Si', si', guarda, piu' calma di cosi'... ho perso solo 4 kg in 3 mesi quando di solito le diete drastiche te li fanno perdere in 1 solo mese se non di meno! Comunque sono convinto anch'io che l'alimentazione sia la base per dimagrire, il punto sul quale volevo discutere e' se e' meglio mangiare meno e non fare aerobica oppure mangiare di piu' e farla. Come ho detto, quando avevo vent'anni non ho toccato una sola volta la cyclette e mi sono asciugato soltanto attraverso una dieta pulita riuscendo nel contempo a mantenere una buona massa muscolare, ma non posso fare il paragone con quello che e' successo al mio fisico dieci anni fa, avevo il metabolismo di un ventenne, il testosterone alto, il picco di ormone della crescita... Un'altra cosa da rilevare e' la seguente: seguivo una dieta basata su 6 pasti giornalieri, ma nello spuntino di meta' pomeriggio non avevo inserito la frazione proteica e il consumo di proteine, in percentuale, era piu' basso di quello di adesso, mentre negli anni successivi ho introdotto proteine in ogni pasto e ho diminuito in percentuale il consumo di carboidrati. Non so se questo possa significare qualcosa, pero', magari tutto torna al discorso del metabolismo legato all'eta' piu' giovane e basta.
Fbi
Segnalibri