Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ti ringrazio, allora comincio a buttare giù un programma sulla base dello schema di prima:

    se ho capito bene, quando leggo 5RM significa fare almeno 7 serie di avvicinamento con carico a salire, in cui la 7° serie è quella target, ovvero quella più vicina (mantenendo un piccolo buffer) al mio 5RM ideale.


    A - Muscoli di spinta

    squat - rest 1'/2'
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80% -> tot. 11 serie da 5 reps
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80% -> tot. 11 serie da 3 reps
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80% -> tot. 11 serie da 1 reps
    4°settimana: come la 1° settimana

    p.piana presa media: - rest 40"/1'30"
    5RM + 5x5x80%

    military press: - rest 1'30"
    5x5 a carico fisso (posso aumentare il carico o farlo come piramidale inverso?)

    complementari

    dips 3x10 - rest 1'

    calf in piedi 3x15-20 - rest 1'

    B - Muscoli di tirata

    stacchi da terra: - rest 1'/2'30"
    1°settimana: 5x2x75% (dell'1RM) -> tot. 5 serie da 2 reps
    2°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    3°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    4°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%

    pulley: - rest 1'
    5RM + 5x5x80% + 2xMAX_x50% (del 5RM)

    leg curl : - rest 1'
    3x10

    Lat machine avanti presa media: - rest 1'
    3x10

    complementari

    bicipiti bil. curl 5x5 piramidale inverso + 2xMAX - rest 1'

    addominal machine 3x20 - rest 40"

    C - Full Body

    p.piana: - rest 40"/1'30"
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%
    4°settimana: come la 1° settimana

    Squat: - rest 1'/2'
    5RM (con buffer) + 3x5x80%

    trazi sbarra ladder - rest 40"
    1°settimana: 30 reps totali
    2°settimana: 40 reps totali
    3°settimana: 50 reps totali
    4°settimana: ?

    Fat man pullups: - rest 1'
    3xMAX\75\50

    complementari

    scrollate con manubri 3x10 - rest 1'

    aperture laterali con manubri 3x15 - rest 1'


    Ora solo un dubbio: mi sembra veramente tanta roba, secondo te quanto tempo richiede un workout di questo genere? Ci sto dentro l'ora e mezza?

    Le reps segnate in rosso posso eventualmente toglierle?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    va benone
    la scheda dura un'ora e mezza se la interpreti correttamente:
    - recuperi contenuti nelle serie di avvicinamento con buffer
    - recuperi fino a 3 minuti nelle ultimissime serie
    - complementari con recuperi bassissimi (anche sotto il minuto) giusto per "completare" appunto

    altrimenti è chiaro che riesci solo a far rientrare i primi 2 es. in ogni caso i complementari sarebbero da considerare come opzionali, cioè da eseguire solo se c'è tempo ed energie.

    - pulley (ridotto all'osso): 5RM + 1x5x80% + 1xMax x 50%
    - se i ladder di trazioni ti portano via troppo tempo puoi abbassare i target di ripetizioni (valuta tu, io non conosco il tuo livello)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Allora vediamo:

    A - Muscoli di spinta

    squat - rest 40"/3'
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80% -> tot. 11 serie da 5 reps
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80% -> tot. 11 serie da 3 reps
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80% -> tot. 11 serie da 1 reps
    4°settimana: come la 1° settimana

    p.piana presa media - rest 40"/2'
    5RM + 5x5x80%

    military press - rest 1'30"
    5x5 piramidale inverso

    complementari

    dips 3xMAX/75/50 - rest 40"

    calf in piedi 3x15-20 - rest 40"


    B - Muscoli di tirata

    stacchi da terra: - rest 40"/3'
    1°settimana: 5x2x75% (dell'1RM) -> tot. 5 serie da 2 reps
    2°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    3°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    4°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%

    pulley - rest 40"/1'
    5RM + 1x5x80% + 1xMAX_x50% (del 5RM)

    leg curl - rest 40"
    3x10

    lat machine avanti presa media - rest 40"
    3x10

    complementari

    bicipiti bil. curl 5x5 piramidale inverso + 2xMAX - rest 1'

    addominal machine 3x20 - rest 40"


    C - Full Body

    p.piana - rest 40"/3'
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%
    4°settimana: come la 1° settimana

    squat - rest 40"/3'
    5RM (con buffer) + 3x5x80%

    trazi sbarra (ladder) - rest 40"
    1°settimana: 30 reps totali
    2°settimana: 40 reps totali
    3°settimana: 50 reps totali
    4°settimana: come la 1° settimana

    fat man pullups - rest 1'
    3xMAX\75\50

    complementari

    scrollate con manubri 3x10 - rest 1'

    aperture laterali con manubri 3x15 - rest 40"


    Considerazioni:
    - ho accorciato i recuperi delle serie iniziali e dei complementari e aumentato fino a 3' per le serie finali
    - il pulley farei magari una via di mezzo (altrimenti mi sento un lavativo )
    - la 4° settimana del ladder (trazi sbarra) ricomincio da capo?

    Stima del 5RM:
    ti faccio l'esempio della panca piana. Al momento sto facendo il 5x5 @78.5kg, posso considerare quindi questo carico come 5RM di riferimento oppure devo fare la stima e ipotizzare un carico massimo da 5 ripetizioni maggiore?
    Ultima modifica di Tetsujin; 04-11-2011 alle 09:56 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    perchè devi "stimare" il 5RM?
    devi testarlo ad ogni seduta partendo dal 50% (approssimativo) e aggiungendo peso fino ad una serie da 5 pesante ma non massimale.
    quello è il 5RM del giorno ed è su quello che calcoli le %

    - nelle trazioni ricomincia il ladder
    - il pulley puoi farlo anche in versione "light" che ti avevo scritto, non sei un lavativo, ad aggiungere c'è sempre tempo
    - valuta se tenere il leg curl

    secondo me dovresti provare, io credo che sia fattibile, male che vada si aggiusta un pò il tiro

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    ok ti ringrazio somoja, allora calcolo semplicemente il 50% del mio carico attuale da 5 reps e salgo... e vediamo dove arrivo

    Questa sera magari faccio un workout di scarico e da lunedi comincierei.
    Mercoledi non sono riuscito a chiudere il 3x3 di stacchi (pur se con miseri 110 kg) perchè l'avambraccio sx non riusciva a tenere il benedetto pollice contratto: non sento dolore (fortunatamente) ma non è in quadro, visto che prima non mi capitava.
    Se la cosa non passa, dici è meglio provare una regressione dei carichi oppure utilizzo il bilanciere (non so come si chiama) fatto tipo gabbia, quello con l'impugnatura parallela al corpo? (tipo questo http://www.domyos-fitness.com/produc...et_9955383.jpg ma con lo spazio per metterci dentro i piedi)

    Per le trazioni con ladder dovrebbe essere fattibile la progressione che mi hai messo, provo e vedo. Avevo dimenticato di risponderti: il mio livello è 1.75 m per 70 kg di bw (dopo la "cura dimagrante" di inizio anno) non posso certamente definirmi un bestione, soprattutto il comparto gambe è indietro non avendole mai allenate con regolarità fino a gennaio scorso.

    Diciamo che come carichi sono un pippa un po su tutti i fronti (ed ho già migliorato parecchio!)
    Ultima modifica di Tetsujin; 04-11-2011 alle 10:49 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    i tuoi massimali (o massimi carichi su 3-5 ripetizioni) quali sono?

    il bilancere in foto è una trap bar, io onestamete preferisco il bilancere normale,la trap la userei come variante in alcuni periodi o come esercizio complementare in altri casi

    nello stacco usi la presa mista? se non hai iniziato dovresti farlo (perlomeno nelle serie pesanti) oppure dovresti acquistare delle fascette per la presa (ma in questo caso svilupperesti dei deficit relativi di forza nella presa rispetto alla forza del resto del corpo)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    nello stacco uso la presa mista perchè con la presa prona sopra i 100 kg ho problemi a chiudere la mano sx nelle serie da 5 reps. Mercoledi invece nemmeno con la presa mista riuscivo a chiudere le serie da 3 reps, cosa che mi ha fatto girare non poco le pelotas (addirittura l'ultima serie ne ho fatta UNA). Volendo sono munito sia di ganci che di fasce per la presa, ma preferirei non usarle perchè di deficit ne ho già fin troppi, magari se mercoledi prossimo vedo che non passa piuttosto riabbasso temporaneamente i carichi, se può servire.

    I massimali veri non li faccio da anni, sulle 3 reps sono all'incirca a questo livello:
    - panca piana 85 kg
    - squat 90 kg
    - stacchi 115 kg
    - lento avanti 60 kg

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home