Quoto , non ce frutta , O la aggiungi o prendi un multivitaminico .
Anzi prenderei 150 ml di latte e una banana a colazione
Quoto , non ce frutta , O la aggiungi o prendi un multivitaminico .
Anzi prenderei 150 ml di latte e una banana a colazione
Beh, magari in metabolica, la frutta non la vedo benissimo...
A colazione non fai poi questo danno . Anzi sono carbo buoni .
In realtà, a colazione si fa fuori già 15 gr. di carbo e ha previsto di assumerne solo 33.
Poi, cosa vuol dire "carbo buoni" ? Anzi, direi che, avendo una parte di fruttosio, mi viene da dire che non sono proprio "buoni"...
Si ma che centra se ha previsto solo 33 gr non è detto che sono giusti a me sembrano pochini .
Mentre con quella banana si e vero che ha del fruttosio come dici te però visto gia il scarso apporto di altri carbo non vede xk non metterla ! Poi a colazione di sicuro non viene imagazzinata in adipe . Altro discorso se la mangiava di notte . ( Senza considerare gli effetti benefici all 'intestino della banana )
Anzi io a colazione leveri il latte metterei 1 yogurt greco 0 % e una banana . Poi vabbe sono cose che si provano e poi si modificano dipendemente dai risultati !
Ultima modifica di Davidepiu; 10-03-2011 alle 01:07 PM
ciao
a me non piace proprio
i 30g di carbo non sono obbligatori ma vanno considerati come un range di tolleranza per consentirti di assumere fibre e micronutrienti da vegetali
il latte lo eliminerei anche se previsto nella metabolica originale (ma non necessariamente tutti i giorni!)
toglierei la maionese che onestamnete non capisco che funzione abbia
i fiocchi d'avena idem, eliminare.
- aumenta l'introito di fibre da verdure fibrose
- se devi correggere l'apporto di grassi (e non sono sufficienti pesce\carne\formaggi\uova) eventualmente aggiungi frutta secca ricca in omega3 (meglio noci, al 2°posto mandorle) o olio extravergine d'oliva (acido oleico)
@davidepiù: la discussione è sulla dieta metabolica, non ha senso che tu dica che 33g di carbo non sono sufficienti, il protocollo alimentare prevede questo
il discorso sui carboidrati poi è relativo, quando assumi 30g di carbo insieme ad un fiume di grassi il risultato non è proprio ottimale
meno sono i carboidrati, meglio è (in un contesto di iperlipidica)
Fiume di grassi ? Non mi risulta che nella banana ci sono tanti grassi , Ho solo consigliato la banana al posto del latte tutto qua con l'aggiunta dello yogurt greco 0 % ..
Poi cmq in una metabolica converebbe mettere parte dei carbo a colazione visto che vengono subito utilizzati per affrontare poi la giornata !
Stiamo parlando ti ricordo di una banana media di 100 gr con circa 70 calorie ! Mica di una frittata di patate fritte.
Allora, prima cosa ringrazio tutti per le risposte, anche se non ho capito neancora se devo aggiungere la frutta o no, anche se in metabolica non è vista bene. bo, ditemi voi.
@ °°sOmOja°°
- Il latte l'ho messo tutti i giorni perchè ormai sono abituato così, comunque può essere sostituito facilmente con qualcos'altro, tipo uno yogurt, o qualcos'altro.
- La maionese l'ho messa per alzare un pochettino l'apporto calorico, perchè mi sembrava un pò basso, e per aumentare i grassi.
- L'avena l'ho messa per aumentare un pò i carboidrati che altrimenti erano troppo bassi.
Per quanto riguarda la verdura sì, posso aumentarla tranquillamente sia a pranzo che a cena. Non c'è problema.
- sì, per i grassi lo so che devo correggerli con frutta secca o olio extra vergine, ma mi sembra che sono messo abbastanza bene con 197gr di grassi, o sono troppo pochi?
@Davidepiu
Non c'è problema nell'aggiungere una banana a colazione, ditemi voi se aggiungere o no.
Al massimo tolgo l'avena e la rimpiazzo con la frutta. Può essere una buona soluzione?
Ultima modifica di Strigo; 10-03-2011 alle 03:57 PM
Segnalibri