Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    roma
    Messaggi
    1

    Predefinito

    buon giorno a tutti..
    questo è il mio primo intervento, soprattutto perchè ho trascorso la maggior parte del tempo a "leggervi" e a farmi un'opinione personale basata sulle reazioni provocate su di me da questo tipo di allenamento, che già seguivo (con delle piccole variazioni) da circa un mese.
    Le reazioni maggiori sono state queste:
    - rispettando i tempi di recupero, la "stanchezza" durante il wo arriva piuttosto presto.
    - i classici dolori post wo non li avvero per niente (tranne che per la vasta zona del petto)
    pertanto ho questi dubbi:
    1- sbaglio qcsa riguardo al peso utilizzato? e, se è così, come faccio a determinare un pesoadeguato?
    2- la quasi totale assenza di "dolorini" post wo significa necessariamente aver perso tempo?
    3- è possibile cadenzare questo wo in 4 giorni dividendolo così: gambe- tirata-spinta-full body?
    4- per quanto tempo è consigliabile proseguire questo schema o lo si può continuare gestendo il recupero?
    informazioni personali:
    40 anni (però me ne danno 10 di meno...almeno questo!!)
    altezza: 1.84
    peso: 79/80
    bicipite:43
    coscia:65
    petto:115 (cm + cm -)
    alimentazione: metabolica

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao,
    è da qualche giorno che non leggo quindi non mi ero accorto del tuo post, ma dato che la mia risposta sarebbe molto opinabile, forse ti conviene aprire una discussione nuova dove troverai sicuramente chi ti risponderà in maniera esaustiva (vedi somoja o altri utenti molto preparati).
    In ogni caso, quello che ho capito dopo mesi di letture di questo ottimo forum è:
    - i tempi di recupero devono essere indicativi, non fiscali: iniziare una serie se si ha ancora il fiatone o il batticuore per quella precedente non è ottimale
    - la mancanza dei doms (dolori muscolari) non significa che il muscolo non cresce
    - il metodo migliore per stimare i carichi è fare una sessione di massimali, oppure usare delle approssimazioni (es. un carico da 4 rep dovrebbe equivalere a un 90% del massimale) ma anche qui le percentuali che vedi negli esercizi non penso debbano essere fiscali se sei in ipocalorica
    Poi se ho detto delle cavolate insultatemi pure

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 02:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 12:41 PM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 10:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 01:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home