Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Nuovo utente Problemi con l'alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    finché sei sottopeso, la definizione puoi metterla nell'armadio. devi alternare massa e forza finché non arrivi a 68kg. Poi da lì in poi si vedrà...

    Inutile rimarcare che la tua alimentazione è vergognosa, a parte che mangiare pochissimo mangi pure le cose sbagliate. Lascia perdere le varie diete di cui si parla in giro, devi solamente mangiare bene e tanto. la suddivisione è proprio come dici te, 50carbo-20pro-30grassi.

    provo a impostarti una bozza di dieta ma ricordati che quello che conta di più è la tua volonta a rispettarla.
    ho bisogno di sapere:
    gli orari in cui fai i pasti principali (colazione, pranzo, cena)
    dove fai i pasti principali (casa o fuori casa)
    gli orari in cui lavori (per piazzarti gli spuntini)
    l'orario in cui avrai intenzione di allenarti e quanti giorni puoi dedicare a settimana (di norma 2 o 3)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Difficile dirlo qui e tutto uguale O.o
    Messaggi
    42

    Predefinito

    ciao , la volontà c'e tutta!! so che non sara facile ma ce la metterò tutta devo riuscirci!

    provo a risponderti in ordine:

    -al momento non ho orari... pranzo e ceno quando capita al momento ma una volta che risco a stilare una dieta devo e vogliio darmi degli orari da rispettare. una cosa e certa, al mattino ho la sveglia alle 9.00/9.30.

    -come ho gia detto gestisco un albergo, e vivo in esso quindi faccio colazione/pranzo/cena qui al locale. di conseguenza non ho problemi a procurami cibo di qualunque tipo carne, pesce ecc. ed allo stesso modo e come se mangiassi in casa, nel senso che se devo mangiare brodino o riso in bianco non c'e problema, insomma posso preparare qualunque cosa...

    -gli orari di lavoro sono qualcosa di piu complesso, perche (al mattino) un giorno posso finire alle 2.00pm un altro posso finire alle 4.00pm. ad ogni modo in media al mattino inizio alle 9.30/10.00am e finisco di lavorare alle 3.30pm riattacco alle 6.30pm fino alle 11pm/12am.

    -intendo allenarmi 3gg a sett. quali: lunedì, giovedì,sabato

    il lunedi posso fare dalle 4.00pm alle 5.30pm
    giovedi dalle 4.00/4.30pm alle 6.00/6.30pm
    il sabato dalle 3.30pm alle 5.00pm

    al momento questa e quello che posso fare, piu in la una volta che sara diventata una routine posso vedere di aggiungere una quarta giornata oppure di aggiungere mezzora il lun e il sabato.

    quello che piu mi preoccupa per la dieta e l'assunzione di vegetali, che come ho detto non ne mangio quasi nulla, e a quanto pare in una dieta del genere sono molto importanti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Difficile dirlo qui e tutto uguale O.o
    Messaggi
    42

    Predefinito

    ciao ho dimenticato una cosa, per quanto riguarda gli orari di lavoro... anche se lavoro comunque posso fare degli spuntini, in somma mangio lavorando.. non ho problemi in questo essendo io il mio datore di lavoro

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    per i vegetali se hai dei problemi puoi sostituirli tranquillamente con un buon multivitaminico (ho detto "buon", non la schifezza che vendono in pubblicità)

    ecco una bozza di dieta da circa 2600kcal:

    colazione: 300ml latte ps + 100gr cereali

    spuntino matt: panino con 60/70gr bresaola o fesa o crudo

    pranzo: 100gr. pasta/riso 150gr. carne rossa o bianca

    spuntino pom: 2 frutti + 50gr. grana oppure 50gr. frutta secca

    cena: 200gr. carne o pesce oppure 1 frittata con 2 uova intere e 4 albumi + 1 contorno abbondante con 20gr. di olio evo + 100gr pane o 300gr. patate

    se riesci, comprati delle proteine in polvere WHEY da prendere dopo l'allenamento, circa 30gr con l'acqua.

    la scheda per la palestra puoi prendere qualche spunto qui sul forum..

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Difficile dirlo qui e tutto uguale O.o
    Messaggi
    42

    Predefinito

    ciao grazie per la bozza ma ho alcune domande:

    colazione: 300ml latte ps + 100gr cereali >>ok sembra chiaro

    spuntino matt: panino con 60/70gr bresaola o fesa o crudo >>anche qui ok

    pranzo: 100gr. pasta/riso 150gr. carne rossa o bianca >> devo mangiare solo il primo o anche il secondo? e poi nel caso del primo la pasta fatta in qualunque modo?? ed il riso? cioe se la fai in bianco ha un tot. di nutrienti se la fai alla carbonara ne ha totalmente un altro... come faccio a regolarmi?

    spuntino pom: 2 frutti + 50gr. grana oppure 50gr. frutta secca >> ok anche qui

    cena: 200gr. carne o pesce oppure 1 frittata con 2 uova intere e 4 albumi + 1 contorno abbondante con 20gr. di olio evo + 100gr pane o 300gr. patate >> per contorno che cosa si intende?? e che quantita?

    ciao
    Ultima modifica di J4CK; 30-09-2011 alle 04:18 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Difficile dirlo qui e tutto uguale O.o
    Messaggi
    42

    Predefinito

    quello che intendo dire e che se preparo una pietanza come pasta o riso per esempoi se li cuocio in bianco hanno (sempre per esempio) 100kal se li faccio all'amatriciana ne ha (sempre per esempio) 400kal... capito che intendo?

    come faccio a sapere quante 'kal' ha un piatto di spaghetti al sugo? o un piatto di carbonara? poi devo tenere conto che devo dividere il tutto in 50%carbo 20%pro 30%gr ma (ad esempio) uno spaghetto/riso al sugo hanno un tot di carbo\pro\gr e quelli all'amatriciana ne hanno un altro tot. perche c'e anche il peperoncino e la pancetta. se quindi ad esempio invece di farli in bianco questa settimana li faccio all'amatriciana considerando che ha piu grassi e proteine del sugo semplice significa che a pranzo ne ho assimilati di piu di quanto avrei dovuto e quindi dovrei modificare anche qualcosa nello spuntino o nella cena giusto??

    poi c'e da considerare anche il lato glicemico se non sbaglio, o no? quello che voglio dire a riguardo e che se imposto una dieta perfettamente calcolata di 2600kal suddivisa in 50/20/30 pero molti di questi alimenti hanno un alto indice glicemico che succede? su una dieta di 2600kal c'e una quantita massima di glicidi che devo/posso assumere?

    come posso calcolare la precisa quantita in kal di un piatto?

    ad es. spaghetti al sugo contengono:

    cipolla,
    olio evo,
    pomodoro,
    sale,
    pepe,
    basilico,
    pasta.

    considerando tutti gli ingredienti come calcolo le sue kal,carbo,pro,grassi,glicemi???


    lo stesso vale per le altre pietanze che devo cuocere e non, penso.

    scusa le tante domande ma non so che pesci pigliare


    edit.

    stavo rileggendo questo articolo: https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ei-Carboidrati
    e mi sono accorto che ad un certo puto dice che al nostro fai bisogno calorico (nel mio caso 2600kal (ottenuto da 1500*1.7=2550kal)) dovrebbe essere aggiunto un 30% se vogliamo mettere massa. ma e indicato solo se si segue la ciclizzazione o anche una dieta normale come la mia??
    Ultima modifica di J4CK; 30-09-2011 alle 04:56 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    allora... 22 anni, 176cm e 54kg fanno un bmr (metabolismo a riposo) di 1536kcal... moltiplicati per il tuo livello di attività (io ho considerato 1,4 in base al lavoro che fai) fanno 2150kcal. Aggiunto un +20% per metter su massa ecco che arriviamo a 2580kcal.

    A pranzo devi mangiare sia il primo, sia il secondo. Il primo lo puoi condire a piacere, la differenza fra farsi un piatto di riso in bianco con un filo d'olio o farsi gli spaghetti alla carbonara è assolutamente ininfluente. La dieta così come te l'ho fatta ti consentirà sicuramente di raggiungere il tuo peso ideale nel giro di pochi mesi, e ovvio che come tutte le diete ha un minimo di flessibilità, non stiamo qui a calcolare le 50kcal o i 5gr. di grassi in più se preferisci un tipo di condimento a un altro. ripeto: a piacere, senza paranoie.

    Per contorno intendo un contorno di verdure, vedi tu quelle che riesci a mangiare, cotte o crude non fa differenza, le vitamine e i minerali non sono mai abbastanza!

Discussioni Simili

  1. Problemi su problemi
    Di Gundam65 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-05-2016, 06:37 PM
  2. nuovo utente alimentazione consigli
    Di kudos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2011, 09:26 AM
  3. alimentazione ho problemi con la pancia..
    Di drewer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-05-2010, 09:04 AM
  4. Problemi di un utente nel postare
    Di menphisdaemon nel forum Help Forum
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-09-2009, 07:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home