prendo le whey in acqua e quelle della caseina nel latte.
comunque magari è solo un caso, ma nei 2 mesi che mangiavo alla lettera quello che ho scritto ho notato il maggior sviluppo (nostante ogni tanto mangiavo molti meno carbo perchè mi facevano venire un blocco insopportabile allo stomaco -ho provato più volte a mettermi le dita in gola per cercare di rigettare tutto- quindi mi avevano prescritto delle pastiglie e nell'arco di quei 2 mesi ho iniziato, per esempio, da 50g di pasta e sono salito piano piano; poi ho scoperto che quando mangiavo i carbo avevo questo disturbo per via di alcuni elementi presenti nella frutta, soprattutto la banana e un po' anche la pesca); mentre diminuendo il carico proteico mi vedo un po' "frenato". quindi nel peggiore dei casi la sera comunque riesco a mangiare 300g di carne/pesce.
Ma il vero problema sta nei carboidrati (soprattutto in quei periodi che appunto mi viene un po' di nausea), che mangio 100g di pasta, magari anche solo con sugo fatto in casa (senza carnetrica e "additivi" vari) e mi sento già strapieno!!!!
ma scusa una curiosità...come mai così tanti carbo la sera?? calcolando che 100g di riso e 100g di pane (presumo) abbiano più carbo di 150g di pasta
Segnalibri