Risultati da 1 a 15 di 67

Discussione: Per Sajan (e chi vuol partecipare): opinione sull'aerobica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    ...molte volte bastava una variabile piccola a mandare in fumo il tutto...
    A quale/i variabile/i ti riferisci? Se puoi fare degli esempi per favore

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    ...il metabolismo rischia di rallentare se non si programma una rotazione calorica...
    Hai parlato di rotazione calorica, non di macronutrienti. Il termine mi fa pensare a tenere costanti le percentuali di macronutrienti e a variare solo l'introito calorico. Mi fa pensare anche alle diete "a rotazione", 2500 cal il primo giorno, 3000 il secondo giorno, 2000 il terzo, 1500 il quarto, per poi riprendere il ciclo. Ti riferivi a uno schema del genere?


    Comunque, proseguendo il discorso, allora perche', come ha detto Muscolo (che non ho ancora ringraziato per l'intervento, anzi, se mi puo' mettere qualche link ai discorsi fatti da 4ca per favore), 4ca sostiene che l'aerobica in certi casi puo' anche rallentare il metabolismo? Cavolo il discorso sembra un po' contradditorio: l'attivita' fisica alza il metabolismo, l'aerobica, in quanto attivita' fisica dovrebbe alzarlo anche lei, no?

    Fbi

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    A quale/i variabile/i ti riferisci? Se puoi fare degli esempi per favore


    Hai parlato di rotazione calorica, non di macronutrienti. Il termine mi fa pensare a tenere costanti le percentuali di macronutrienti e a variare solo l'introito calorico. Mi fa pensare anche alle diete "a rotazione", 2500 cal il primo giorno, 3000 il secondo giorno, 2000 il terzo, 1500 il quarto, per poi riprendere il ciclo. Ti riferivi a uno schema del genere?


    Comunque, proseguendo il discorso, allora perche', come ha detto Muscolo (che non ho ancora ringraziato per l'intervento, anzi, se mi puo' mettere qualche link ai discorsi fatti da 4ca per favore), 4ca sostiene che l'aerobica in certi casi puo' anche rallentare il metabolismo? Cavolo il discorso sembra un po' contradditorio: l'attivita' fisica alza il metabolismo, l'aerobica, in quanto attivita' fisica dovrebbe alzarlo anche lei, no?

    Fbi

    Ciao

    le variabili fallimentari sono semplici: dieta calcolate male, troppi ""sgarri",vita +stressata del previsto etc

    Sul secondo punto la mia rotazione calorica non faceva riferimento a quel tipo di diete ma al fatto che purtroppo il metabolismo in dieta rallenta e una volta , che si e' abituato non si smuove piu' , la cosa fu evidente pure sui famosi sedentari , il tutto fu risolto programmando cosi' come si fa per l'allenamento periodi con dieversi introiti calorici, i macro nutrienti... beh io onestamente penso che 100 3000 o 4000 calorie la proporzione debba essere sempre e comunque bilanciata il corpo funziona con gli zuccheri,( si sono contro le chetogeniche )
    io parlo in un contesto di dimagrimento , che poi un atleta che va in gara faccia cose che magari possano risultare ,squilibrate dannose etc per definirsi
    ok , ma io penso sia meglio chiarire cosa fa dimagrire e sopratutto come il nostro corpo reagisce a determinate situazioni.


    esempio

    uno mangia 1600 calorie per 3 mesi ovviamente perde peso, magari di piu' all'inizio e meno verso la fine ovvio, beh il metabolismo della persona inquestione come pensate sia ora? se tornera' a mangiare normalmente purtroppo nel 80% dei casi rimettera' su pesomagari piu' velocemente di quanto ci abbia messo a perderlo, se tutto questo puo' sembrare ovvio a mio avviso e' sinonimo del famoso effetto yoyo, causato dal metabolismo che in condizioni di fame si stravolge. Molti atleti introducono l'aerobica proprio per non far accadere questo ovvero, brucio di piu' ma non levo legna alla fornace in modo che continuera' a bruciare anche dopo... sulla carta funziona tutto la pratica a volte no....
    Ultima modifica di ROBYX; 27-05-2004 alle 02:25 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    ... il corpo funziona con gli zuccheri ...
    Approfondisci anche questo per favore, se non chiedo troppo, grazie. Te lo chiedo perche' nel corso degli ultimi anni sto privilegiando le proteine, ma adesso sarei tentato a tornare alle origini, quando cioe' assumevo una percentuale maggiore di carboidrati. Stavo giusto cominciando a pensarci seriamente, ma mi blocca un po' la paura di provare...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Approfondisci anche questo per favore, se non chiedo troppo, grazie. Te lo chiedo perche' nel corso degli ultimi anni sto privilegiando le proteine, ma adesso sarei tentato a tornare alle origini, quando cioe' assumevo una percentuale maggiore di carboidrati. Stavo giusto cominciando a pensarci seriamente, ma mi blocca un po' la paura di provare...

    non ho capito bene che intendi ..
    il privilegiare le proteine intendi che mangi solo quelle? sicuramente puoi variare la tua alimentazione , magari a periodi impostata +su proteine o grassi etc ma quando parlo di carboidrati non intendo che devi intorzarti di torte etc.

    ti linko una cosetta sul diabete etc,)
    http://www.watchtower.org/languages/...diagram_02.htm

    a mio avviso per vivere bene.... che penso sia questo ilfine ultimo , non si puo' mangiare senza tener conto delle necessita' fisiologiche, la gluconeogenesi e altri processi indotti da diete povere di zucchero a lungo andare non sono molto salutari

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Grazie per il link. Non mangio solo proteine, pero' ne mangio molte. La differenza sostanziale tra i miei primi piani alimentari e quelli di adesso consiste nell'introduzione della frazione proteica in ogni pasto. In particolare a meta' pomeriggio prima mangiavo solo fette biscottate e yogurt, adesso arrosto di tacchino e noci. Anche negli altri pasti le quantita' di proteine sono di gran lunga superiori a quelle della maggior parte degli utenti del forum. Per questo sono incuriosito da tutto cio' che sto leggendo sul basso quantitativo di proteine e mi chiedevo se anche per quanto riguarda il discorso definizione valeva la stessa regola.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Anche negli altri pasti le quantita' di proteine sono di gran lunga superiori a quelle della maggior parte degli utenti del forum
    Cioè? Attento a non esagerare come quantità nel singolo pasto,in linea generale max 40gr nei pasti principali,ricorda che le proteine richiedono molto lavoro e tempo x essere correttamente digerite/assimilate.Poi se hai doni particolari tutto può essere
    Per quanto riguarda l'aerobica è una scelta che si può fare o no,dipende dai gusti e da come rispondi,cmq l'effetto è ottenibile anche dall'allenamento.Io non la facevo mai,a parte che proprio non la sopporto,preferivo fare una fase di pompaggio + lunga +voluminosa(molto) e con pause ridotte,quasi inesistenti.Praticamente ricrei un pò le stesse condizioni del lavoro aerobico...

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kattivone
    Cioè? Attento a non esagerare come quantità nel singolo pasto,in linea generale max 40gr nei pasti principali,ricorda che le proteine richiedono molto lavoro e tempo x essere correttamente digerite/assimilate.Poi se hai doni particolari tutto può essere
    Per quanto riguarda l'aerobica è una scelta che si può fare o no,dipende dai gusti e da come rispondi,cmq l'effetto è ottenibile anche dall'allenamento.Io non la facevo mai,a parte che proprio non la sopporto,preferivo fare una fase di pompaggio + lunga +voluminosa(molto) e con pause ridotte,quasi inesistenti.Praticamente ricrei un pò le stesse condizioni del lavoro aerobico...
    Cioe' sono 40/50 gr di polvere al mattino, 70 gr di bresaola a meta' mattina, 250 gr di carne rossa a pranzo, 100 gr arrosto di tacchino a meta' pomeriggio, 250 gr carne bianca a cena, 40 gr di polvere pre-nanna (ho elencato solo le proteine). Comincio a chiedermi se non siano davvero troppe... ma piu' che altro ho paura a cambiare, non so se mi spiego. I muscoli sono fatti di proteine, se gia' cosi' riesco appena appena a mantenermi, ho paura che diminuendo le proteine non fornisca al muscolo i mattoni necessari alla sua crescita. D'altro canto il mito secondo il quale non si riescono ad assimilare piu' di 30 gr di proteine per pasto non e' fondato: tu (non tu kattivone, tu in genere) riesci a sapere con esattezza quante proteine hai assimiliato dopo un pasto? Hai una telecamera nello stomaco, nel fegato e nell'intestino per dire con esattezza che 20 gr delle proteine sono state assimilate e le altre eliminate? E poi, come abbiamo visto per altre cose, sulla carta funziona tutto, ma nella realta' no.

    Fbi

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Diciamo che fino a l' altro anno mi ammazzavo di aerobica (se si può chiamare così) perchè praticavo arti marziali e non mi ha mai servito per dimagrire. Ora, causa stop forzato dal powerlifting, faccio una corsetta di 30 minuti 3 volte alla settimana. Ma il mio obiettivo è solamente l' attività fisica e non il dimagrimento. Secondo me, per dimagrire, serve solo programmarsi bene il piano alimentare e l' attività fisica.

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Corvette, tu se non sbaglio eri uno di quelli che ha sperimentato positivamente il twist col bastone fatto come aveva spiegato etto. Racconta un po'.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROBYX
    ... sulla carta funziona tutto la pratica a volte no....
    E' questo il punto. Se funziona tutto sulla carta perche' in pratica non dovrebbe funzionare? Se l'aerobica e' uno sforzo che sfrutta l'ossidazione dei grassi che vengono trasformati in carburante per i nostri muscoli, perche' in pratica cio' non dovrebbe succedere? Quali sono i fattori che impediscono di farlo succedere?

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi

    Comunque, proseguendo il discorso, allora perche', come ha detto Muscolo (che non ho ancora ringraziato per l'intervento, anzi, se mi puo' mettere qualche link ai discorsi fatti da 4ca per favore), 4ca sostiene che l'aerobica in certi casi puo' anche rallentare il metabolismo? Cavolo il discorso sembra un po' contradditorio: l'attivita' fisica alza il metabolismo, l'aerobica, in quanto attivita' fisica dovrebbe alzarlo anche lei, no?

    Fbi
    Hei non devi mica ringraziarmi.. ho solo riportato una mia esperienza ad un argomento che interessa comunque anche me...
    Per i link.. bè è molto più bravo Sajan a trovarli.. Comunque basta che fai una ricerca su 4ca e troverai sicuramente cose interessanti. Gli ultimi che mi vengono in mente sono questi comunque...

    corsetta x 4ca

    Pennicoli laterali

    Ciauz!

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    E un altra cosa che posso dirti comunque è di non esagerare con le proteine! Anch'io inserivo proteine ad ogni pasto anche negli spuntini, cerdendo di fare la cosa più giusta del mondo.... fino a quando non ho capito che è una cagata! (in tutti i sensi... ) Cioè in questo modo affatichi l'organismo che può reagire male anche accumulando più grasso invece che smaltirlo. Io negli spuntini ora ci metto solo un frutto e qualche volta una manciata di noci o mandorle e sicuramete non ho perso massa... anzi ho perso un altro pò di grasso.... Perchè non ottenere risultati uguali se non migliori 'picchiando' meno il proprio corpo? Però comunque tieni presente che le diete non sono il mio forte...

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscolo
    E un altra cosa che posso dirti comunque è di non esagerare con le proteine! Anch'io inserivo proteine ad ogni pasto anche negli spuntini, cerdendo di fare la cosa più giusta del mondo.... fino a quando non ho capito che è una cagata! (in tutti i sensi... ) Cioè in questo modo affatichi l'organismo che può reagire male anche accumulando più grasso invece che smaltirlo. Io negli spuntini ora ci metto solo un frutto e qualche volta una manciata di noci o mandorle e sicuramete non ho perso massa... anzi ho perso un altro pò di grasso.... Perchè non ottenere risultati uguali se non migliori 'picchiando' meno il proprio corpo? Però comunque tieni presente che le diete non sono il mio forte...
    Il link sui pannicoli laterali e' stato molto interessante, grazie! Inoltre al suo interno ho trovato richiami ad altri threads e mi sono fatto un'idea sulle discussioni avvenute in passato sullo stesso argomento. Ma una cosa non e' ancora chiara, mi rferisco al discorso di ETTO: lui (e 4ca) parte dicendo che il twist e' la cosa migliore per ottenere un dimagrimento localizzato (ho capito, non come lo intende la maggior parte della gente, ma un "massaggio" che ha lo scopo di aumentare la circolazione e l'ossigenazione del sangue in quelle zone) e che l'aerobica puo' essere controproducente. Alla fine pero', dice di abbinare twist, dieta e aerobica, ecco qua, leggete nelle ultime 4 o 5 righe:post_di_ETTO
    Ma quanta aerobica? Insomma bisogna dedurre che la cosa piu' giusta e' una combinazione di tutte le cose, quindi non e' del tutto giusto che l'aerobica non serve a niente per dimagrire? Lo stesso 4ca ha detto, stilando un programma per una ragazza che voleva perdere sulle gambe, di evitare di fare aerobica inizialmente, di ottenere prima risultati solo con l'allenamento della parte superiore e poi, una volta visti i primi risultati, cominciare ad inserire 5/10 minuti di tappetino per poi aumentare fino ad arrivare a 20 min 3 volte alla settimana.
    Ultima modifica di Fbi; 28-05-2004 alle 03:51 PM

Discussioni Simili

  1. proposta per chi vuol diventare moderatore
    Di lionel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-02-2009, 11:59 PM
  2. X mau e chi vulole partecipare. Work per un sessantenne.
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-07-2005, 01:18 AM
  3. Per mau e chi vuol partecipare: il sottoallenamento
    Di Fbi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 03-03-2005, 12:49 PM
  4. chi vuol divertirsi a farmi una cheto?
    Di Drugo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-07-2003, 12:36 PM
  5. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18-03-2003, 05:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home