Io mi concentrerei su esercizi fondamentali come panca, squat e stacchi, usando poi pesi liberi ed evitando le macchine...poi posta il tuo allenamento...
Certo che a 186 cm 75 kg sonop proprio pochini...
Io mi concentrerei su esercizi fondamentali come panca, squat e stacchi, usando poi pesi liberi ed evitando le macchine...poi posta il tuo allenamento...
Certo che a 186 cm 75 kg sonop proprio pochini...
per quanto riguarda il peso che tu dici 75 sono pochini, ti assicuro che non sono magro, anzi, ho avuto problemi di sovrappeso fino ad un anno fa, ora sono dimagrito, pero` il problema rimane sempre il grasso localizzato per esempio sui fianchi.
Il peso può` sembrare giusto o addirittura basso come dici tu, ma non appaio certo in gran forma !!
Questo a causa, come ti dicevo, del grasso localizzato e per esempio braccia piccole, gambe relativamente piccole.
Il mio allenamento e` diviso in 3 giorni, l`ho eseguito circa per un mese, 5/6 volte alla settimana e ho alzato sempre pesi/ripetizioni di volta in volta, anche perché all inizio i pesi erano veramente bassi, ho notato comunque un buon miglioramento.
Giorno 1 petto/bicipiti 5 esercizi petto, 3/4 bicipiti
Giorno 2 dorso/tricipiti 5 esercizi dorso 3/5 tricipiti
Giorno 3 spalle/gambe 4 esercizi spalle 5 per le gambe
le serie sono 4 o 5 per ogni esercizio, per le prime faccio 12/10 ripetizioni e poi le ultime 10/8 alzando i pesi.
Facendo conto che ogni volta alzavo o un po il peso e facevo qualche ripetizione in più.
Come allenamento e` abbastanza duro ci sono molte serie e come tempo ci metto circa 2 ore.
Beh ti vuoi allenare per la massa perciò il tuo peso e' basso..
Essere magri e muscolosi non significa perdere peso anzi se lavori bene potresti essere più asciutto e pesare di più...
Il problema del grasso che hai e' dovuto sicuramente ad un alimentazione non corretta ed anche ad un anzianità di allenamento inesistente...un mese e cosa ti aspetti...ci vuole pazienza...
Due ore di allenamento sono troppe...to' dovresti allenare la meta' dopo 1 ora i livelli di testo calano e non sei più produttivo...
Ok quindi quello che mi consigli tu e` fare un allenamento di massa e basta ??
oppure posso abbinare un po di aerobico in modo che non mi torni la pancia ? e comunque devo fare sedute più leggere giusto ?
per quanto riguarda la frequenza va bene tipo 4 / 5 volte a settimana?? perché ho notato che comunque il muscolo il giorno dopo non mi fa male.
Per quanto riguarda l`alimentazione ti assicuro che in passato era pessima ma ora e` perfetta, o meglio, ogni giorno mangio le calorie che mi servono o anche meno.
Non ho detto più leggere, ma più brevi...1 hr per allenarti con i pesi é più che sufficiente..
4/5 volte dipende da come dividi il tuo allenamento..potresti fare 3 volte pesi e 2 volte solo cardio..
Che la dieta sia perfetta é una tua considerazione? Se in questo sport non sei critico con te stesso non avrai mai dei margini di miglioramento...
No scusa ho sbagliato ad esprimermi io. In effetti non so molto sulla dieta per body building, quello che intendevo dire e` che la dieta che sto seguendo in questo periodo non mi fa ingrassare perché assumo in totale le calorie giuste e anche molte proteine.
Per quanto riguarda l`allenamento cosa ne dici di questo ?
diviso in 5 giorni:
1 petto bicipiti
2 dorso tricipiti
3 gambe
4 spalle
5 ancora braccia
+ 15/20 min di cardio intenso e 15/10 di addominali ??
Allenerei le braccia una volta sola...e rivedrei anhe l addome allebarlo a tempo non e' assolutamente proficuo...
Karamen da bravo neofita si basa su leggende metropolitane ho visto più gente infortunarsi con la macchina del pek deK per pettorali piuttosto che con gli esercizi su cui si basa tutto l allenamento del body building...
Ovvio eseguiti sotto la supervisione di un istruttore qualificato.
Magari qualcuno dovrebbe informarsi un po di più...
Comunque non credo che cambia molto se faccio per dire braccia insieme invece che con il petto o con il dorso, correggimi se sbaglio !
No va benissimo io spesso le alleno insieme, soprattutto quando applico superserie...
Ciao, a proposito di stacchi, squat, lento avanti... Ho la tenera età di 61 anni suonati e continuo a farli: non ho mai avuto problemi alla schiena, quindi ritengo che, se fatti bene, questi esercizi non hanno assolutamente effetti deleteri sulla spina dorsale.
Con rispetto ed educazione ti rispondo che sono un neofita soltanto per la valutazione del forum, mi sono interessato da poco alla "palestra virtuale" ma nella realtà sono un istruttore da parecchi anni e non voglio andarti contro, ognuno ha la sua opinione, ma ho visto gente che a furia di stacchi e squat (principalmente) ora soffre costantemente di mal di schiena facendo il minimo sforzo, o semplicemente restando seduta/in piedi. Perciò non è una leggenda metropolitana, ci sono migliaia di articoli fatti da medici dello sport affermati nel settore che sconsigliano tali esercizi (sopratutto per chi ha problemi alla schiena). Voglio però aggiungere che quel che dici tu, non è del tutto sbagliato, se fatti bene questi esercizi sono veramente la base per un giusto allenamento, ma tu immaginati uno che ha appena iniziato ad allenarsi che inarca la schiena per tirar su più peso in lento dietro o che non tiene la schiena ben dritta nel rematore libero... io li sconsiglio per chi è alle prime armi e non ha un buon istruttore che li corregga...
Io sono un medico di 44 anni sollevo pesi da 2-3 anni e, nel mio piccolo, stacco 190 kg da terra e peso 66 kg.
Squat e stacco sono esercizi pericolosi solo se l' istruttore non li insegna bene e con gradualità; chi deve imparare a farli è bene che studi anche i video di chi li fa sul serio, faccia magari un diario sul forum mettendo i suoi video per farsi correggere.
Ovvio che se ci sono patologie pregresse il discorso cambia
Segnalibri