I valori non sono diversi è che con la cottura varia ad esempio la concentrazione a seguito della cessione o acquisto di acqua.
Faccio un esempio
Tu prendi 75g di riso, li cuoci, e come minimo diventano 100 e rotti. Ma non è che i valori sono cambianti. I valori sono gli stessi, non è che una volta cotti i g di carbo di 75g di riso crudo variano e diventano di più...
I valori li consideri sempre, SEMPRE, a crudo, come già detto, trascurando la cottura. 100g di pasta cruda hanno 75g di carbo? bene, tu calcoli quante lenticchie crude ci vogliono per arrivare a 75g di carbo e poi le cuoci.
Comunque tutti i giorni legumi...