cioè fifty una settimana faccio dalle alte alle basse rip e la settimana dopo dalle basse alle alte giusto?
cioè fifty una settimana faccio dalle alte alle basse rip e la settimana dopo dalle basse alle alte giusto?
E' cosi'!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
ciao michael
oggi ho provato la tua scheda (nello specifico ho provato la "A", 1°settimana) devo dire niente male davvero...
col petto sono andato molto bene, con 3 esercizi diversi (11 serie in tutto) l'ho stancato un po più del solito, arrivato alle croci alte ero un po' provato!
ho un paio di perplessità... se tutte le serie sono al limite... io faccio bene ad esempio la 1° serie con 12rip, bene la 2° con 10rip, ma la terza che dovrei mantere 10rip ne riesco a fare 8-9 e l'ultima che dovrei farne 8 ne riesco a fare 6-7 a cedimento con l'aiuto di un amico... Tutto questo mantenendo lo stesso peso. Dove sbaglio? Dovrei abbassare un pò il peso? Così facendo però, la prima serie non è più al "limite"... nel senso che magari invece che 12rip ce ne scappano anche 14 se abbasso il peso... illuminami!
Poi un'altra cosa... allenando petto e tricipiti che sono complementari, quando è stato il turno dei tricipiti li ho sentiti parecchio stancucci, e ho usato pesi molto piu bassi di quando li alleno ad esempio assieme ai bicipiti... non è che così si rischia il sovrallenamento? qual'è un buon campanello d'allarme per capire se rischio il sovrallenamento?
Grazie in anticipo!
p.s. la differenza fra fare 2,30'/2' di recupero o 1,30'/1' è abissale! molto più difficile!
la prima serie da 12 prendila come riscaldamento percio' se è abbastanza leggero fregatene.. quell'altre cerca di farle pesanti.. parti con meno perso vedrai che riuscirai a fare bene anche le altre.. magari inverti il piramidale.. fai una settimana cosi e l'altra fallo inverso.. parti dalle basse rip e aumenti il peso cosi ti regoli meglio e dai uno stimolo diverso al muscolo.. sul fatto dei tricipiti, riposati almeno 5 minuti tra il petto e i tricipiti cosi li recuperi meglio e anche li cerca di invertire sempre.. la prossima volta parti dai tricipiti inserendo un esericzio in piu li, e levarne uno dai pettorali.. devi sempre alternare cosi il muscolo non si abitua mai e gli dai in continuazione nuovi stimoli... se stai andando in sovrallenamento lo capisci col tempo quando vai in palestra e ti senti sempre i muscoli stanchi e non riesci ad aumentare la forza.. finche vedi miglioramenti vai tranquillosul fatto del recupero cosi è piu duro perche' aumenti tanto l'intensita'.. cmq sia se vedi che con 1.30 non riesci a lavorare bene fanne pure 2.. il recupero è soggettivo.. devi vedere te quando sei pronto a fare la serie successiva.. io con 1.30 riesco ad aumentarlo sempre il peso circa il 5%... fammi sapere come va.. ah dimenticavo: ricordati di fare lo scarico la terza sett altr vai in sovrallenamento davvero perchè la seconda sett è piu dura.. fai magari una fullbody leggera in quella settimana li..
perfetto, hai chiarito ogni mio dubbio, ora provo così almeno per un paio di mesi e poi ti dirò le mie impressioni!
dimmi solo se ho capito bene... con il piramidale del tipo 12-10-10-8 comunque dovrei aumentare il peso, giusto? col piramidale inverso invece lo diminuisco?
si perfetto.. hai capito benissimola 3° settimana fai lo scarico facendo una fullbody leggera poi riparti dalla 4° settimana cercando di aumentare il peso
la settimana di scarico basta allenarsi con meno peso o conviene proprio allenarsi ad esempio 2 volte invece di 3?
Segnalibri