Dalle mie parti si dice "chi si loda, s'imbroda", e quasi sempre è vero. Chi fà troppa pubblicità e si vuole mettere in mostra probabilmente ha prodotti scarsi e fà molta leva sul marketing per creare fiducia nell'immaginario collettivo della gente, nonostante tenga prezzi alti. L'importante nel commercio è illudere fiducia nel cliente che sarà disposto a spendere anche tanto se "si fida". Tale fiducia è pilotata in modo che basi le fondamenta su: bombardamento pubblicitario (più la vedi più ti fidi, più ti senti "a casa" al sicuro, lo interpreti come un prodotto sicuro xkè lo vedi da tutte le parti), associazione vip-prodotto sconosciuto (se prendi un barbone e gli fai fare la pubblicità della Volactive nessuno lo caga, se prendi Arnlod e gli fai fare la pubblicità di proteine sconosciute tutti associano la popolarità di Arnold alla qualità delle proteine); poi ci sono altri metodi ma qui non stiamo a fare lezione di psicologia.

dite che ci si puo fidare di un sito online che ha negozi sparsi per tutta italia ed è su riveste tipo muscle e fitness flex eccecc?
Sinceramente non lo sò, preferisco piccoli negozi anche gestiti singolarmente che fanno import\export in proprio; idea che è maturata dopo aver visto dove stoccano le GenSan a pisa, se tutti fan così ...