Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
no, la differenza sta negli obiettivi.
tutto è impostato per raggiungere un fine differente e la forza è movimento-specifica (sebbene si abbiano dei benefici sui movimenti "simili")
quindi non si fa forza per "i pettorali" ma per i movimenti di spinta orizzontale.

i recuperi possono essere 30'' o 5 minuti in base al carico utilizzato, al numero di ripetizioni (perchè non necessariamente le serie devono essere portate a cedimento), al tipo di esercizio e al tipo di stress che si sta cercando in quella seduta.
ok, quindi in una scheda di forza non ha senso fare ad esempio una suddivisione A B C: petto-tricipiti, dorso-bic, spalle-gambe con esercizi specifici per ogni gruppo, ma invece sarebbe più sensato fare A B (spinta-trazione) con un solo o max 2 esercizi per gruppo?ho capito bene? quindi una scheda di forza è più generica e non stimola la forza di ogni gruppo muscolare? bisogna impostarla sempre sulle 4-6 ripetizioni?
poi per quanto riguarda il fatto di portare sempre a cedimento in questo modo non si potrebbero fare diversi tipi di allenamento tipo serie interrotte, scalata o rest pause... che ne pensi?
un'ultima cosa, ho notato che un allenatore nella palestra dove vado ha fatto ad alcuni ragazzi delle schede in cui ad esempio nella prima settimana fanno 12 reps, nella seconda 10 e così via fino ad arrivare a 4 reps e poi risalire? che tipo di scheda è?
grazie mille