in effetti...credo tu abbia fatto la cosa migliore a sostituirli con le proteine, sia per non buttare cibo e poi comunque le trovo anche + comode le proteine in polvere![]()
in effetti...credo tu abbia fatto la cosa migliore a sostituirli con le proteine, sia per non buttare cibo e poi comunque le trovo anche + comode le proteine in polvere![]()
sisi, credo sia la soluzione migliore infatti, oltre che piu' pratica, del resto infatti anche economicamente la differenza e' poca, e poi le proteine le dovevo comunque prendere per appena dopo l'allenamento.
pero' mi smebrava di aver letto ing iro che non bisognerebbe prender epiu' di 15g per pasto..
Bisogna dire che le proteine dell'uovo sono a vb più alto delle proteine in polvere.
la mattina la scelta più veloce e optare per le proteine del siero, sono comode e ad assorbimento veloce ..
io ho letto su un programma x l'allenamento a casa (Hego fitness) sull'ipod che dice che non bisogna mangiare + di 20 gr di proteine ogni 2 ore...sennò si trasformano in grassi(tranne dopo il work) entro 30' / 1 ora dall'allenamento GIUSTO???
Qualche correzione se sbaglio![]()
Da noi si dice: "Quel ch'en strozza, ingrassa".
Cioè: tutto ciò che l'organismo riceve in più rispetto a ciò che utilizza, prima o poi si trasforma in grasso.
Poi il percorso può essere differente a seconda del tipo di macronutrienti in surplus. Gli zuccheri ad esempio, non diventano subito grasso, ma vanno prima ad alimentare le scorte di glicogeno. Se il tuo "bicchiere" è già stracolmo di glicogeno, gli zuccheri logicamente vanno in "magazzino".
Piacere di conoscerti Branco80c'è un qualche metodo per capire come calcolare il nostro limite giornaliero?....
Grazie in anticipo
Segnalibri