
Originariamente Scritto da
22or mc
ok. il mio obbiettivo è l'aumento di massa muscolare, però penso che la massa aumenta in base al carico utilizzato , esempio se faccio il 5x5 con 70kg quando lo farò con 80kg la mia massa sarà aumentata.
non è detto; altrimenti non esisterebbero atleti di categorie leggere con notevole forza relativa. L'incremento del carico non è legato solo all'aumento ipertrofico ma a diversi fattori, tra i quali ovviamente ci può anche essere l'aumento del peso corporeo ma non è scontato.
quindi penso la cosa piu sensata sia alternare allenamenti "da PL" dove eseguo esercizi fondamentali piu volte a settimana con grandi carichi ad allenamenti da BB dove do importanza anche al cedimento al pompaggio e ad alcuni esercizi di isolamento..
eseguire i grandi esercizi multiarticolari quali squat, bench press e stacco da terra non vuol dire necessariamente fare allenamenti da PL, così come allenarsi da PL integrando con esercizi d'isolamento ed a cedimento non garantisce di per se lo stimolo ipertrofico.
quindi ora ho fatto un periodo cosi:
panca
squat
trazioni
stacco
lento
squat
panca
trazioni
ho avuto dei miglioramenti di tecnica e carichi , ora posso utilizzare i miglioramenti per caricare di piu in una scheda ipertrofia
si, questo è possibile e realizzabile in concreto
panca
dip
squat
pressa
stacco
trazioni
+complementari.
anche finito questo ciclo spero di avere dei miglioramenti di carico.
anche questa è un' aspirazione legittima
in pratica sfruttare i pregi degli allenamenti PL e sfruttarli per migliorARE LA PERFORMANCES in ipertrofia.
è sensato il mio ragionamento ? o meglio corrisponde alla realta ?
Segnalibri