
Originariamente Scritto da
circle69
consigliare le quantità dovrebbe essere vietato per regolamento del forum se non sbaglio, comunque è vivamente sconsigliato
horatius probabilmente si ritrova in un mondo completamente nuovo, ed è stato investito da una quantità di informazioni enormi e in questo momento avrà un po di confusione in testa
quindi piu che dire prendi 3 grammi di creatina sarebbe meglio cecare di farlo ragionare sulle sue necessità reali, sui suoi obbiettivi, ricordandosi, ma a volte ce ne dimentichiamo, che il tutto va fatto per migliorare la nostra qualità di vita
primo punto che viene a prescindere da allenamento e integrazione è l'alimentazione.
è ancora presto per parlare di massa definizione o quant altro, il primo passo è capire la qualità di quello che si mangia semplicemente a un fine salutistico
sembrerà banale ma il primo consiglio è quello di non far mai mancare ad ogni pasto una porzione o 2 di verdura, e di cercare di evitare i cibi fatti con prodotti estremamente raffinati
secondo punto fissare degli obbiettivi e in funzione di quelli cercare di creare un programma che comprenda cibo allenamenti riposo (ho volutamente tralasciato l'integrazione)
si è iscritto in palestra quindi i possibili target sono o eliminazione della pancetta o mettere qualche kg di muscoletti; potrebbero essere anche entrambe e in un primo e breve periodo si puo fare
si è aggiunta quindi dell'attivit fisica che molto probabilmente domanderà degi introiti extra di cibo, bene aggiungiamoli a tavola
e qui entra la parola proteine, oltre che nelle polverine che arricchiscono i rivenditori dove saranno mai contenute?
pesce, carne, uova, prosciutti, formaggi (li ho messi in fila per come ritengo sia la qualità)
quindi basta non farsi mancare uno di questi alimenti ad ogni pasto e gia è un buon inizio
parentesi: quando dicono che devi prendere proteine 5 volte al giorno non vuol dire che devi integrare tutte le volte semplicemente vuol dire mangia cibi contenenti proteine
esistono milioni di tabelle che ti indicano il contenuto di ciascun alimento
passo successivo sono le eventuali merende, anche qui cerca di rispettare i canoni qualitativi di uno dei pasti principali
ok abbiamo messo letteralmente un sacco di carne al fuoco
ora direi di testare per un periodo di media durata come evolve il tuo fisico senza ancora pensare all'integrazione
se ad un certo punto noti che non "avanzi" con i risultati allora serve una revisone del piano alimentazione allenamento
e in funzione dei tuoi obbiettivi che avrai in quel momento allora si ritoccheranno i vari parametri
domanda e gli integratori?
servono appunto per integrare, direi che il modo migliore per porsi davanti a questi prodotti è quello di vederli come un riempi buchi, un po come quando prima di imbiancare usi lo stucco per coprire un'eventuale piccola crepa, ma se non c'è la parete cosa vuoi stuccare?
anche io uso le proteine e non lo nego ma quando, quando per varie ragioni in un dato pasto non raggiungo il quantitativo di proteine con il cibo che ritengo necessario per le mie esigenze
deve essere un'eccezione non la regola
domanda 2 e gli inegratori pre e post allenamento
qui si entra ancora piu ne fine e nel maniacale, semplificando molto se fai una merenda prima di allenarti avendo un ragionevole tempo per digerirla (diciamo circa 1h30) e ad esempio ceni poco dopo l'allenamento direi di non poti neanche il problema almeno per un paio di stagioni di allenamento
con questo papiro spero di essere stato utile almeno un pochino
ciao
Segnalibri