Risultati da 1 a 15 di 1102

Discussione: Il diaro di Bl4cKCrOw: Road to an unknown destination...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    MARTEDI' 22 Marzo 2011

    Gambe-Polpacci

    Leg. Extension ------------>>2x8-10@30kg
    Hack Squat ------------>>3x10-12@80kg
    Leg. Curl --------------->>2x6-8@30kg
    One legged press -------->>3x12-15@90kg
    Calf raise alla macchina ------>>3x15-20@40kg

    Rest between sets: 120-150''
    Lifting tempo: 2/1/2 + peak contraction

    Non avevo mai fatto la leg. press una gamba per volta prima d'ora.... E' un'ottima variante...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    VENERDI' 23 Marzo 2011

    Deltoidi-Addominali

    Single arm dumbell press ---------->> 2x6-8@24kg
    Alzate laterali busto a 90° --------->>2x8-10@10kg
    Alzate unilaterali al cavo ---------->>2x10-12@15kg
    Crunch al cavo in piedi ---------->>2x15@90kg
    Crunch inverso --------------->>2x15@BW

    Rest between sets: 120-150''
    Lifting tempo: 2/1/2 + peak contraction (per rispettare i tempi alle alzate laterali busto a 90° avrei dovuto usare i pesetti da 2kg.... Non ho sentito granchè il movimento; me ne sono sbattuto le balle e ho preso i 10kg.... Ovvio che i tempi d'esecuzione si sono decisamente ristretti rispetto al programma... Per il resto ok...)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    SABATO 24 Marzo 2011

    Dorsali-Tricipiti

    Trazioni alla sbarra presa stretta -------->>2x6-8@+10kg
    Hammer strenght dorsali --------------->>2x8-10@40kg
    Rematore manubri unilaterale ------------>>2x10-12@30kg
    Dip su panche ---------------------->>2x6-8@+20kg
    Pushdown ai cavi con sbarra ---------->>2x8-10@70kg

    Rest between sets: 120-150''
    Lifting tempo: 2/1/2 + peak contraction (problemi a rispettare i tempi con le trazioni nella seconda serie...)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    3° Settimana p/rr/s

    Shock...

    A breve le impressioni, i dubbi e le certezze personalissimamente personali sul programma....
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 27-03-2011 alle 07:07 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    LUNEDI' 28 Marzo 2011

    Pettorali-Bicipiti

    Cross over ai cavi ---------------------->>2x810@30kg
    in superserie con:
    Distensioni alla Smith su inclinata ----->>2x8-10@60kg

    Croci su inclinata----------->>1x8-10@22kg
    in superserie con:
    Dips alle parallele--------->>1x8-10@BW

    Distensioni bilanciere su piana (dropset) --------->>1x8-10,6-8,6-8,@66kg -10 -10

    Curl in piedi bilanciere EZ ----------->>1x6-8@34kg
    in superserie con:
    Trazioni presa stretta--------------->>1x6-8@BW

    Curl bilanciere EZ alla Scott----------->>1x6-8@24kg
    in superserie con:
    Reverse curl in piedi ----------------->>1x6-8@14kg

    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1

    Credo di essermi sottovalutato troppo con le superserie (spero di non sembrare arrogante agli occhi del lettore)... Se avessi a disposizione un'altra settimana identica a questa aumenterei qui e li' i carichi....

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    MERCOLEDI' 30 Marzo 2011

    Gambe-Polpacci

    Leg. Extension ------------>>@35kg
    in superserie con:
    Front Squat alla Smith--------------->>2x8-10@70kg

    Leg. Curl --------------------->>@35kg
    in superserie con:
    Leg. Press ------------------->>2x8-10@200kg

    Affondi con manubri (dropset) ------->>1x8-10,6-8,6-8@22kg/10kg/6kg

    Calf Raise alla Smith --------------->>@100kg
    in superserie:
    Calf Raise alla macchina ------------>>2x8-10@30kg


    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    GIOVEDI' 31 Marzo 2011

    Deltoidi-Addominali

    Alzate laterali seduto -------->>@14kg
    in superserie con:
    Shoulder press -------------->>2x8-10@55kg

    Alzate laterali busto a 90° ------>>@12kg
    in superserie con:
    Tirate al mento ------------->>2x8-10@34kg

    Cable front raise (dropset) ------>> 1x8-10,6-8,6-8@40kg/25kg/15kg

    Crunch inverso ------------------------->>@BW
    in superserie con:
    Crunch al cavo in ginocchio ----------->>5x15@90kg

    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    VENERDI' 1 Aprile 2011

    Dorsali-Tricipiti

    Pulley alto ------------------------------->>@70kg
    in superserie con:
    Lat Machine presa stretta -------------------->>2x8-10@80kg

    Pulldown a braccia tese ----------------------->>@50kg
    in superserie con:
    Rematore bilanciere presa inversa ---------->>2x8-10@76kg

    Pulley basso (dropset) --------->>1x8-10,6-8,6-8@90kg/60kg/40kg (Prima serie con i 90kg un po' troppo schienata)

    Pushdown presa inversa ------------------>>@80kg
    in superserie con:
    Tricipiti manubrio su inclinata -------->>1x6-8@22kg

    Pushdown con corda ----------------------->>@70kg
    in superserie con:
    Panca piana presa stretta ---------->>1x6-8@36kg

    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 02-04-2011 alle 12:38 AM

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    si chiama pulldown a braccia tese

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Dunque. P/RR/S. Un programmino di 3 settimane che non lascia spazio all'adattamento. Ogni settimana ha il suo range di ripetizioni, diversi tempi d'esecuzione degli esercizi e rest altrettanto differenti. La prima settimana (P per POWER) è fatta di basse reps, negative lente e controllate e spotter sempre pronti. Carichi fondamentalmente elevati. Personalmente posso dire che le ripetizioni così basse e i carichi elevati in complementari come le alzate laterali non sono di certo un toccasana. Stessa cosa le gambe. Non le ho sentite lavorare bene. Allo squat preferisco i piramidali. Bene petto e dorso. Bene stranamente anche tricipiti e bicipiti.

    Seconda settimana (RR per REPRANGE). Ripetizioni un po' piu' alte. Negli ultimi esercizi (in linea di massima complementari) stiamo sulle 10-12/12-15 che sono un'infinità dopo l'esperienza della settimana precedente. Inutile dire che la RepRange è stata la mia preferita (noi amanti del pompaggio ). Tempi d'esecuzione un po' piu' ragionevoli e peak contraction (nella maggior parte dei casi dato che per avere una peak contraction alle solite alzate laterali dovrei sollevare l'aria anzichè la ghisa).

    Terza settimana (S per Shock). Superserie (aridaje noi amanti del pompaggio ). Riposo a sensazione, movimenti veloci ed esplosivi e dropset. Avrei messo qualche altra superserie ai tricipiti e ai bicipiti. Ottime le sensazioni alle gambe e ai pettorali. Un po' meno alle spalle e ai dorsali (dove la mancanza degli stacchi si fa sentire decisamente). Una gran settimana in fondo. Non certo stimolante come la prima, ma ci si accontenta...

    In definitiva: un programma da provare, interessante e utile per chi vuole rompere la monotonia del solito ciclo mensile. L'unica pecca è che in fondo, cambiando ogni settimana, non si ha il tempo di prendere l'adeguata confidenza con la scheda. Si prova e si cambia. Si prova e si cambia. Si prova e si cambia. E' stata un'esperienza, questa con le altre. Pro: stimoli nuovi. Contro: ogni settimana a sé stante non permette di familiarizzare e/o di progredire gradualmente con i carichi e le esecuzioni.
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 02-04-2011 alle 01:01 AM

Discussioni Simili

  1. Road to an unknown destination... - Capitolo 3
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-05-2010, 09:43 PM
  2. Road to an unknow destination.... - Posedown
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-01-2010, 09:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home