Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Blackouit

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    beh al max dovresti cambiare qualche driver, non mi sembra una cosa tanto pazzesca
    io cmq terrò sempre la mia vecchia mitica 3dfx Voodoo5... e chi ha vissuto gli albori dell'accelerazione 3D forse potrà capirmi

    più l'hardware si fa potente e più i programmatori diventano pippe... l'unico gioco che sia riuscito a stupirmi da qualche anno a ora è Doom3, se non fosse x carmack che di tanto in tanto fissa nuovi standard dove andremmo a finire...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Nella qualità dell'immagine sono riusciti a superare la voodoo 5 ? Scusate ma è da un po' che non seguo le ultime uscite ( dai tempi della radeon 8500 ).

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    beh ovvio che con le schede che ci sono in giro ora c'è poco da stare a confrontare... col fill-rate che hanno basta tirare di risoluzione con un pizzico di antialiasing... fatto sta che un algoritmo di FSAA del livello di un 4x 3dfx (magari un 8x se hai una 6000) non se l'è ancora tirato fuori nessuno

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    se parliami di anti-alias allora c'e' poco da fare.LE schede di adesso in effetti ormai sono tutte mostruose rispetto a quellle di due anni fa,generazione + o meno delle gEFORCE4M e delle ATI77500- 8200 appena uscite all'epoca e cosi' tanto diffuse.

    Pero' tanti giochi li fanno girare....

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Predefinito

    Nel 1968 la potenza operativa di 2 processori C-64 ha portato un razzo sulla luna.

    Dal 1980 un processore intel 80286, per 24 anni, ha portato su e giu' per lo spazio innumerevoli missioni dello SpaceShuttle.

    Dal 1979 un trasmettitore Radio dalla potenza di appena 3 Watt, sta trasmettendo dalla sonda Pioneer a una distanza di circa 6.000.000 di miglia dalla Terra, un segnale perfettamente nitido.

    Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3000+ viene usata per far girare Windows XP


    .....................Qualcosa deve essere andato storto...............
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Oggi, 2004, un telefono cellulare dalla potenza di 0,5 watt riesce appena ad agganciare un ponte radio da una distanza di 800 metri, mentre la potenza operativa di un processore Athlon 3000+ viene usata per far girare Windows XP
    .....................Qualcosa deve essere andato storto...............
    Concordo...

    Il microprocessore Z80, utilizzato per vent'anni in migliaia di applicazioni, è stato talmente sfruttato da essere capace di fare cose che alla sua creazione si pensavano impossibili. Il problema è che:
    1) adesso i microprocessori non vengono sfruttati affatto nelle loro effettive capacità;
    2) gli "strati" software sono troppi, per cui alla fine le stesse operazioni vengono "rimandate" decine di volte. Es: io faccio un programma Visual Basic che ha un componente che richiama un altro componente, che richiama una chiamata di sistema che ...

    Come diceva il mio relatore, "il problema è che i computer diventano sempre più complicati e l'utente diventa sempre più bue".
    Ultima modifica di Lorenzo78; 09-06-2004 alle 08:46 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    beh pero' ad esempio c'e' anche una bella differenza tra i file audio .mod,e un WAV che e' enorme o un MP3 che e' ultra complesso e richiede una certa potenza per essere decompresso.PER NON PARLARE DELL'MPEG 1,che richiedeva nel 93 un DECOMPRESSORE APPOSTA DEL COSTO DI MEZZO MILIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111

    Codificare un DIVX costa ooooooooore sul tuo PENTIUM II,meno sul PIV.

    Ora il punto e'as79 mi ha detto che serve la POTENZA DI CALCOLO e sono d'accordo,il punto e' che:ERANO IN CALCOLI IN VIRGOLA MOBILE che non mi servono se mi collego a interne...pure per i giochi li il 3D te lo fa la scheda...

    L'aumento della potenza di calcolo che c'e' stato c'e' stato per i Calcoli richiesti dai media e dai giochi,perche' il 286 non teli calcolo i mondi in tempo reale,per questo hanno inventato i processori 3D.

    secondo,e' VERO PERO' che i PC non sono sfruttati.Ricordate l'amiga500?con la modalita' HAM poteva visualizzare 4096 colori(tutti i colori della palette)ma tutti si limitavano alla modalita' "immediata"da 32..sigh...alla fine poi per il 500 infatti Uscirono Lionheart che ne poteva avere fino a 600,e universe che ne aveva 128-256.e Elfmania che andava oltre i normali giochini a 16 bit dell'epoca...

    questo su un 68000,mentre sui 386dX-40 si faceva fatica a far girare OSCAR che andava a scatti.Sul 486 per avere il paralasse in Zool si doveva abassare il dettaglio.

    Poi c'era un tale di nome John Twiddy che era uno che odiava il blitter,e qualcun altro come lui,che programmavano limitandosi alla CPU.Cosi' succese che giochi come UFO e aladdin sul 1200 scattavano + che sul 386

    di contro su Amiga usci' un clone di Doom che andava veloce a parita' di MIPS nonostante la conversione Chunky2planar da fare.Il chip Akiko del CD32 non lo uso' nessuno mi pare (un DSP che faceva tale conversione.)

    E sul 1200 alla fine usci SuperStardust che aveva una sezione calcolata in 3D con tunnel in parallasse a 256 colori,e questo su una macchina che aveva
    solo 5 mips.....su pc che sara' uguale richiedera' un pentium......

    Tutte le conversionidei giochi da altre piattaforme spesso per amiga facevano schifo,acneh se c'era il chipset AGA che poteva muovere scehrmi e colori + velocemente di un 486...invece no...

    Pero' la potenza di calcolo di per se serve...che le macchina siano sfruttate poco e' vero anche

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    mi ricordo ancora i miracoli che si potevano fare con i colori a BITPLANE,gia' su macchine lente potevi fare effetti spettacolari.L'effetto "luce-ombra"che vedi in vari giochi per amiga (disposabel hero al terzo livello,Super stardust nel tunnel)che all'epoca era roba che con quella qualita' senza SPIXELLARE non te la faceva nemmeno il 3DO per quanto foss epiu' potente nel calcolo e' perche' su amiga bastava modificare un SOLO BITPLANE su tutto lo schermo e MAGIA,EFFETTONE.....

    pero' i colori BITPLANE vennero detestati perche' nel 3D poi ti ci voleva la conversione.

    Io ho una demo che non e' di certo la + bella per i calcoli "explorer" dei Delight,del 93,o 94,con un effetto Bitplane ala fine che era roba da paura...sembra uno screensaver spettacolare di adesso....

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Età:22 anni Peso:108Kg Braccio:48cm a freddo
    Messaggi
    104

    Predefinito

    io ho la Raddy 9600Pro overclocckata e DoomIII nn va mika tanto bene ho provato il Beta Test e BONANOTTE!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    i requisiti di John Carmack partonodalla Geforce3 (ma credo che la mia potrebbe andare bene lo stess se mi arrangio...peccato che la faro' solo girare 1 minuto...)fino alla 4 per goderselo appieno

    con quella SCHEDONA non credo avrai problemi...LA BETA VA LENTA SU TUTTO!!!!!(o quasi).....La ram parte da 256M e fino a 768 o anche 1 GB per averlo appieno....

    Poi bisogno vedere le differenza ra averlo appieno o no se saranno sottigliezze o cose grosse...

    ASPETTA--hai detto LA BETA?no la alpha...quella rubata...ma c'e' la beta?qualche settimana fa su sito ancora la versione ufficiale non c'era..dimmi ma sei un beta tester?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home