da conoscitore superficiale dell'argomento quale sono ti direi che c'è un'iperattività della corticale del surrene (dheas e cortisolo mediamente alti)
con questi valori, fossi al posto tuo, mi rivolgerei ad un endocrinologo
da conoscitore superficiale dell'argomento quale sono ti direi che c'è un'iperattività della corticale del surrene (dheas e cortisolo mediamente alti)
con questi valori, fossi al posto tuo, mi rivolgerei ad un endocrinologo
La mia dottoressa ha detto che le analisi sono perfettamente nella norma. Sbaglio o c'è qualcosa che non va? Temo che mi dica così solamente per paura che possa utilizzare questi squilibri per "doparmi". A questo punto come comportarmi, fidarmi o sentire altre campane? Stavo anche pensando magari di rivolgermi ad un medico sportivo, giusto per sapere se effettivamente valori del genere possono essere compromettenti da un punto di vista sportivo. Faccio bene o è meglio sentire subito uno specialista del campo?
Vai da un endocrinologo
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri