No nn sono un novizio,sono già 6 anni che vado,opss andavo!,in palestra,ma nn ho mai seguito una programmazione specifica come quella proposta da 4ca.....
Bye
No nn sono un novizio,sono già 6 anni che vado,opss andavo!,in palestra,ma nn ho mai seguito una programmazione specifica come quella proposta da 4ca.....
Bye
quindi esperienza ce l'hai gia penso...puoi andare avanto un po' con gli esercizi che hai postato poi ti consiglio di andare in una palestra (dato che hai pochissimi attrezzi)vera così puoi allenarti meglio e magari c'è qualcuno che ti può aiutare!![]()
Altri,consigli??????
Sajan,tu che ne pensi,in pratica pensavo una sorta di programmazione applicata al bii di Mc Robert....una manciata di esercizi,però non con il 4x citato dallo stesso,ma applicando variabili tipo appunto differenza carico/recupero.
é una utopia?NN credo,in fondo gli eroi di un tempo(Vedi Reg Park,Maurice Jones e compagni bella...)usavano solo esercizi multiarticolari,ed i loro fisici erano spaziali(ad averlo il fisico di Park!!!!.....anche la genetica!!).
Heeeeeeeelp!!
Bye
Io mi alleno con la stessa attrezzatura che hai tu e faccio decisamente più progressi rispetto a quando frequentavo la palestra e facevo un sacco di esercizi con cavi, cavetti e macchine varie.Gli esercizi che puoi fare con un rack e con una panca sono quelli fondamentali, i più utili per una persona che si vuole costruire un fisico di base su cui, in seguito, lavorare per ottenere il meglio magari anche utilizzando esercizi complementari, ecc...Io ti consiglio di non variare gli esercizi e di cambiare programma ogni mese, facendo tre settimane di carico e una di scarico.Per quanto riguarda i programmi io non mi baso solo su quello che dicono i vari esperti, ma adatto le loro idee alle mie esigenze e al modo in cui il mio corpo reagisce.Con la tua attrezzatura puoi provare ad allenarti tre volte alla settimana in questo modo:
1 giorno
Trazioni alla sbarra
Curl in piedi bilancere
Avambracci e presa eventualmente
2 giorno
Panca piana
Lento avanti o dietro(se non ti causa problemi alle spalle)
Panca stretta(non necessariamente da inserire in ogni programma)
3 giorno
Squat
Mezzi stacchi alla rumena
Per quanto riguarda gli addominali ed i polpacci li puoi fare un allenamento si e uno no e puoi fare anche qualche esercizio per il collo.
Puoi fare questi esercizi per un bel pò di tempo e ogni mese cambiare in modo sensibile il programma e quindi lo stimolo e non dimenticare di fare lo scarico dopo tre settimane o a seconda delle tue esigenze e di come reagisci tu.Butta giù un pezzo di carta su cui annotare pesi, ripetizioni, minuti di riposo fra le serie e tipo di programmazione in corso.Se sei in stallo da un pò di tempo e è da tanto che non fai uno scarico, riposati totalmente una-due settimane e poi prova ad allenarti in questo modo o in modo simile a seconda delle tue esigenze, credo proprio che ci siano molti concetti di base utili per chi si vuole divertire e vuole iniziare a sviluppare le proprie potenzialità
Tank,basleo!Comunque vedi,i fondamenti del bii,del biio,e compagnia bella,li conosco bene(come molti mi sono letto anche io OLTRE BRAWN, e LA SCIENZA DEL NATURAL BODYBUILDING,oltre che HD I E II)ed il modo di buttare giù una scheda lo sò.....,RIPETO quello che cerco è come variare,nn gli esercizi,ma come strutturarli e adattarli x la fase f/p/i.
In pratica vorrei unire al bii la programmazione(ovvero quello che manca nel libro di McRobert!),anche se + di bii parlerei solo di biv(ovvero breve,intenso,variabile.......l'infrequente lo lascerei da parte,poichè fare tre/quattro allenamenti a settimana nn penso sia così deleterio!!).
Bye
Non so, in questo caso specifico dovrebbe risponderti qualcuno che utilizza quella programmazione, anche se potresti buttar giù qulcosa anche tu, visto che le conoscenze le hai![]()
Ed infatti se guardi bene ho postato un programma f/p/I.
Volevo sapere da qualcuno più ferrato di me se poteva andare una cosa del genere.
Bye
Segnalibri