Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    ciao, per il prossimo ciclo adotterei la multifrequenza la mia idea era una 2split da fare 3x week quindi A-B-A--b-a-b ecc. però ora che ho visto in questo topic l'idea del a- b- fullbody ..

    avrei pensato:




    A gambe+spinta

    squat progressione?
    panca progressione?
    military 4x6
    panca stretta 3x8
    tricipiti al cavo 3x8


    B tirata

    stacco progressione?
    trazioni inverse progressione?
    rematore 4x6
    lat machine presa larga 3x8
    curl bilanciere 3x8




    C fullbody

    squat 5x5 + 3x3
    stacchi rumeni 4x6
    panca 5x5 + 3x3
    trazioni prone progressione ?


    I WANT U 4 BULLGYM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ciao, perchè invece di fare 3 volte la panca piana (A: 2 volte, C: 1 volta) non inserisci qualcos'altro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    esempio ? come lo intendi ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ad esempio io farei una cosa simile:

    A gambe+spinta
    squat 8x3 (oppure 3x8)
    panca 5x5 a salire + 3x3
    military 4x6
    1 o 2 complementari petto
    1 o 2 complementari tricipiti

    B tirata
    stacco 6x5 a salire + 4x3
    rematore 4x6
    lat machine presa larga 3x8
    curl bilanciere 3x8


    C fullbody
    squat 5x5 a salire + 3x3
    panca stretta 5x5 + 2x5
    trazioni 10x4 oppure 4x10
    1 o 2 complementari spalle
    1 o 2 complementari bicipiti

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    A tirata
    stacco progressione*
    trazioni supine
    tbar row 4x6
    lat machine presa larga 3x8
    curl bilanciere 3x8

    B squat tecnico + spinta
    squat 5x5 a salire + 3x3
    panca progressione*
    military 4x6
    1 o 2 complementari petto
    1 o 2 complementari tricipiti


    C fullbody
    squat progressione*
    panca stretta 5x5 + 3x3
    trazioni prone 10x3
    1 o 2 complementari spalle
    bicipiti+tricipiti

    x la progressione avrei pensato al ciclo russo


    che ne pensi cosi ?


    I WANT U 4 BULLGYM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Io valuterei di invertire l'allenamento A con il B in modo da non avere due sedute di squat consecutive in B e in C. Oppure puoi spostare lo squat di B nell'allenamento A (prima dello stacco) che diventa una cosa bella tosta
    Nell'allenamento C, alleni i tricipiti con la panca stretta (esercizio target) ma perchè vuoi fare ancora dei complementari per tricipiti, visto che li hai già fatti in B?

    Il ciclo russo non l'ho mai provato di persona quindi non mi so pronunciare, dipende molto alla fine se sei in ipocalorica/definizione oppure se magni sostanzioso. Nel primo caso propenderei per un allenamento con uno schema meno rigido, da valutare se crescere come carichi o come reps a seconda della risposta dell'organismo all'ipocalorica.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Continuo a scrivere su questo 3d per evitare di aprirne uno nuovo, vorrei sapere cosa ne pensate dell'allenamento seguente, che è una prosecuzione di quello suggeritomi da Somoja nelle pagine precedenti, che mi è piaciuto molto e che ho cercato di adattare in questo momento per cercare di aumentare i carichi mantenendo la relazione "+ carichi = + massa muscolare" che è il mio obiettivo finale (quindi non è nelle mie intenzioni allenare solamente la forza fine a se stessa).
    Vorrei sapere se lo ritenete un allenamento efficace suddisivo su 3 sedute a settimana:

    A - Muscoli di spinta

    squat 8x3 - rest 1"/2"
    p.piana 5x5 piramidale inverso - rest 1'30"
    lento avanti con manubri 5x5 piramidale inverso - rest 1'30"
    1 es. complementare petto (a scelta tra p.30 - croci - bench press) 3x10 - rest 1'
    tricipiti french press 3x10 - rest 1'30"
    calf in piedi 3x15 - rest 1'

    B - Muscoli di tirata

    stacchi da terra 5x5 a salire + 3x3 stesso peso - rest 1'30"/2'30"
    leg curl 3x10 - rest 1'
    pulley 5x5 + 3x5 peso costante - rest 1'
    bicipiti bil. curl 6x5 piramidale inverso + 2xMAX - rest 1'30"
    addominali con sovraccarichi 3x20
    addominali a corpo libero 3x20

    C - Full Body

    squat 5x5 a salire + 3x3 stesso peso - rest 1'30"/2'
    p.piana presa media 6x6 piramidale inverso - rest 1'30"
    trazi sbarra 10x4 - rest 1'
    scrollate con manubri 4x10 - rest 1'
    aperture laterali con manubri 3x15 - rest 1'
    bicipiti a martello 3x10 - rest 1'



    Sono 6 esercizi ad allenamento.
    Gli esercizi tipo p.piana con il 5x5 sono intesi a piramidale inverso e serie costanti. Quando riesco a concludere il 5x5 con lo stesso carico, la volta dopo aumendo di 1kg se uso i manubri oppure di 2kg se uso il bilanciere.
    Con questo tipo di allenamento sto rendendo bene e sto aumentando i carichi in maniera costante, mentre se applico il metodo dei carichi a salire in certi esercizi (panca, lento, curl) ho una pessima progressione, cosa che non so spiegarmi.
    Ad esempio, nel bilanciere curl riesco a chiudere il 6x5 con 40kg, mentre se uso il metodo dei carichi a salire, con una progressione più leggera di 30-32.5-35-37.5-40kg, la serie da 40kg ne faccio 3 e sono cotto, con gli stessi rest tra le serie
    In altri esercizi invece tipo gli stacchi o lo squat, rendo meglio con i carichi a salire (boh?)

    Secondo voi è troppo blando come allenamento? Servirebbe qualche esercizio in più sui complementari? Considerate che già così un allenamento, tra riposi e code agli attrezzi, mi porta via 1h30 - 2h
    Ultima modifica di Tetsujin; 02-11-2011 alle 01:16 PM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home