Fai ciò che ti piace, ma la palestra da sola già fa un buon lavoro.
Fai ciò che ti piace, ma la palestra da sola già fa un buon lavoro.
Sono attività sportive perfettamente integrabili. Potresti fare 3 giorni di pesi e 2 giorni di piscina. L'importante è farsi seguire da gente realmente competente, essere determinati, aver voglia di fare le cose per bene e farle per gradi.
L'allenamento con i pesi ha effetto su massa muscolare e forza, in primis.
Il nuoto è uno sport aerobico e ha effetti ottimi sul sistema cardiovascolare, sulla resistenza, sulla coordinazione, sull'elasticità.
Entrambi sono proficuamente integrabili ai fini di ottenere un fisico migliore sotto tutti gli aspetti.
Non ci sono ricette precise. Tra l'altro le cose vanno fatte per gradi, specie se sei novizio. Potresti fare (impegni permettendo) lun-mer-ven allenamento con i pesi per un'oretta, mart-giov 45' di nuoto (ovviamente all'inizio non avrai la condizione fisica per fare 45' di nuoto di filato, per cui ricorrerai ad una pausa ogni "X" vasche).
Queste sono linee guida semplificate, ovviamente istruttori ed esperienza fanno il resto.
Buongiorno a tutti! Avrei un quesito da porvi. Ho iniziato quest'anno nuoto, due volte alla settimana per un'ora. Fisicamente, sono alto 1,84 per 72 kili; complessivamente mi ritengo pure troppo magro, però ho un pò di adipe sui fianchi che fa l'effetto "clessidra" e che vorrei eliminare; contemporaneamente mi piacerebbe sviluppare la parte superiore del corpo, sopratutto petto e dorso. Ora, va bene che dimagrire e mettere massa mal si conciliano, ma tenete presente che il grasso e poco (ma è quello bastardo che si annida) e anche per quanto riguarda lo sviluppo muscolare non è che mi aspetti chissà che cosa... Insomma, per farla breve la mia idea era di abbinare al nuoto sedute in palestra. Solo che:
A) Nuoto più palestra si conciliano bene o no?
B) Fare una seduta di palestra di circa 40 minuti prima di 1h di nuoto è ok o mal posizionata? Insomma, qualcosa rende o è proprio una bestemmia?
Segnalibri