Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: 3BIG primo approccio a FORZA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    altrimenti avrei pensato una cosa simile per lavorare con carichi piu elevati :


    Split A
    squat*
    military 4x6
    Trazioni ladder (p.+n.+s.)
    bicipiti+tricipiti in S.S.

    Split B
    panca*
    rematore presa neutra (non ricordo il nome americano) 4x8
    Crunch al cavo 5x8 rest2’
    polpacci 4x10

    Split C
    stacco*
    trazioni supine**
    Lento manubri 4x8
    bicipiti+tricipiti in S.S.


    -*
    I settimana
    5x5 @ 70% rest 1 min. (totale 25 alzate)
    II Settimana
    6x4 @ 80% rest 2 min. + 2x3 @ 70% (totale 30 alzate)
    III settimana
    6x3 @ 85% rest 2 min. + 3x3 @ 75% rest 2 min. (totale 27 alzate)
    IV settimana
    4x2 @ 90% rest 3 min. + 4x3 @ 80% rest. 2 min. (totale 20 alzate)
    V settimana
    5x1 @ 95% rest 4 min. + 5x3 @ 85% rest 3 min. (totale 20 alzate).


    -Complementari 4x6 75 %


    -trazioni supine**
    1° settimana: 5x4 a carico naturale rec 2'
    2° settimana: 6x3x5Kg rec 2'
    3° settimana: 8x2x10Kg rec 1'
    4° settimana: 10x1x15Kg rec 1'
    5° settimana: prova 1x max a carico naturale


    I WANT U 4 BULLGYM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    panca e squat penalizzati con la tua idea
    poi non è che per aumentare la forza si debba necessariamente lavorare al 90%, anche l'80% è un valido stimolo soprattutto se continuamente migliori l'esecuzione e la velocità
    tra l'altro se migliori il MAV (cioè l'ultima serie) il nuovo 5RM sarà superiore al vecchio 80%

    detto questo: la tua progressione può essere valida ma la inserirei nel contesto del 1°programma cioè con panca e squat 2xWeek (ma solo una seduta settimanale con progressione)
    occhio che non è detto che lavorando con pesi maggiorati la forza aumenti, soprattutto se contestualmente peggiori le esecuzioni

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    di mischiare le due metodiche che ne pensi ? nel senso :


    --Lunedì
    -Squat progressione

    -panca mav

    -Trazioni A*



    ---Mercoledì
    -Stacco da terra progressione

    -Military press mav


    ---Venerdì

    -Panca piana progressione

    -Squat mav

    -trazioni B*


    in questo modo farei una di progressione dal 70 fino ad arrivare al 95%
    l'altra seduta mav dove perfeziono la tecnica

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    si, era questa l'idea
    ma il MAV dovrebbe davvero essere MAV, cioè migliore alzata veloce, se ti metti a fare anche i 5RM ad ogni seduta rischi di esagerare

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    si farei nella seduta mav la panca col fermo al petto e lo squat molto profondo.
    nell'altra seduta niente fermo e lo squat appena sotto il parallelo.

    i complementari ?

    A
    -lento manubri in s.s. con alzate post 3x8 1'
    -curl manubri in s.s. con tricipiti al cavo 3x8 1'

    B
    -rematore americano (come si chiama quello con il bilancere fissato al perno? ) in ss con panca inclinata manubri 5x8 2'
    -crunch 5x8 al cavo 1'30''

    C
    -alzate laterali in ss con alzate post. 3x8 1'
    -tricipiti fune in ss con curl 3x8 1'


    I WANT U 4 BULLGYM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    io invece ti consiglio di fare la panca SEMPRE con fermo e lo squat SEMPRE profondo
    è molto + facile ottimizzare in poco tempo un movimento identico piuttosto che 2 varianti dello stesso.

    tra l'altro migliorando su uno squat profondo sei sicuramente + forte in qualunque altro movimento di accosciata, lo stesso non si può dire sullo squat parallelo o al limite (tra l'altro è inevitabile tendere a scendere meno man mano che ti affatichi)
    lo stesso vale per la panca, migliorare sulla panca senza fermo dopo che hai già raggiunto delle buone performance su quella con fermo è molto + facile (tra l'altro la panca inclinata è senza fermo)

    i complementari potrebbero andare bene
    io ti consiglierei di puntare soprattutto su alte ripetizioni senza preoccuparti troppo di migliorare ad ogni seduta
    il rematore con un estremo della leva fissato a terra lo conosco come rematore "francese" o t-bar row

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    ok allora faro le 5settimane di panca con fermo per poi passare a ipertrofia senza ferma e trarne i vantaggi. lo squat se riesco posto un video per vedere se va bene quanto scendo.

    in definitiva la scheda verrebbe cosi:


    ---Lunedì


    -panca *
    -Squat mav
    -Trazioni A*
    _

    -lento manubri S.S. alzate post. 3x8 2’
    -curl bil. EZ S.S.. tricipiti fune 3x8 2’





    ---Mercoledì

    -Stacco da terra *
    -Military press mav
    -parallele 5x5
    _

    -croci su inclinata S.S. t-bar row 5x8 2’
    -crunch sovraccarico S.S. polpacci 5x10 1’30’’






    ---Venerdì

    -Squat *
    -Panca piana mav
    -trazioni B*
    _

    -tricipiti al cavo S.S. curl manubri 3x8 2’
    -alzate laterali S.S. alzate post. 3x8 2’

Discussioni Simili

  1. Primo approccio d'allenamento
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 10:47 AM
  2. Aiuto primo approccio e motivazione
    Di cochise nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 02:41 PM
  3. Stacco da terra...primo approccio!
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 08:56 PM
  4. Primo approccio moderato a una low carb
    Di newtj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 08:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home