Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 76 a 88 di 88

Discussione: 3BIG primo approccio a FORZA

  1. #76
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    il bilanciere oggi ho provato a tenerlo sui deltoidi post anziche sul trapezio.. ma non vedo differenze..
    ora uso delle normali scarpe da ginnastica, altrimenti ho delle puma praticamente senza suola . quindi basse e dure, dici che sono meglio ? pero non sono stabili perche hanno i bordi arrotondati.

    cmq il problema principale sta nel fatto che non mi sento sicuro a scendere perche non conosco bene la tecnica e non ho padronanza del bilancere.. al contrario della pressa dove spingi come un animale e basta XD

  2. #77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    oggi ho iniziato la 2a settimana di forza.

    devo dire che mi sto trovando bene con la multifrequenza, squat piano piano migliora il mav ora è a 67,5kg , che anche se è basso lo controllo bene e sono esplosivo.

    le scarpe restano un incognita.

  3. #78
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    perchè sono un'incognita?

  4. #79
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    a volte mi trovo bene con le normali da ginnastica con un po di tacco, a volte con le puma piatte.

    come è meglio abituarsi ?

  5. #80
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    non c'è una calzatura ideale anche se molti trovano + adatte le scarpe con un pò di tacco
    in ogni caso una scarpa con suola morbida è assolutamente da sconsigliare perchè ti destabilizza: aumenta il rischio di infortuni e riduce la tua performance

    dovendo scegliere tra quelle che hai opterei per le puma (o acquisterei delle converse fasulle a 10-15Euro)

  6. #81
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    sto continuando con le puma..

    inizio a pensare cosa fare una volta finito questo ciclo..

    avrei pensato 4-5sett di ipertrofia e poi un mese o due di definizione

    che ne pensi di una scheda del genere per ipertrofia ? :

    A panca *
    dips 3x8
    croci 3x10
    -
    curl bil 4x8
    curl alternato S.S. hammer


    B squat *
    pressa 3x8
    leg ext SS leg curl
    -
    polpacci in piedi 4x8
    polpacci seduto 3x12
    crunch al cavo SS reverse

    C stacco*
    trazioni 3x8
    rematore 3x10
    -
    panca stretta 4x8
    tricipiti sopra la testa S.S. fune






    *mettere una progressione o altro nei fondamentali ?

  7. #82
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    che ne pensi somo ?

  8. #83
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    per me è orrenda ma dipende dalle mie idee riguardo l'allenamento e ciò che ritengo utile e necessario

  9. #84
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    nel senso che preferisci un allenamento piu orientato sul PL ?

    in tal caso per fare ipertrofia che tipo di allenamento dovrei fare ? e per la definizione ?

  10. #85
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    questa è la sezione powerlifting e forza e io ne capisco poco di allenamento ma per quel poco mi concentro su quello che mi interessa (l'allenamento nell'ottica di una prestazione massimale) quindi in realtà non so risponderti come vorresti.

  11. #86
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    ok. il mio obbiettivo è l'aumento di massa muscolare, però penso che la massa aumenta in base al carico utilizzato , esempio se faccio il 5x5 con 70kg quando lo farò con 80kg la mia massa sarà aumentata.

    quindi penso la cosa piu sensata sia alternare allenamenti "da PL" dove eseguo esercizi fondamentali piu volte a settimana con grandi carichi ad allenamenti da BB dove do importanza anche al cedimento al pompaggio e ad alcuni esercizi di isolamento..

    quindi ora ho fatto un periodo cosi:

    panca
    squat
    trazioni

    stacco
    lento

    squat
    panca
    trazioni


    ho avuto dei miglioramenti di tecnica e carichi , ora posso utilizzare i miglioramenti per caricare di piu in una scheda ipertrofia

    panca
    dip

    squat
    pressa

    stacco
    trazioni

    +complementari.

    anche finito questo ciclo spero di avere dei miglioramenti di carico.



    in pratica sfruttare i pregi degli allenamenti PL e sfruttarli per migliorARE LA PERFORMANCES in ipertrofia.
    è sensato il mio ragionamento ? o meglio corrisponde alla realta ?


    I WANT U 4 BULLGYM

  12. #87
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 22or mc Visualizza Messaggio
    ok. il mio obbiettivo è l'aumento di massa muscolare, però penso che la massa aumenta in base al carico utilizzato , esempio se faccio il 5x5 con 70kg quando lo farò con 80kg la mia massa sarà aumentata.

    non è detto; altrimenti non esisterebbero atleti di categorie leggere con notevole forza relativa. L'incremento del carico non è legato solo all'aumento ipertrofico ma a diversi fattori, tra i quali ovviamente ci può anche essere l'aumento del peso corporeo ma non è scontato.

    quindi penso la cosa piu sensata sia alternare allenamenti "da PL" dove eseguo esercizi fondamentali piu volte a settimana con grandi carichi ad allenamenti da BB dove do importanza anche al cedimento al pompaggio e ad alcuni esercizi di isolamento..

    eseguire i grandi esercizi multiarticolari quali squat, bench press e stacco da terra non vuol dire necessariamente fare allenamenti da PL, così come allenarsi da PL integrando con esercizi d'isolamento ed a cedimento non garantisce di per se lo stimolo ipertrofico.

    quindi ora ho fatto un periodo cosi:

    panca
    squat
    trazioni

    stacco
    lento

    squat
    panca
    trazioni


    ho avuto dei miglioramenti di tecnica e carichi , ora posso utilizzare i miglioramenti per caricare di piu in una scheda ipertrofia

    si, questo è possibile e realizzabile in concreto

    panca
    dip

    squat
    pressa

    stacco
    trazioni

    +complementari.

    anche finito questo ciclo spero di avere dei miglioramenti di carico.


    anche questa è un' aspirazione legittima


    in pratica sfruttare i pregi degli allenamenti PL e sfruttarli per migliorARE LA PERFORMANCES in ipertrofia.
    è sensato il mio ragionamento ? o meglio corrisponde alla realta ?


    ecco, è proprio quì che s'interrompe il sillogismo: perchè l'avvenuto incremento dei carichi da utilizzare in un successivo programma con obiettivo ipertrofia non ti può assicurare tale transfert, solo grazie al connubio tra esercitazioni mutuate dal Pl e complementari vari.
    Nella maggioranza dei casi occorre operare una scelta di procedura finalizzata ad obiettivi ben chiari, perlomeno nel medio periodo; ossia lavorare in ottica BB, con il proficuo inserimento degli esercizi multiarticolari, tralasciando tuttavia i protocolli del powerlifting, oppure lavorare in ottica PL o general strenght con l'eventuale opportuna integrazione di complementari ad alte reps, senza però focalizzarsi e dare soverchia importanza al conseguimento dello sviluppo ipertrofico, sulla relativa entità dello stesso e sui tempi occorrenti a raggiungerlo.

  13. #88
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    i sostanza nel mio caso che l'obbiettivo è l'aumento della massa la scelta piu opportuna è tenere uno schema in monofrequenza

    A panca
    Bstacco
    Csquat

    + complementari a medie e alte reps


    e non fare mai piu allenamenti in multifrequenza

    panca
    squat

    stacco
    lento

    squat
    panca



    ?

Discussioni Simili

  1. Primo approccio d'allenamento
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 10:47 AM
  2. Aiuto primo approccio e motivazione
    Di cochise nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 02:41 PM
  3. Stacco da terra...primo approccio!
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 08:56 PM
  4. Primo approccio moderato a una low carb
    Di newtj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 08:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home