ma cosè sto esercizio che metti pure in maiuscolo una panca scott fatta da un rincoglionito? xchè io ho capito questo
ma cosè sto esercizio che metti pure in maiuscolo una panca scott fatta da un rincoglionito? xchè io ho capito questo
![]()
non è proprio cosi sarebbe la scott però effettuata appoggiati sulla panca della scott appoggiando solo le braccia..... col bilanciere ez
![]()
Non pensare che questo significhi che le tue braccia cresceranno di più.Se faccio venti serie di curl in stripping, finisco sicuramente con le braccia in fiamme...e a cosa serve?[era solo un esempio]Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Perfettamente d'accordo! Non é certo il bruciore post allenamento l'indice di quanto quest'ultimo sia efficace! L'importante è la progressione di carico su base costante fermo restando il numero di rip su un determinato esercizio.Originariamente Scritto da basleo
beh ma cosi non si riskia di misurare tutto in cariki ?????
Insomma l'unico metro di valutazione non dovrebbe essere lo spekkio ?
In che senso scusa?! Forse che se ti vedi il braccio bello pompato di sangue allo specchio allora vuol dire che sei sulla retta via?! L'ipertrofia è una risposta di adattamento del tuo corpo a degli stimoli esterni (allenamento). Allenamento che deve diventare sempre più intenso per continuare a rappresentare uno stimolo concreto. A mio avviso l'aumento di intensità all'inizio dovresti crearlo con l'aumento dei carichi. Se quando hai cominciato il tuo programma d'allenamento eri in grado di eseguire 8rip in stile corretto di curl con il bil con 30kg e alla fine fai le stesse 8rip nel medesimo stile con 35kg sicuramente se non a livello macroscopico a livello microscopico nelle tue fibre qualcosa e cambiato. Se di quì a due anni poi le stesse 8rip le fai con 50kg non pensi che le tue braccia saranno decisamente più grosse? Invece che pensare alle tecniche d'intensità pensa ad aumentare la forza sui fondamentali (esercizi multiarticolari) che è con quelli che getti le basi per un buon fisico, il resto con calma...Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Completamente d'accordo.Cerca di mantenere una progressione costante variando periodicamenti il programma e cerca di non cambiare gli esercizi per un bel pò di tempo, altrimenti non avrai la possibilità di valutare i progressi.
Arki non mi riferivo a vedere il braccio pompato nel post-allenamneto intendevo guardarsi allo spekkio in un momento qualunque della giornata magari prima del work out e rendersi conto se nel giro di qualke mese le cose sn cambiate in meglio o no.
Mah... Un pò troppo empirica come valutazione, non trovi? Meglio valutare su concreti aumenti di forza, anche perchè se pensi di notare già variazioni così significative da poter esser colte allo specchio dopo solo qualche mese... Pazienza ci vuole, e intanto farsi il mazzo in palestra!
il fatto è ke io essendo un neofita non sto eseguendo un programma specifico per la forza insomma mi sto concentrando più su ripetizioni numerose e lente ...insomma la forza in questo momento non la sto proprio facendo venir fuori !!!!
Dovrei avere cmq dei miglioramenti di forza pe rpoter fare un riscontro ?
Fammi capire... Quanti anni hai e da quanto tempo ti alleni?
ho 17 anni e mi alleno da Settembre ....
se ti interessala cosa puoi tranquillamente dare un okkio almio diario...
cmq lavoroi con serie del tipo 4 x 10 eseguite lentamente sfruttando molto il lavoro negativo....
Beh, a qs punto penso che le tue priorità siano altre... Impara ad eseguire correttamente gli esercizi e non avere fretta di bruciare le tappe ricercando tecniche d'allenamento avanzate che al momento ti porterebbero solo fuori strada... Soprattutto armati di pazienza visto che non esiste la tabella magica che in un paio di mesi ti trasforma in un colosso! Per costruire un buon fisico ci vogliono anni di dedizione...Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Faccio un copia incolla di un 3d che ho già scritto, secondo me poò essere un punto di partenza per allenarsi in modo abbastanza semplice e chiaro, poi naturalmente decidi tu.
Ecco:
Io mi alleno con la stessa attrezzatura che hai tu e faccio decisamente più progressi rispetto a quando frequentavo la palestra e facevo un sacco di esercizi con cavi, cavetti e macchine varie.Gli esercizi che puoi fare con un rack e con una panca sono quelli fondamentali, i più utili per una persona che si vuole costruire un fisico di base su cui, in seguito, lavorare per ottenere il meglio magari anche utilizzando esercizi complementari, ecc...Io ti consiglio di non variare gli esercizi e di cambiare programma ogni mese, facendo tre settimane di carico e una di scarico.Per quanto riguarda i programmi io non mi baso solo su quello che dicono i vari esperti, ma adatto le loro idee alle mie esigenze e al modo in cui il mio corpo reagisce.Con la tua attrezzatura puoi provare ad allenarti tre volte alla settimana in questo modo:
1 giorno
Trazioni alla sbarra
Curl in piedi bilancere
Avambracci e presa eventualmente
2 giorno
Panca piana
Lento avanti o dietro(se non ti causa problemi alle spalle)
Panca stretta(non necessariamente da inserire in ogni programma)
3 giorno
Squat
Mezzi stacchi alla rumena
Per quanto riguarda gli addominali ed i polpacci li puoi fare un allenamento si e uno no e puoi fare anche qualche esercizio per il collo.
Puoi fare questi esercizi per un bel pò di tempo e ogni mese cambiare in modo sensibile il programma e quindi lo stimolo e non dimenticare di fare lo scarico dopo tre settimane o a seconda delle tue esigenze e di come reagisci tu.Butta giù un pezzo di carta su cui annotare pesi, ripetizioni, minuti di riposo fra le serie e tipo di programmazione in corso.Se sei in stallo da un pò di tempo e è da tanto che non fai uno scarico, riposati totalmente una-due settimane e poi prova ad allenarti in questo modo o in modo simile a seconda delle tue esigenze, credo proprio che ci siano molti concetti di base utili per chi si vuole divertire e vuole iniziare a sviluppare le proprie potenzialità
Originariamente Scritto da basleo
senza nessuno spirito vanaglorioso non credo di dover stravolgere il mio allenamento perkè vedo buoni progressi nel mio fisico....insomma ero entrato in palestra ke ero un rettangolo con le gambe adesso allenandomi da Settembre sono soddisfattissimo dei miei progressi....
e poi credi davvero ke io da neofita 17enne abbia la forza di fare le trazioni alla sbarra ????![]()
per gli stakki e lo squot c'è tempo non voglio riskiare di farmi male per bruciare le tappe !!!!!
Per Arkimede non intendevo eseguire allenamenti particolari per ogni gruppo muscolare so ke sono agli inizi il thread si riferiva solo ai bicipiti !!!
Comunque gli esercizi ho imparato a farli....anke se inutile dire non si finisce mai di imparare cose nuove !!!!!![]()
Segnalibri