Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ahh ... cmq una cosa tipo per i pettorali non dovrei fare almeno due es panca e croci?? e anche per il bicipite curl blincaiere e bicipiti con manubri??è anke questo il problema che mi affligge !!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggio
    ahh ... cmq una cosa tipo per i pettorali non dovrei fare almeno due es panca e croci?? e anche per il bicipite curl blincaiere e bicipiti con manubri??è anke questo il problema che mi affligge !!
    Pensa un pò che il curl puoi anche fare a meno di metterlo nella scheda....

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    eh lo so... cmq se hai la letto la mia scheda c'è e mi va bene perchè lo dovrei allenare anke direttamente non solo indirettamente !

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    le croci sono un esercizio di rifinitura, se il pettorale non c'è che devi rifinire?
    alcuni monoarticolari possono essere utili soprattutto per migliorare la capacità di contrarre un determinato muscolo (diciamo per migliorare la propriocezione) ma il + delle volte sono sopravvalutati
    non so come ti alleni ma al limite 2-3 serie di croci o altri monoarticolari per i gruppi che intendi allenare con i multiarticolari possono andare bene (inseriti in coda al workout)

    esempio:
    upperbody muscoli di spinta (petto\spalle\tricipiti)
    Panca: 6x6-8
    lento avanti: 4x6-8
    dips o panca stretta: 4x8
    a rotazione: croci\french press\ alzate laterali: 3x15

    in verità deltoidi e tricipiti lavorano in tutti gli esercizi di spinta, i pettorali lavorano anche nella panca presa stretta e nelle dips

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    : upperbody
    Panca piana bilancere: 5x6-8
    Rematore con bilancere: 5x6-8
    Lento avanti in piedi o seduto: 5x8
    lat machine o trazioni: 4x8
    tricipiti ai cavi: 3x10
    curl con bilancere o manubri: 3x10

    B: lowerbody
    Squat: 5x6
    Stacco rumeno: 4x8
    standing calf: 4x10
    addominali: 3x20
    lombari alla panchetta: 3x20

    io faccio questa scheda... beh cmq hai ragione mi bastano quei pochi es ke ci sn nella scheda per crescere.. per ora nn ho bisogno di esercizi di rifinitura!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Al posto dei tricipiti ai cavi, che sono un esercizio di rifinitura, metti la panca a presa stretta... che coinvolge tutta la catena di spinta...


    Citazione Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggio
    eh lo so... cmq se hai la letto la mia scheda c'è e mi va bene perchè lo dovrei allenare anke direttamente non solo indirettamente !
    Certo, però nel momento in cui li hai allenati già con le trazioni/lat e con il rematore basta un lavoro di rifinitura

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    al posto dei tricipiti ai cavi io avrei messo la french press ke ne pensi?? oppure è meglio panca stretta??

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggio
    al posto dei tricipiti ai cavi io avrei messo la french press ke ne pensi?? oppure è meglio panca stretta??
    Il discorso è piuttosto semplice...

    Quanti kg alzi con il french press? 20? E con la panca stretta? 70?
    I 50kg di differenza non si alzano da soli, significa che stai coinvolgendo tutta la catena cinetica dei muscoli di spinta.

    E' lo stesso motivo per cui leg curl+leg extension non fanno mezzo squat

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    non è così semplice
    in teoria la panca presa stretta è + completa ma dopo tutto il lavoro precedente non è detto che sia un bene continuare ad utilizzare un esercizio ad alto impatto (che poi meccanicamente la panca presa stretta è come una panca piana con un maggiore coinvolgimento del tricipite)
    in questo contesto l'esercizio di rifinitura serve solo a completare un lavoro già sostanzioso fatto con 2 esercizi di spinta precedenti

    non dico che non si possa fare panca - lento - panca stretta, ma non sempre è sostenibile

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    beh giusto adesso cambio es al posto della french press metto la panca stretta e poi ti dico come mi trovo... ti dico ke con la french presso mi trovo una merviglia visto ke il muscolo lavora moltissimo !! cmq vgl anche provare la panca stretta !

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    cavolo problemi su problemi cmq adesso provo e poi vi dico...

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento per multi per chi utilizza da sempre la mono: obiettivo massa
    Di Diegos4 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 05:17 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 10:10 AM
  3. Aiuto nuova scheda!?! mono o multi??
    Di Mr. Saxobeat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-2013, 12:27 AM
  4. Mono o Multi Frequenza? Posto 2 schede e vediamo che ne pensate :D - Obiettivo: MASSA
    Di D4vDX nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 09:37 PM
  5. scheda mono o multi? boh! misto
    Di D @ r i o nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2008, 06:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home