l'importante è non far rimbalzare sullo sterno il bilancere.
il bilancere dovrebbe "sfiorare" il petto ovvero deve andare a contatto ma non scaricare il peso sulla cassa toracica.
Si tende a sfiorare perchè quello è il punto più basso della fase eccentrica possibile ovvero quella che garantisce l'escursione di movimento maggiore. Questo non vuol dire che sia sempre la cosa migliore, a seconda del tipo di obiettivo possono utilizzarsi le "mezze" ovvero ripetizioni con un movimento eccentrico che non porta il bilancere fino al petto ma che si ferma molto prima. Sono in genere ripetizioni veloci e con un numero elevato di ripetizioni.
Per un principiante, meglio usare tutta l'escursione di movimento in modo da imparare bene la tecnica e imparare a gestire il carico, riservando tecniche particolari a quando si avranno necessità particolari.



Rispondi Citando
Segnalibri