Bicipiti, pettorali, addominali e tricipiti a corpo libero.
Beh allenarsi a casa non è un obiettivo da poco, occorre farlo con serietà e schematicamente.
Per le flessioni ti consiglio di allenare singolarmente i vari gruppi muscolari interessati nello sforzo (tricipiti, pettorali, spalle...noterai sicuramente un miglioramento).
così facendo creerai degli squilibri muscolari che ti porteranno non solo a posture errate (e sgradevoli esteticamente) ma anche ad infortuni (soprattutto spalle per quanto riguarda la parte superiore del corpo)
il corpo è UNO e va allenato tutto, naturalmente è possibile dare delle priorità ma è indispensabile trovare un equilibrio.
Io poi possiedo due pesi da 4 Kg e devo dire che sto indurendo molto i miei bicipiti ma non si stanno pompando. Del resto anche con le flessioni non ho mai riscontrato squilibri muscolari.
dovresti comprare della atrezzatura adatta 4kg li fa mia nonna dai non siamo mammolette ;-)
compra bilancere panca e manubri con tanta ghis e poi si puo incominciare a lavorare un po
Qual è la differenza fra un peso e un manubrio per quanto riguarda l'efficenza ?
Per l'allenamento a corpo libero e per migliorare i piegamenti ti consiglio di cercare su google pitbulltraining
Segnalibri