c'entra...
c'entra...
IO NON TREMO
Non l'hai capito perchè nessuno lo sa per certo, e nessuno lo sa per certo perchè ci sono così tante variabili che è impossibile dirlo.
Il muscolo non cresce mentre ti alleni, ma mentre ti riposi dopo esserti nutrito.
Vien da se che l'ipertrofia dipende in entrata dallo stimolo ma in uscita da tutto il resto, genetica, riposo, dieta e, non facciamo gli ingenui, doping.
Di conseguenza ognuno avrà un suo carico di lavoro, se io sono "sfigato" e ho una capacità di recupero di 100 è inutile che mi ammazzo in palestra per stimolare il mio corpo 200.
Tu, che magari sei portato, se ti alleni 100 sei sottoallenato perchè puoi recuperare 150.
Che poi è il motivo per cui le schede da ore e ore passate sotto la ghisa vanno bene per quelli che vedi sulle copertine delle riviste e non per i comuni mortali...
Si dice così perchè per l'uomo medio questo è un giusto carico di lavoro per dare il giusto stimolo al fisico (a cui aggiungerei anche: 1muscolo grande e 1/2 piccoli a seduta)altri invece dicono che bisogna fare massimo 3 o 4 eserzizi da 3 o 4 serie dipendentemente se si parla di un muscolo grande o piccolo
Un'altra variabile è la % di fibre bianche o rosse, quelle bianche crescono di più quindi chi ne ha di più geneticamente sarà più grosso a parità di tutti gli altri fattori... ma se dimentichiamo le già citate copertine tutti possono farsi un fisico gradevole curando tutto il resto.
ok fino a qua ci sono....ma è sempre meglio variare cioè fare 5 eser x 3 serie, 4 eser x 3 serie oppure 4 o 3 eser x 4 o 3 serie oppure è meglio rimanere standard su un tipo di allenamento?!?! un'altra cosa l'attività aerobica puo influenzare l'ipertrofia? grazie in anticipo.
Ci sono diverse teorie su come organizzare il periodo di massa, tutte bene o male con un senso e tutte che bene o male funzionano per qualcuno e non per qualcun altro.
Io personalmente sono dell'idea che il periodo di massa si punti all'ipertrofia di tutte le fibre muscolari, sia bianche che rosse, per diventare più grossi possibili.
Altri pensano che siccome le fibre bianche sono più grandi e quindi crescono in proporzione di più (i pl non fanno massa ma non si può certo dire che siano piccoli) vadano allenate solo quelle e così via...
Quindi non c'è un sempre meglio, devi studiarti un sistema, provarlo e usarlo fin che funziona, quando non funziona più cambiarlo.
Tieni conto che si fa massa solo per una parte dell'anno, quindi pian piano li potrai provare tutti
Ultima modifica di proteina90; 07-12-2010 alle 10:03 AM
Leggi anche qui
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...798#post559798
Ciao djdo, ho trovato molto interessante il tuo post
Se mi permetti solo un appunto, è vero che durante il periodo di definizione fatto in modo "classico", cioè bassa intensità e alto volume si rischia di perdere la forza ma tieni conto che:
-per alcuni la forza può non essere la priorità
-dipende molto da quanto dura il periodo di definizione e quindi dagli obiettivi personali
-se il periodo di definizione è molto lungo (es: un soggetto che tende a metter su anche grasso e quindi ha bisogno di tempo per definirsi) si possono inserire nella programmazione richiami di forza
I miei vogliono essere spunti di discussione, trovo comunque ottimo il tuo post e i concordo con i concetti chiave che hai espresso.
Ciao
Quello che tu definisci "classico" in realtà è un modo errato, a mio opinabilissimo parere, di vedere la definizione: in quella maniera si rischia solo di andare a svuotare i muscoli, mentre tenendo volume basso e intensità più elevata si tende a limitare questo problema (che poi dipende moltissimo dalla dieta, ma lo do per sottointeso).
No ma infatti non intendevo che la forza fosse una priorità, nonostante questo è una cosa preferibile da mantenere: a chi piacerebbe guadagnare 20kg nel periodo di massa e perderne 10kg in definizione? (parlando di ego più che altro, sia chiaro) Tenendo anche presente che più i carichi sono alti più si vanno a stimolare completamente tutte le fibre, quindi mantenere i carichi duramente acquisiti è ottimale anche per questo.
Ovvio. Se una persona arriva d'estate (periodo di definizione per i più, non contando i pro ovviamente) con una bf alta farà un periodo più lungo di definizione rispetto ad uno che ci arriva con una bf molto contenuta. E ancora, uno che mira al PLing può anche snobbare completamente la definizione, se lo ritiene consono ai suoi obiettivi, e uno in sovrappeso invece sarà in definizione per un tempo spropositato. Il tutto era volutamente semplicistico perchè sarebbe da personalizzare, come hai detto te.
Ma certo, ho capito il tuo postInoltre il mio post voleva essere abbastanza chiaro per l'utente che aveva fatto quel thread e abbastanza semplicistico sia per questo motivo sia perchè non ho conoscenze così approfondite da poter essere più tecnico.
Ti ringrazio comunque per l'apprezzamento![]()
Segnalibri