Risultati da 1 a 15 di 1612

Discussione: Diario di Ungeheuer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Ciao Unge , grazie della risposta .
    Leggo spesso il tuo diario ( dati antropomorfici simili) , e vedo che ti alleni seguendo il WS o qualcosa di molta simile, quindi usi parecchio il box .
    Io sto diventando un fan del box squat , poichè avendo un ginocchio mal messo , col box non lo affatico più di tanto .
    Personalmente mi sono costruito un box 40*37 e mi ci trovo bene , le catene sembrano interessanti , esperimento da fare appena riuscirò a farmi la tana privata .
    In bocca al lupo ;-)

    Crepi!

    Io ne ho ordinato uno dal falegname 35x40x45 così dovrei coprire box alto-basso-parallelo eheh. Le catene sono un ottimo strumento, specie per noi spilungoni i sovraccarichi secondo me sono fondamentali.

    Per quanto riguarda ws ed utilizzo del box, da prove sperimentali mi sono reso conto che il box è insostituibile per i dinamici mentre nei ME per quanto mi riguarda è molto meglio il movimento completo.
    Anzi è molto meglio il movimento completo e non per forza singole. Questo perchè, almeno è la spiegazione che mi sono dato, in ipf lo squat si gioca molto sulla prontezza nell'inversione del movimento e sull'abilità nell'utilizzo delle fasce. Nelle federazioni americane invece l'utilizzo di corpetti molto più duri unito al fatto che non scendono sotto il parallelo fa si che la forza raw sia molto distaccata dal max geared.

    ME squat di ieri

    squat raw
    5x60 80 100
    3x120
    1x140
    3x5 160

    Stacco deload
    60
    100
    140
    180
    corpetto lento br giu, cinta lenta
    10x1x 230

    Chest supported row
    6x10 manubri 32kg

    Curl bilancere
    8x8 42.5kg

    Primi approcci col corpetto in vista delle gare primaverili. E' andata meglio del previsto, ormai alcuni automatismi li dovrei avere incamerati.
    Seguiranno i video, forse nel weekend.
    Ultima modifica di ungeheuer; 26-01-2011 alle 09:42 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ungeheuer Visualizza Messaggio
    Crepi!

    Io ne ho ordinato uno dal falegname 35x40x45 così dovrei coprire box alto-basso-parallelo eheh. Le catene sono un ottimo strumento, specie per noi spilungoni i sovraccarichi secondo me sono fondamentali.
    Per quanto riguarda ws ed utilizzo del box, da prove sperimentali mi sono reso conto che il box è insostituibile per i dinamici mentre nei ME per quanto mi riguarda è molto meglio il movimento completo.
    Anzi è molto meglio il movimento completo e non per forza singole. Questo perchè, almeno è la spiegazione che mi sono dato, in ipf lo squat si gioca molto sulla prontezza nell'inversione del movimento e sull'abilità nell'utilizzo delle fasce. Nelle federazioni americane invece l'utilizzo di corpetti molto più duri unito al fatto che non scendono sotto il parallelo fa si che la forza raw sia molto distaccata dal max geared.
    Per il box alto utilizzo lo spessore che uso per lo stacco non usando dischi regolamentari .
    Mi sono avvicinato da poco a questo mondo , e quindi devo fare esperienza (teorica e pratica) ma come dicevo prima il box mi affascina( personalmente ho notato che mi da transfert sullo stacco) , riguardo l'attrezzatura , ancora non sono in grado di esprimermi, "sul campo" non l'ho provata , ma diamo tempo al tempo .
    Per dirti, quando squatto , non riesco a prendere il rimbalzo ( riflesso miotatico) in pratica faccio lo squat col fermo :-)
    L'America è l'America , loro tendono ad esagerare sempre , almeno per me .

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Per me sono solo regole diverse, se fossimo li ci adegueremmo.
    Per correggere quel problema dell'affondo devi fare tonnellate di squat raw!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ieri

    DE panca

    Panca 4c
    2x3 x 75 80 85 90 95

    Panca straight weight
    5x5 110

    4B
    3x120
    140
    160
    180
    200N

    Flessioni 20
    bw+5kg 20 20

    Tricipiti dello stalliere 4x 10
    Spalle dello stalliere 3x8


    Nelle 4b pensavo di averceli sti 200., mi sono stati staccati male quindi ho dovuto fare mezza reps per distendere le braccia. Poco male, i segnali che i tricipiti sono più forti ci sono. Direi positivo.

    X somoja
    http://articles.elitefts.com/article...ength-learned/
    Ultima modifica di ungeheuer; 28-01-2011 alle 10:39 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Allenamento di venerdì.

    Ero particolarmente stanco e svogliato, secondo me dallo stacco di martedì.

    Box basso 4c
    2x60 80 100
    6x2 120

    Stacco 1el 1c
    150 10x1

    GM pin 12 a gambe tese con elastico
    20kg 4x6

    Trazioni presa inversa
    BW+5kg 4x6

    Trazioni normali
    3x8

    Ero completamente morto. Di box basso sarei dovuto continuare fino ad almeno 8, ma per essere decentemente veloce avrei dovuto riposare 2minuti.. troppi. "Cavallo stanco non è da frustare" recita un antico proverbio sioux. Ho fatto quindi l'indiano.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ahaha, saggezza popolare! sono daccordo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ieri

    Me panca

    Chain work
    Panca completa
    3c
    3x 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115
    2c
    3x70 75 80 85 90 95 100 105 110
    1c
    3x80 85 90 95 100 105 110 115

    French press
    4x8 40kg + bil

    Mi serviva una bordata di volume per mettere apposto un problemuccio alla spalla destra nato sicuramente sulle tavole + elastici. Questo allenamento mi è servito anche come test sulla condizione della panca prima di iniziare un ciclo con maglia che non so bene se partirà la prossima settimana o la prossima ancora.
    Devo dire che gli spunti sono stati positivi: su 3catene il mio vecchio record (fine luglio 2010) era una doppia a 100, ieri ho fatto una tripla a 115.
    Su 2c secondo me ero un pochetto annoiato: vecchio record 1x110, nuovo record 3x110. Su 3c ero ormai molto stanco: vecchio record 1x115, nuovo 3x115.
    Tutte le serie sono state eseguite da solo e in poco più di 60 minuti.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 841
    Ultimo Messaggio: 25-12-2010, 11:07 PM
  3. Ungeheuer al Campionato Italiano
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 06:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home