Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Quanto è necessario dormire?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Grazie a tutti ragazzi!!!

    E nel momento in cui dovessi arrivare a non riuscire a prendere facilmente sonno la sera e ad addormentarmi il giorno ovunque io mi rilassi senza essere impegnato il qualche attività sarebbe un problema? in caso come potrei ovviare?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao cristiano, hai 3 discussioni aperte con un tema sovrapponibile

    diciamocelo sinceramente, sei STANCO.
    e la cosa ti ossessiona, non c'è nulla di strano nè niente di male ma devi risolvere questo problema nel più breve tempo possibile.

    ti stai allenando o ti sei allenato troppo in questo ultimo periodo?
    come hai passato le vacanze? hai fatto tardi molto spesso? (per tardi intendo diverse ore rispetto all'orario al quale di solito vai a letto)
    stai mangiando in modo regolare?
    ti alleni la sera tardi?
    oltre ad avere un'insonnia iniziale (cioè difficoltà ad addormentarti) tendi a soffrire di precoci risvegli o di insonnia intermedia? (risvegli notturni)
    russi? hai problemi respiratori di qualche tipo? fumi? bevi? abusi di sostanze eccitanti?

    io non sono un esperto di patologie del sonno ma incredibilmente il problema insonnia e ipersonnia è straordinariamente ricorrente in molte branche della medicina quindi volente o nolente ho un'infarinatura che mi è servita per superare qualche esame.
    le domande che ti faccio hanno un significato preciso, rispondi sinceramente.

    per quanto riguarda l'abitudine al sonnellino:
    schiacciare un pisolino di 30-40 minutil al pomeriggio non crea danni (anzi, qualcuno dice che sia addirittura positivo) a patto che questo non sia un segno di ipersonnia (cioè di eccesso di sonno in un momento in cui si dovrebbe essere svegli, come nel tuo caso) e insonnia notturna.

    l'abitudine di "recuperare" ore di sonno durante la giornata può aiutarti a tirare avanti in un periodo di feste in cui hai poco tempo la notte o comunque in periodi particolari della tua vita ma non può essere la regola (a meno che tu non faccia un lavoro a turni) e sappi che tendenzialmente peggiorerà i tuoi problemi ad addormentarti.

    quindi se hai la possibilità (cioè la disponibilità di tempo) di dormire durante la notte (diciamo dalle 23.00-00.00 fino alle 07.00-08.00) sarebbe preferibile astenerti dai pisolini in modo da accumulare stanchezza e pian piano ristabilire il normale ritmo circadiano
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-01-2011 alle 02:18 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    mi permetto di darti qualche altro consiglio random:
    - evita l'assunzione di sostanze eccitanti (caffè, cioccolato, coca cola..) nelle ore serali
    possibilmente dalle 18.00 in poi o prima
    se però hai l'abitudine a bere molti caffè non interrompere bruscamente (tienine 1-2 nella prima parte della giornata)

    - non bere alcool, soprattutto la sera
    anche se sul breve periodo un goccio di vino (o altro) può favorire l'addormentamento, sul lungo periodo determina insonnia.

    - non abbuffarti prima di andare a letto
    se segui una dieta ricca in carboidrati tienine una parte per il pasto serale.

    - non allenarti in tarda serata
    io purtroppo sono costretto ad allenarmi fino alle 22.00 circa e la cosa mi ha sempre creato problemi di addormentamento per via dell'aumento degli ormoni surrenalici (cortisolo e adrenalina) che mantengono lo stato di veglia.

    - se non riesci a prendere sonno cerca di non innervosirti
    dedicati ad un'attività rilassante come la lettura o al limite guarda la tv (naturalmente scegli con attenzione libri e programmi televisivi)

    per ora non aggiungo altro.

Discussioni Simili

  1. Ciclo di forza. Necessario il buffer e in multifrequenza?
    Di BITW nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 08:33 PM
  2. IL RIPOSO E' NECESSARIO????E....bicipiti e tricipiti
    Di marianobb nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-05-2013, 01:10 PM
  3. Dimagrimento, è necessario correre
    Di Mr. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-05-2011, 10:38 AM
  4. è necessario cambiare scheda anche se ci si trova bene?
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 12:55 AM
  5. Cedimento.... è davvero necessario?
    Di tex90100 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 21-02-2006, 11:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home