di Dillinger; 18-11-2011 alle 10:44 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    il punto è questo, e non credo di andare offtopic se lo scrivo:
    l'allenamento (con i pesi e non) è uno stress che serve ad ottenere degli adattamenti. gli adattamenti determinano il risultato.
    quando ti alleni devi insegnare al tuo corpo qualcosa, cioè devi migliorare una ABILITà.
    l'ipertrofia non è una abilità ma la manifestazione fenotipica di una serie di adattamenti

    imparare richiede pratica, gli adattamenti richiedono tempo.
    quindi allenarsi "a ca°°o di cane" (cioè variando continuamente senza un senso) in un primo momento può dare risultati ma alla lunga non porta a nulla.
    la qualità della contrazione è una Abilità che richiede pratica e tempo, quindi nell'impostare i tuoi workout non devi pensare in termini ipertrofici ma in termini didattici.
    in questo caso devi creare degli allenamenti che ti INSEGNINO ad usare i tricipiti. solo imparando ad utilizzare correttamente il tuo corpo otterrai progressi in termini di forza e massa.
    citando 2 allenatori:
    "se ti alleni per la tecnica la forza è la conseguenza naturale" (non ricordo l'autore, credo Brotz)
    "train for strenght and size will follow" (dave tate) (ma è anche vero che: "train for size and strenght will follow")

    spero di non averti creato + confusione

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    credo/spero di aver capito.. se è così non mi rimane che fare più attenzione e portare i muscoli ancora poco "abili" al livello dei pettorali con esercizi mirati appunto.. quindi,attendo pazientemente pareri sulla scheda..

Discussioni Simili

  1. Cambio palestra, cambio tecnica di allenamento
    Di step77it nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2017, 12:50 PM
  2. Intensità: per quanto? e dopo ?
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 03:05 PM
  3. x 4ca Ciclo FORZA-POMPAGGIO-INTENSITA' (FREQUENZA)
    Di Skualo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07-08-2003, 11:50 AM
  4. Definizione di un programma: fase 3 intensità ..
    Di quaquerino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 12-06-2003, 05:31 PM
  5. x 4ca: intensità (?)...
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 08:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home