ciao cristiano, hai 3 discussioni aperte con un tema sovrapponibile
diciamocelo sinceramente, sei STANCO.
e la cosa ti ossessiona, non c'è nulla di strano nè niente di male ma devi risolvere questo problema nel più breve tempo possibile.
ti stai allenando o ti sei allenato troppo in questo ultimo periodo?
come hai passato le vacanze? hai fatto tardi molto spesso? (per tardi intendo diverse ore rispetto all'orario al quale di solito vai a letto)
stai mangiando in modo regolare?
ti alleni la sera tardi?
oltre ad avere un'insonnia iniziale (cioè difficoltà ad addormentarti) tendi a soffrire di precoci risvegli o di insonnia intermedia? (risvegli notturni)
russi? hai problemi respiratori di qualche tipo? fumi? bevi? abusi di sostanze eccitanti?
io non sono un esperto di patologie del sonno ma incredibilmente il problema insonnia e ipersonnia è straordinariamente ricorrente in molte branche della medicina quindi volente o nolente ho un'infarinatura che mi è servita per superare qualche esame.
le domande che ti faccio hanno un significato preciso, rispondi sinceramente.
per quanto riguarda l'abitudine al sonnellino:
schiacciare un pisolino di 30-40 minutil al pomeriggio non crea danni (anzi, qualcuno dice che sia addirittura positivo) a patto che questo non sia un segno di ipersonnia (cioè di eccesso di sonno in un momento in cui si dovrebbe essere svegli, come nel tuo caso) e insonnia notturna.
l'abitudine di "recuperare" ore di sonno durante la giornata può aiutarti a tirare avanti in un periodo di feste in cui hai poco tempo la notte o comunque in periodi particolari della tua vita ma non può essere la regola (a meno che tu non faccia un lavoro a turni) e sappi che tendenzialmente peggiorerà i tuoi problemi ad addormentarti.
quindi se hai la possibilità (cioè la disponibilità di tempo) di dormire durante la notte (diciamo dalle 23.00-00.00 fino alle 07.00-08.00) sarebbe preferibile astenerti dai pisolini in modo da accumulare stanchezza e pian piano ristabilire il normale ritmo circadiano
Segnalibri