
Originariamente Scritto da
Tersite
un professionista, non dico del bbing ma anche solo del fitness il philadelphia non vuole vederlo nemmeno, la frutta dopo i pasti poi fa fermentare tutto sia che ti chiami ronnie coleman sia che tu sia un placido pensionato che per attività sportiva ha la briscola.
Riguardo l'equivalenza nutrizionale dei cibi, se hai bisogno di 70g di carboidrati, puoi mangiare 100g di riso integrale, oppure 70g di zucchero... secondo te è la stessa cosa? Eppure nutrizionalmente i valori sono gli stessi...
Inoltre la zona ha tutti i pasti 40-30-30.
La tua colazione è pro 39, 7 g - grassi 12,2 g - carbo 49,7 g = 158.8kcal pro 109kcal grassi 198,8kcal chos = FUORI ZONA
Il tuo spuntino è pro 28,5 g - grassi 10,5 g - carbo: 36,1 g = 114kcla pro 95kcal fat 144kcla chos = FUORI ZONA
e via discorrendo, di poco ma sei comunque leggermente fuori zona.
La zona ammesso che dia i risultati che sears magnifica, va seguita con grande attenzione non solo per quanto riguarda il rapporto dei macronutrienti, ma anche in relazione alla scelta dei carbo che devono avere tutti IG basso.
Comunque di tutte le diete che potevi scegliere hai scelto la meno adatta se la tua filosofia è di seguire senza fanatismi una dieta perchè la zona è una delle più stringenti quanto a rigore, perchè i predicati di equilibrio costante dei macro in ogni pasto non ammette deroghe. Anche il totale di proteine dipende da dati precisi che peraltro non indichi quindi diventa difficile valutarla anche come zona...
Inoltre la dieta non è "da gara" la dieta ha un obiettivo preciso che è brutalmente aritmetico X kg di peso, oppure Y % di massa grassa.
La condizione di picco si ottiene nel lungo periodo pianificando la massa seguita dalla definizione. Non esiste una dieta da gara anche perchè ammettendo che tutti i bber siano agonisti la condizione varia da periodo a periodo e da condizione fisica
Segnalibri