Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Revisione scheda Ibrida!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Mah, eseguirei progressioni sul lento avanti SOLO se fatto in piedi o in stile push press. Per il lento da seduto non userei carichi troppo onerosi, ma prediligerei alte rep e serie bufferate. Cmq, secondo me la tua scheda non è malaccio alla fine dei conti, io ti ho espresso una mia preferenza. Per quanto riguarda la scheda di Tom PLatz secondo me può esser sostenuto benissimo un volume del genere, l'importante è mantenere SEMPRE buffer negli esercizi in cui serve. Cmq era secondo me un bell'esempio non tanto per l'esempio dei set e reps o per la scelta degli esercizi ma per la logica che ci stà dietro:

    1) petto pesante+dorso leggero+spalle pesanti
    2)Gambe pesanti+braccia leggere
    3)dorso pesante+petto leggero+spalle
    4)braccia pesanti+gambe leggere

    insomma a me piacciono le strutture di questo tipo, e sono ottime basi da cui partire per imparar bene la multifrequenza!

    un altro esempio che mi viene in mente per te:

    1)Panca pesante+squat leggero+compl. petto+rematore
    2)stacco+braccia(con fondamentali e monoarticolari)
    3)Squat pesante+panca leggera+compl. gambe+trazioni

    Ti ripeto che comunque la tua scheda non è male, anzi è già fatta bene!
    Ovviamente te imposta sempre un ossatura come ti ho scritto qui sopra, poi ti regoli anche te come volume totale e come esercizi di contorno, anche perchè è un fattore MOLTO soggettivo e anche relativo alla tua brillantezza mentale di quel giorno, per esempio, ed io non posso esserne a conoscenza! ;-)
    Bisogna imparare le basi e anche a conoscer bene se stessi!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    sisi il lento lo faccio rigorosamente in piedi...Ho provato a farlo seduto lo scorso meso, ma subito dolori a schiena ed infortunio alla spalla destra!!

    Cmq vada per la mia programmazione allora...Appena finisco il meso ne programmo uno in cui reinserisco li stacchi da terra!!

    Una cosa per quanto riguarda l'esecuzione delli stacchi rumeni, sul tubo si vede di tutto di + e anche con cerca non ho trovato niente!!
    La zona lombare deve rimanere sempre iperestesa giusto?! e poi in tutti i video vedo esecuzioni in cui nella discesa, ad un certo punto, l'articolazione del ginocchio si blocca ma le anche continuano a ruotare per arrivare pù profondi col bilanciere, e ne viene fuori una specie di hyperextention... E' sbagliato o va eseguito così?! Spero di essermi spiegato!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Una versione è quella per gli stacchi a gambe tese:

    http://www.youtube.com/watch?v=bQNN8...eature=related

    Quella degli stacchi rumeni, che preferisco, è questa (e sono quelli che fai te):

    http://www.youtube.com/watch?v=PnBREGM7pE0

    Biomeccanicamente sarebbe meglio quella a gambe semitese, quindi rumeni, però c'è gente che preferisce quelli con gambe tese!
    Spero che questi due video siano abbastanza chiarificatori! ;-)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    Grazie mille!! Si diciamo che la seconda esecuzione è quella che faccio di solito, se lo facessi come il primo tizio mi ritroverei il bicipite femorale al posto delle orecchie credo!
    GRazie davvero tanto :-)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,844

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    .........
    ................

    Quella degli stacchi rumeni, che preferisco, è questa (e sono quelli che fai te):

    http://www.youtube.com/watch?v=PnBREGM7pE0
    ...............
    ......................
    quoto e reppo !

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    reppato anche io !! Sono stato due giorni a cercare un'esecuzione decente!! Se scrivi stacchi su google trovi tutto ed il contrario di tutto, ci sono siti in cui lo stacco da terra viene fatto come questi rumeni

Discussioni Simili

  1. Revisione scheda ipertrofia hardgainer
    Di vinc89 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-01-2016, 01:14 PM
  2. Revisione scheda per migliorare i tre big
    Di dorsoduro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 12:07 AM
  3. revisione scheda iper massa
    Di farins nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-09-2007, 09:02 AM
  4. REVISIONE SCHEDA... accetto consigli!
    Di 123456789 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-06-2006, 08:59 PM
  5. revisione scheda
    Di Stew nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-03-2006, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home