Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    sono entrambe valide opzioni

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    vorrei usare questo sistema di allenamento, mi sono sempre allenato ad esaurimento solo che adesso sono in piena confusione.......

    ho letto che allenando in full body devi evitare di portare il muscolo allo sfinimento se non non riuscirai a recuperare da un giorno all'altro.

    ho letto che un esercizio va effettuato (esempio panca piana) fino al momento in cui la tecnica incomincia a decadere( quindi discesa semilenta e salita controllata ed esplosiva), ma io ho fatto sempre il contrario, dopo aver perso la tecnica ho sempre effettuato le ultime tre ripetizioni a sfinimento perdendo la tecnica esplosiva.

    Ho letto che questa tecnica aiuta il reclutamento nervoso, ma fermarsi prima di una totale stacncamento da parte del muscolo può davvero portare all'ipertrofia e crescita muscolare?


    questi sono i miei dubbi

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    prova e valuta tu stesso, è l'unico modo per capire se qualcosa funziona e soprattutto se è adatta a te.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    prova e valuta tu stesso, è l'unico modo per capire se qualcosa funziona e soprattutto se è adatta a te.


    lo so...non ci sono regole assolute... ma un consiglio? un qualcosa che mi rassereni? perche non ci sto capendo nulla

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,910

    Predefinito

    anche io fino allo scorso anno ho sempre creduto che l'unico allenamento ipertrofico fosse il cedimento ad ogni rep (difatti il mio allenamento era tutto impostato sul piramidale inverso) ma a quanto ho letto, ci sono stimoli migliori, ad esempio il multifrequenza di cui sopra.

    Ci sono tante discussioni che ne parlano, ti consiglio di darci un'occhiata

    C'è anche da dire una cosa: per i principianti come noi, che non abbiamo una tecnica di esecuzione consolidata, non è il caso di essere troppo fiscali nell'interrompere l'esercizio appena la tecnica degenera (anche perchè sovente parte già degenerata ) piuttosto cerca di effettuare le serie arrivando all'ultima rep che ti senti di poterne volendo tirare ancora una alla morte, ma non lo fai e ti fermi, tanto poi fai ancora una serie dopo (sempre secondo lo stesso principio, ovvero senza ricercare il cedimento, se non all'ultima rep dell'ultima serie).

    Alla fine di questo allenamento ne esce un bel volume, specie se mantieni i tempi di recupero ristretti, e poi avere così tante serie ti da una nuova padronanza della tecnica che prima non mi sognavo. Insomma vai e prova

    PER TORNARE IT: ieri con lo schema di carico piramidale inverso che ho provato dalla scorsa settimana, sono riuscito ad aumentare i carichi sia nella panca che nel lento (evento che non si ripeteva da almeno 4 settimane) sono molto soddisfatto
    Ultima modifica di Tetsujin; 21-04-2011 alle 10:02 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home