Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    ciao tetsujin, è un piacere rileggerti.

    la tua scheda secondo me può andare bene così com'è anche se non ho capito con quali carichi esegui 8x3 di squat e cosa voglia dire piramidale inverso (io per piramidale inverso intendo qualcosa del genere: risc. fino a 4x80, 6x75, 8x70, 10x65)

    il ramping funziona diversamente in base a come lo interpreti e comunque non è detto che per essere efficace ti debba portare ad usare carichi maggiori nell'ultima serie
    le serie allenanti sono anche quelle che ti portano ad eseguire quell'ultima serie.
    inoltre alcuni esercizi complessi beneficiano maggiormente dell'attivazione nervosa progressiva, in questo modo nell'ultima di stacco o squat il reclutamento delle unità motorie è massimale anche se hai accumulato fatica muscolare.
    in genere questo giochino funziona addirittura meglio se usi serie + brevi (1-3 ripetizioni), per cui ti può capitare di avvertire una serie + leggera della precedente anche se il carico è aumentato (di poco).

    il numero di esercizi per seduta è indicativo, puoi fare anche 2 esercizi e aver ottenuto un grande stimolo muscolare e nervoso.
    premesso quanto ti ho già detto, e cioè che la tua scheda va già bene, ti propongo delle modifiche, giusto perchè mi fa piacere (poi sei liberissimo di recepirle o meno)

    A - Muscoli di spinta

    squat
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%
    4°settimana: ripeti
    traduzione: 1x3x50%, + 5-10kg per serie fino ad una serie da 3 "tosta" (ma non massimale a meno che tu non ti senta di farlo e soprattutto senza fallire) dopo la serie con il massimo carico calcoli un 90% su quel peso e fai una tripla, scendi all'80% (del 3RM) e fai 3x3 o 5x3

    p.piana presa media: 5RM (sempre con un pò di margine) + 5x5x80%

    lento avanti con manubri: 5x5 a carico fisso

    complementari opzionali, da eseguire anche a mò di circuito o con carichi bassi, come una forma di recupero attivo:
    1 es. complementare petto: flessioni a terra o dips 3x10 o 3xMax\75\50
    tricipiti tra 2 panche: 3x10-20
    calf in piedi 3x15-20 - rest 1'

    B - Muscoli di tirata

    stacchi da terra: (la rotazione è su 4 settimane e solitamente non coincide con lo squat)
    1°settimana: 5x2x75% (dell'1RM)
    2°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    3°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    4°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%

    pulley: 5RM (o riscaldamento veloce fino a una serie da 5 pesante) + 5x5 con un carico inferiore ma costante + 2xMax con il 50% del 5RM

    leg curl 3x10 - rest 1' (Meglio inserirlo dopo il pulley che richiede un'azione stabilizzatrice dei femorali)
    Lat machine: 3x10

    complementari
    bicipiti bil. curl 6x5 piramidale inverso + 2xMAX - rest 1'30"
    addominali con sovraccarichi 3x20
    addominali a corpo libero 3x20

    nei bicipiti fai come vuoi ma se usi le 5 reps abbasserei i recuperi (perchè una ripetizione di curl dura pochissimo a meno che tu non la rallenti) oppure passerei a 10 reps.
    occhio agli addominali con sovraccarichi, se coinvolgi pesantemente lo psoas puoi avere problemi alla schiena.

    C - Full Body

    p.piana:
    1°settimana: 5RM + 5x90% + 3x5x80%
    2°settimana: 3RM + 3x90% + 3x3x80%
    3°settimana: 1RM + 1x90% + 3x1x80%
    squat 5x5 a salire + 3x3 stesso peso - rest 1'30"/2'

    Squat: 5RM (con buffer) + 3-5x5 x 80%

    trazi sbarra ladder
    1°settimana: 30 reps totali
    2°settimana: 40 reps totali
    3°settimana: 50 reps totali

    traduzione:
    prima serie: 1 ripetizione, riposi 30-60'', 2°serie: 2 ripetizioni, rest. 30-60'', 3°serie: 3 ripetizioni
    fino ad un max rep.
    Se non hai totalizzato le 30 reps ricominci il ladder da una ripetizione fino al raggiungimento del target

    Fat man pullups: 3xMAX\75\50

    complementari
    scrollate con manubri 4x10 - rest 1'
    aperture laterali con manubri 3x15 - rest 1'
    bicipiti a martello 3x10-20 - rest 1'

    riguardo i complementari molto dipende dalle tue priorità e dai tuoi punti deboli, si può modificare parecchio.
    si possono inserire anche dei circuiti o delle rotazioni di esercizi per lavorare in modo specifico punti carenti (pur senza bisogno di lavorare a cedimento o con carichi submassimali)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-11-2011 alle 01:54 PM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home