Bè ti posso portare l'esempio del ciclo russo che è abbastanza semplice.
Praticamente è:
- 1° week 6x3x80%
- 2° week 6x4x80%
- 3° week 6x5x80%
- 4° week 6x6x80%
- 5° week 5x5x85%
- 6° week 4x4x90%
- 7° week 3x3x95%
- 8° week 2x2x100%
- 9° week 1x1x105% (test massimali)
Come vedi fino alla 4° settimana compresa c'è un aumento progressivo del volume fermo restando l'intensità (che come vedi non è altissima). Poi dalla 5° in poi è un calando di volume fino alla 9° settimana dove c'è il picco massimo d'intensità e il picco minimo di volume (test massimali).
Questo è un esempio banale per farti capire il discorso.
eh....ma ora mi sorgono spontanee alcune domande:
1) come devo distribuire i gruppi muscolari durante la settimana? (ex: petto-bicipiti,dorsali-tricipiti ecc....)
2)quanti esercizi devo fare per gruppo muscolare?
3)il numero delle serie è il secondo o il primo? (intendo quando scrivi 6*6 ecc...) te lo chiedo,perchè qualcuno inverte!
4) 105 %???????? lo calcolo sempre sul massimale?e come?
Ultima modifica di Werewolf; 10-12-2010 alle 05:30 PM
ti rispondo alle frasi in grassetto!
1) alzate?what?
2)non essendo un pivellino,ma andando in palestra da anni,quanti esercizi dovrei fare per gruppo muscolare?
4)come faccio a calcolare il 105%? ok,so come calcolare 1 RM,ma 105%???
grazie!
Segnalibri