40gr di polvere è differente di 5 tavolette di amminoacidi già scisse!
Comunque è in aggiunta di un pasto.
40gr di polvere è differente di 5 tavolette di amminoacidi già scisse!
Comunque è in aggiunta di un pasto.
Se la grammatura è la stessa NON c'è alcuna differenza! Le proteine vengono scisse durante la digestione, i reni intervengono nel ciclo dell'urea, durante il quale l'azoto in eccesso viene appunto eliminato sotto forma di DIN DIN40gr di polvere è differente di 5 tavolette di amminoacidi già scisse!( Acqua urea ed altre cose ). Quindi non c'è alcuna differenza nell'assorbire 1 gr di leucina (faccio un esempio) ingerendola in una proteina o da sola! Se poi a te interessa qlk amminoacido in particolare di cui vuoi avere un magior introito per non so quale motivo allora se ne può parlare di integrazione di amminoacidi, ma prendere li amminoacidi al posto delle proteine per sovraccaricare di meno i reni.....
Cmq se aggiungi un pasto alla tua dieta devi rivedere tutto il piano alimentare!
E' proprio in questo che vorrei chiarirmi le idee.
Mettiamo che il mio corpo ha bisogno di 40gr di pro a pasto e siamo d' accordo son 40 gr.
Però riguardo agli amminoacidi non completi ma ramificati, il corpo ha bisogno di un grammo ogni 10 kg e quindi diciamo che io dovrei assumerne 8gr, perciò 8 compresse/tavolette da 1gr.
E quello che voglio capire è questo perchè per gli amminoacidi ramificati c' è bisogno solo di un grammo ogni 10kg mentre per le pro in polvere 0,5 gr ogni 1kg?
Per quelli completi invece qual' è il dosaggio?
Segnalibri