si ma non c'è bisogno che dai dell'ignorante alla gente, se sono nella sezione baby-builders forse sarà perchè sono inesperto...
e comunque non ho scritto che non li mette nessuno, ho scritto che li mettono in pochi...
si ma non c'è bisogno che dai dell'ignorante alla gente, se sono nella sezione baby-builders forse sarà perchè sono inesperto...
e comunque non ho scritto che non li mette nessuno, ho scritto che li mettono in pochi...
Ultima modifica di Sebastien; 14-05-2011 alle 01:54 PM
Dipende dalla dieta, vanno molto bene per una lowcarb, ma non per una lowfat lowcarb. L'ignoranza non credo si riferrisse a te.
il motivo per cui non le leggi è comunque quello (il contenuto % in lipidi)
quando si struttura una dieta e si devono rispettare delle proporzioni tra proteine\carbo\grassi è + facile utilizzare fonti proteiche magre
ciò non toglie che, con i gusti calcoli, si possano realizzare pasti complessi con + di una fonte proteica tra cui un formaggio (gli stagionati sono quelli + facili da digerire)
un altro motivo è la tipologia di grasso contenuto nei formaggi
nelle diete che normalmente si leggono e vengono consigliate sui vari forum si cerca di aggiungere grassi prevalentemente essenziali (omega 3 e 6) e neutri (olio extra vergine), tenendo i grassi saturi come margine di tolleranza (è impossibile seguire una dieta che contenga proteine animali senza assumere grassi saturi)
naturalmente i grassi saturi non sono il demonio se inseriti in un contesto che contenga anche grassi insaturi e fibre
l'olio di cocco lo trovo inutile se non durante una gara come fonte di MCT e in alcuni regimi very low carb (in questi casi non sono neanche sicuro che possa servire)
gli omega si possono tranquillamente ottenere da una buona alimentazione che contenga pesce e frutta secca (soprattutto noci e mandorle) ed eventualmente uova omega3 (gli omega 6 sono diffusissimi in molti alimenti)
Segnalibri