Ti ringrazio di avermi risposto, ma non mi sei stato molto di aiuto.
Questa dieta me l'ha fatta (e io l'ho "adattata") un personal trainer inesperto che mi faceva fare tutte le serie fino allo sfinimento, con decisamente troppi esercizi
Ti ringrazio di avermi risposto, ma non mi sei stato molto di aiuto.
Questa dieta me l'ha fatta (e io l'ho "adattata") un personal trainer inesperto che mi faceva fare tutte le serie fino allo sfinimento, con decisamente troppi esercizi
hai ragione, ma io avevo chiesto un piccolo consiglio se ogni tanto alcuni alimenti potevano sostituirne altri, per quello non avevo messo i "dati"
età: 20
altezza: 1,67m
peso: 63/66 Kg (dipende dai giorni, il mio peso è MOLTO variabile)
bf: sarebbe massa muscolare?? in tal caso non saprei, purtroppo al momento non ho modo di misurarla...il 15/03 era 56,55% su massa magra e 51,23% sul totale...32,02Kg...facendo conto che pesavo 60/62, ora sarà 34Kg
BF = Body Fat Percentage, ovvero Percentuale di massa grassa. Comunque hai già detto che non metti su massa grassa facilmente giusto?
in questo caso io farei un alimentazione del tipo:
colazione: 300ml latte ps + 100gr cereali
spuntino matt: 100gr pane + 70gr affettato magro
pranzo: 150gr pasta + 150gr carne + verdura a volontà con 20gr olio evo
spuntino pom: 250gr yogurt + 50gr frutta secca + 1 pacc.crackers oppure 2 frutti + 50gr grana + 1 pacc.crackers
cena: 100gr riso + 200gr carne/300 gr pesce + verdura a volontà con 20gr olio evo + 100gr pane/300gr patate
per quanto riguarda l'integrazione ok le whey nel postwo, ok le caseine nel prenanna ma prendile in acqua e non nel latte.
prendo le whey in acqua e quelle della caseina nel latte.
comunque magari è solo un caso, ma nei 2 mesi che mangiavo alla lettera quello che ho scritto ho notato il maggior sviluppo (nostante ogni tanto mangiavo molti meno carbo perchè mi facevano venire un blocco insopportabile allo stomaco -ho provato più volte a mettermi le dita in gola per cercare di rigettare tutto- quindi mi avevano prescritto delle pastiglie e nell'arco di quei 2 mesi ho iniziato, per esempio, da 50g di pasta e sono salito piano piano; poi ho scoperto che quando mangiavo i carbo avevo questo disturbo per via di alcuni elementi presenti nella frutta, soprattutto la banana e un po' anche la pesca); mentre diminuendo il carico proteico mi vedo un po' "frenato". quindi nel peggiore dei casi la sera comunque riesco a mangiare 300g di carne/pesce.
Ma il vero problema sta nei carboidrati (soprattutto in quei periodi che appunto mi viene un po' di nausea), che mangio 100g di pasta, magari anche solo con sugo fatto in casa (senza carnetrica e "additivi" vari) e mi sento già strapieno!!!!
ma scusa una curiosità...come mai così tanti carbo la sera?? calcolando che 100g di riso e 100g di pane (presumo) abbiano più carbo di 150g di pasta
Ultima modifica di Davide Farella; 16-10-2011 alle 02:43 PM
Segnalibri