complimenti davvero!!dove le hai trovate tutte queste info?
complimenti davvero!!dove le hai trovate tutte queste info?
seguo gli scritti di Lorenzo Castiglioni, che tra l'altro è un bravo culturista. poi ho alcuni testi di consultazione:
Bruno Davide Borsoni, Fintness & Bodybuilding, Milano 2008.
www.sandowmuseum.com
AA.VV, L'enciclopedia del bodybuilding di Ironman Magazine, I,
Le origini e la storia fino ai giorni nostri scritte dai più grandi campioni di bodybuilding, 1999.
e tutti (o quasi) gli aggiornamenti in riviste...
![]()
La proposta di un asta con 2 sfere (anche esteticamente impressionante) fatta da Triat venne col tempo estesa al bilanciere a peso fisso, nel 1850: la differenza tra bilanciere e manubrio consiste esattamente nella lunghezza dell’asta. Le sfere divennero cave così da poterle riempire di sabbia, poi di ferro.
Questa idea fu spesso accreditata al pesista tedesco Louis Durlacher, nome d’arte “Professor Attila”. È più probabile che l’inventore dei bilancieri caricabili con sabbia (1860) sia del forzuto londinese George Barker Windship, al quale spetta l’invenzione e il brevetto di un manubrio a piastre metalliche (con un peso variabile dai 3,5 ai 45kg). L’opinione pubblica diede però la colpa “ai pesi” per la morte di Windship a soli 42 anni: ecco bollato il culturismo come pericoloso.
Invece il Prof. Attila fu molto più famoso, allenando grandi campioni di culturismo come Muller. I bilancieri furono quasi tutti “a dischi”.
![]()
ottimo lavoro rep+
Ma è il castiglioni amico del mariotti?
mi piace questo thread!![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
sarebbe desisamente bello mettere tutto insieme, fare un bel lavoro completo in pdf e chiedere ai moderatori di metterlo in evidenza perchè merita tantissimo!!!
grazie Lorenzo! e complimenti anche per la tua forma fisica!
Segnalibri