Crepi!
Io ne ho ordinato uno dal falegname 35x40x45 così dovrei coprire box alto-basso-parallelo eheh. Le catene sono un ottimo strumento, specie per noi spilungoni i sovraccarichi secondo me sono fondamentali.
Per quanto riguarda ws ed utilizzo del box, da prove sperimentali mi sono reso conto che il box è insostituibile per i dinamici mentre nei ME per quanto mi riguarda è molto meglio il movimento completo.
Anzi è molto meglio il movimento completo e non per forza singole. Questo perchè, almeno è la spiegazione che mi sono dato, in ipf lo squat si gioca molto sulla prontezza nell'inversione del movimento e sull'abilità nell'utilizzo delle fasce. Nelle federazioni americane invece l'utilizzo di corpetti molto più duri unito al fatto che non scendono sotto il parallelo fa si che la forza raw sia molto distaccata dal max geared.
ME squat di ieri
squat raw
5x60 80 100
3x120
1x140
3x5 160
Stacco deload
60
100
140
180
corpetto lento br giu, cinta lenta
10x1x 230
Chest supported row
6x10 manubri 32kg
Curl bilancere
8x8 42.5kg
Primi approcci col corpetto in vista delle gare primaverili. E' andata meglio del previsto, ormai alcuni automatismi li dovrei avere incamerati.
Seguiranno i video, forse nel weekend.
Segnalibri