Io valuterei di invertire l'allenamento A con il B in modo da non avere due sedute di squat consecutive in B e in C. Oppure puoi spostare lo squat di B nell'allenamento A (prima dello stacco) che diventa una cosa bella tosta
Nell'allenamento C, alleni i tricipiti con la panca stretta (esercizio target) ma perchè vuoi fare ancora dei complementari per tricipiti, visto che li hai già fatti in B?
Il ciclo russo non l'ho mai provato di persona quindi non mi so pronunciare, dipende molto alla fine se sei in ipocalorica/definizione oppure se magni sostanzioso. Nel primo caso propenderei per un allenamento con uno schema meno rigido, da valutare se crescere come carichi o come reps a seconda della risposta dell'organismo all'ipocalorica.




Rispondi Citando
ma ricorda che ho cominciato squat solo a gennaio), mentre di solito uso lo squat dell'allenamento C per progredire con i carichi, anche se può capitare, quando sono "a metà" tra un carico e quello successivo, che faccio l'8x3 con il piramidale inverso di cui sopra (è un errore?).
(se non mi segui più ti comprendo pienamente, visto che non mi sto più seguendo da solo)
per buttare giù un allenamento sulla base del tuo schema) e anzi, di feedback posso dartene due, visto che al momento mi sto allenando con la mia fidanzata che è anche il mio spotter (solo che essendo alta 1.5 m per 45kg diventa difficile a volte condividere squat et similia: è una nanerottola
già si stanno appena riprendendo dal vedere uno che squatta 2 volte a settimana e per giunta facendo un eresia come l'8x3 
Segnalibri