mah, non è che ci siano leggi in questo senso. Quello a cui fai riferimento tu è un esempio di onda nel microciclo settimanale ma, per esempio, io ho spesso utilizzato onde 7/5/3 o 3/2/1 o altre ancora in 1xweek, allenando comunque la panca in 2xweek o 3xweek - a seconda dei casi e della maturità dell'atleta - ma prevedendo altre tipologie per le altre sessioni.
Es.
1^ sess.) sistema a onde (seduta heavy),
2^ sess.) carico a reps. costanti, tipo 5x5 (seduta light),
3^ sess.) ove prevista, intermedia, su complementari o altre lifts.
oppure:
1) sessione con sistema a onde
2) sessione d'appoggio con altro sistema
3) sessione con sistema a onde in tipologia diversa dal punto 1)
Si potrebbero fare svariati esempi.
Per quanto riguarda i piegamenti sulle braccia: possono tranquillamente essere inseriti, soprattutto con atleti neofiti, anche nella stessa seduta di bench press (ovviamente dopo questa), sia se il fine è fare delle esercitazioni complementari per il pettorale, sia per scopi diversi.
Sempre per fare un esempio fuori dalle routines più classiche: dopo alcune serie di panca a reps e tempo di esecuzione costante, ho fatto eseguire dei piegamenti in 8x5 esplosivi con il battito delle mani dopo ogni reps.
Segnalibri