Risultati da 1 a 15 di 1612

Discussione: Diario di Ungeheuer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ieri

    De panca
    Panca 4c 9x3 80
    Panca straight weight 5x5 120
    4b 3x120 140 160 2x180

    Panca inclinata manubri 32kg
    3x12

    Tricipiti stalliere 4xmax

    Posteriori dello stalliere 3xmax

    Ottimo, ho alleggerito il DE con catene dopo alcune letture. Bene le 4b.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    De squat di venerdì

    box basso 12x2 100kg + 4c
    Box par 90 100 110 120 130 140 x4
    Stacco regolare 170 8x1
    GM con elastici 30kg 4x5

    trazioni bicipiti

    Ieri

    ME panca
    2b 3x 80 100 110 120 130 140 150 155
    2b + 1el 80 90 95 100 105 110 115
    2b + 2el 60 70 80 90

    French press 40kg + bil 4x8
    Military seduto 27kg 4x10

    un po di fretta per via del lavoro.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    ME squat

    Squat raw
    5x60 80 100 120
    5x5 150

    Stacco con elastici +50/60 in chiusura
    4x1 200

    Chest supported row
    6x10 manubri 32kg

    Curl bicipiti
    8x8 42.5kg

    Inizio a risalire di squat, mi serviva un lavoro del genere.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao beppe
    5x5x150 di squat raw è veramente un buon peso!!

    ho visto che hai mantenuto il DE leggero e costante il box parallelo, come mai non hai variato?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ciao Somo!

    Il motivo è il seguente. Le vacanze sono state un massacro squattisticamente parlando. La prima settimana volevo tentare una tripla a 190 che non è venuta, la seconda volevo fare 5x5 con 170 (si lo so..ragiono male) e mi è venuta la prima serie da 4 (smontato dall'allenamento precedente) e poi ho concluso con un 4x5 con 160. Penso la cosa più massacrante che ho fatto da quando faccio PL. Mi ha completamente sfondato sia fisicamente che mentalmente. Non ho camminato il giorno successivo e ho avuto doms per oltre 5 giorni dopo l'allenamento e ho saltato il dinamico per ovvi motivi di impossibilità. Quando ho riprovato a fare squat, mi pesavano già 60kg. 140 di solito ci saltellavo invece sono salito lentissimo, ho messo 170 e sono rimasto sotto.
    Quando mi accadono queste cose mi incavolo, e rileggo le mie "fonti del sapere". Mi rendo conto che quando ottengo cose del genere, ossia miglioramenti buoni seguiti da fasi di stallo acute, sto andando ben lontano da quello che si dovrebbe fare in pratica. Allora sono tornato al DE classico, seguo alla lettera le % di Simmons. Era da tanto che non provavo la sensazione di essere più veloce nell'ultima serie piuttosto che nella prima.
    Ora per il ME squat ho scelto il template juggernaut-training, 5x5 70-75%, 3x5 80%, 5RM, voglio tirare su il raw dopo di che seguirò qualcosa tipo corpetto br giu poi su. Insomma niente di astrofisico. Curerò il lockout dello squat con gli stacchi con sovraccarichi e col box dei DE. Anche se non andrò tantissimo su con gli overload come nella scorsa preparazione, voglio tenere un peso sul bil consistente. Lo stacco lo farò sempre come secondo esercizio forse tranne che per qualche test in vista del CI di stacco.

    Ieri sera.

    DE panca
    panca 4c 9x3 85kg

    Straight weight
    5x80 90 100 110 120 4x130 caspita forse non ci ho creduto al 100%!! C'è il video sul mio canale ma purtroppo non riesco a metterlo qui perchè youtube è bloccato dal mio ufficio.

    4b
    3x130 150
    3x3 170

    Push up 3x20
    Tricipiti dello stalliere 15 12 10 10
    Spalle dello stalliere 4x8

    Che ne pensate dei push up? Non inteso come i reggiseni.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    le classiche flessioni a terra? penso uno degli esercizi + sottovalutati in assoluto
    non solo allenano i muscoli di spinta che usi nella panca ma anche sottoscapolare e gran dentato perchè la scapola non è bloccata

    l'unico problema è il sovraccarico (io faccio una 50ina di flessioni consecutive), che dovrebbe essere posto sulla schiena, magari uno zainetto con i dischi dentro o uno spotter che ti carica come un muletto

    per quanto riguarda lo juggernaut avevo letto che alle settimane con 5 reps poteva seguire un lavoro su 3 ripetizioni che secondo me è molto sensato per utilizzare % di carico maggiori
    io credo molto nel lavoro a medie ripetizioni in offseason ma se poi non finalizzi hai costruito un'ottima capacità di lavoro sul 5RM senza aver aumentato (o avendo aumentato in modo non proporzionato) l'1RM
    quindi direi che la fase di trasformazione è essenziale.

    per questo motivo ho programmato una variante del 5\3\1 di cui ho parlato sul mio diario:
    1°settimana: ladder @75%
    2°settimana: ladder @80%
    3°settimana: ladder @85-90%
    che richiama le % del 5\3\1 di wendler correggendo però la carenza di volume data dalla unica serie target
    4°settimana: 5RM + 2 backoff sets
    5°settimana: 3RM + 2 backoff sets
    6°settimana: 1RM

    riguardo il tuo CROLLO in calabria direi che non ci sono dubbi: hai semplicemente esagerato
    piuttosto è incredibile quanto tu sia migliorato nelle settimane precedenti facendo un banale 5\3\1RM e aumentando in modo incredibile la capacità di lavoro con pesi "grossi" (come diceva platz: non pesi bassi per tante reps, non pesi alti per poche reps ma GROSSI PESI per TANTE reps, che infondo è quello che hai fatto tu)
    secondo me questo, se saprai metterlo a frutto, ti consentirà di fare molto bene nella fase con attrezzatura

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    SI è un idea, sinceramente non so bene come finalizzare sta cosa del 5RM. Ora vediamo Può darsi che più in la mi verrà in mente. Di sicuro ho notato che devo assolutamente controllare l'affaticamento perchè è quello il comburente di tutto. Troppo ti stoppi, troppo poco non hai fatto niente. Ora finisco ste 3 settimane dove spero di realizzare un nuovo 5RM dopo di che c'è da incastrare un po il tutto per fare il CI di stacco. Vedremo. Appena mi libero un pochetto dal lavoro ci facciamo una chiacchierata su msn.

    Sono sicuro che con un pochetto di picking i 200 sarebbero venuti e sinceramente penso di valeri (infatti li uso nel calcolo delle % eheh).
    Il 5 3 1 sinceramente mi ha entusiasmato tanto e devo dirti che da dopo la gara ci baserò il mio allenamento. LA cosa che ho notato però è che devo fare salti grossi tra le serie, o salti piccoli ma con una sola serie tirata. del tipo

    5 4 3 2 1 5RM

    Fare tutte serie da 5 mi sfonderebbe troppo.
    Ultima modifica di ungeheuer; 21-01-2011 alle 02:34 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 841
    Ultimo Messaggio: 25-12-2010, 11:07 PM
  3. Ungeheuer al Campionato Italiano
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 06:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home