Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: multifrequenza upper e lower body .. dubbi ??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    eh ho visto ma ci sn esercizi ke reputo trpp complicati tipo il powerclean io essendo un neofita non ho una esecuzione perfetta quindi non vorrei di rischiarmi di farmi male ... gli altri es li so fare e sto powerclean ke mi mette un'po di dubbi...

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggio
    eh ho visto ma ci sn esercizi ke reputo trpp complicati tipo il powerclean io essendo un neofita non ho una esecuzione perfetta quindi non vorrei di rischiarmi di farmi male ... gli altri es li so fare e sto powerclean ke mi mette un'po di dubbi...
    Si , in effetti il powerclean è complicato, ma accanto al powerclean tra le parentesi di norma c'è scritto "row" , ergo il Bill Starr si può fare adattandolo al contesto .
    Basta sostituire il powerclean con trazioni e/o rematore e/o lat machine , la scelta dell'esercizio dipende dal tuo livello e dalle tue "simpatie" .

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    in verità non hai cambiato molto dalla split che avevamo scritto insieme
    il range 6-8 è quello + classico per lavorare sull'ipertrofia (tu avevi questa priorità se non ricordo male) ma ti consente di usare dei pesi che sul lungo periodo ti danno uno stimolo per aumentare i carichi (naturalmente non all'infinito)

    il range 5 reps è ottimo secondo me anche se non è un classico per chi ha la massa come priorità ma sicuramente può essere consigliabile così come si può lavorare in alcuni periodi su 6-8 ripetizioni, in altri su 5 e fare qualche mini ciclo su 3 ripetizioni o addirittura qualche singola (1 ripetizione) per migliorare il reclutamento delle fibre ad attivazione + alta.
    non guardare i workout dei superBig che utilizzano steroidi anabolizzanti (testosterone e derivati) che di per sè consentono di aumentare la forza senza bisogno di lavori specifici.

    il numero di ripetizioni non ha nulla di magico, quello che conta è fondamentalmente il TUT (time under tension) cioè la durata della singola serie che biologicamente determina l'effetto allenante, infatti 5 ripetizioni di squat non "valgono" quanto 5 ripetizioni di panca o di lento avanti perchè una rep di squat dura 2.5 \ 3 secondi, una di panca 1.5\2 secondi

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ahhh ecco infatti ora faccio un ciclo tra forza e massa cmq volevo kiederti se il 5x8 adesso voglio riniziarlo è un carico di lavoro elavato perchè sempre 40 ripetizioni ..??. ?? perchè se dopo faccio la panca stretta uso di nuovo i pettorali .. non diventa trpp ??? c'è secondo te conviene fare il 5x8 dell panca e poi nei tricipiti fare un esercizio tipo french press ???


    e poi per il tut (un'altra nuova cosa ke ho imparato da te ) come faccio a determinare quanto il tempo ottimale per stimolare bene il muscolo ... ??? quindi conta molta la lentezza con cui si fa un esercizio ?? c'è piu si è lenti e meglio ??

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    a queste simpatiche domande ho già risposto tante volte sul forum e non è semplicissimo (adesso non ho tempo a sufficienza per dilungarmi)
    posso solo dirti che se esistono delle consuetudini significa che in genere c'è una base di esperienza dietro, per il resto sta a te informarti e crearti un personale bagaglio culturale.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    somoja mi sn informato in giro ... e dicono ek il tempo ottimale dai 30 ai 70 è per la massa , ma io questo metodo posso applicarlo sul mio allenamento quello ke tu mi hai fatto ??? c'è vorrei provare .. ma come faccio tipo sn sulla panca faccio 3-0-1 come c'è boh non cpaisco come dovrei strutturarlo ??? poi qui le rip nn si contano ???


    e un'altra domanda quella ke ti avevo fatto sopra per il 5x8 ... ke non diventa un carico trpp elevato c'è sarebbero 40 serie non andrei a sovrallenarlo ??? perchè dopo faccio anke la panca stretta !! c'è vorrei capire un'po questa cosa ...

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ah volevo kiederti ma questa cosa del tut non è meglio fare con es di isolamento visto ke li l'esecuzione è piu controllata dove è più facile tener il muscolo in tensione , invece nei big non conviene fare la se concetrica esplosiva e se poi prp si vuole la fase negativa lentamente ????

Discussioni Simili

  1. Multifrequenza Upper/Lower/Upper modificato
    Di 4RosesGroove nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-04-2018, 05:39 AM
  2. multifrequenza upper e lower body ..
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-03-2011, 02:45 PM
  3. Pareri scheda lower upper full body
    Di nik2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-2010, 10:40 AM
  4. Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 07:13 PM
  5. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home