Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio degli esperti su questa Dieta da Massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    un professionista, non dico del bbing ma anche solo del fitness il philadelphia non vuole vederlo nemmeno, la frutta dopo i pasti poi fa fermentare tutto sia che ti chiami ronnie coleman sia che tu sia un placido pensionato che per attività sportiva ha la briscola.
    Riguardo l'equivalenza nutrizionale dei cibi, se hai bisogno di 70g di carboidrati, puoi mangiare 100g di riso integrale, oppure 70g di zucchero... secondo te è la stessa cosa? Eppure nutrizionalmente i valori sono gli stessi...

    Inoltre la zona ha tutti i pasti 40-30-30.
    La tua colazione è pro 39, 7 g - grassi 12,2 g - carbo 49,7 g = 158.8kcal pro 109kcal grassi 198,8kcal chos = FUORI ZONA
    Il tuo spuntino è pro 28,5 g - grassi 10,5 g - carbo: 36,1 g = 114kcla pro 95kcal fat 144kcla chos = FUORI ZONA
    e via discorrendo, di poco ma sei comunque leggermente fuori zona.

    La zona ammesso che dia i risultati che sears magnifica, va seguita con grande attenzione non solo per quanto riguarda il rapporto dei macronutrienti, ma anche in relazione alla scelta dei carbo che devono avere tutti IG basso.

    Comunque di tutte le diete che potevi scegliere hai scelto la meno adatta se la tua filosofia è di seguire senza fanatismi una dieta perchè la zona è una delle più stringenti quanto a rigore, perchè i predicati di equilibrio costante dei macro in ogni pasto non ammette deroghe. Anche il totale di proteine dipende da dati precisi che peraltro non indichi quindi diventa difficile valutarla anche come zona...

    Inoltre la dieta non è "da gara" la dieta ha un obiettivo preciso che è brutalmente aritmetico X kg di peso, oppure Y % di massa grassa.
    La condizione di picco si ottiene nel lungo periodo pianificando la massa seguita dalla definizione. Non esiste una dieta da gara anche perchè ammettendo che tutti i bber siano agonisti la condizione varia da periodo a periodo e da condizione fisica

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    125

    Predefinito

    il pane mobido integrale, quello a fette per rintenderci, a colazione va bene o sono meglio le fette biscottate sempre integrali come fa marcogp80?

    (io ultimamente sto facendo colazione con quello o con quello normale che fa in casa mia madre)

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    i prodotti "sempre freschi" come il pan bauletto e qualsiasi variante di marca e composizione sono e restano prodotti industriali. Io mi faccio il pane a casa e mi dura 2 giorni ed è già duro a fine cottura dopo 2 giorni è buono per sostituire i mattoni di casa. E' fatto con farina acqua e sale. Il pan bauletto sta per settimane sugli scaffali, per carità viene imbustato in atmosfera controllata e quindi si conserva meglio però resta il fatto che dopo settimane è sempre morbido anzi soffice in maniera sospetta.
    Quindi se tua madre ti fa il pane in casa meglio quello, meglio ancora se te lo fa integrale meglio delle fette biscottate e del wasa perchè hai controllo diretto della composizione dell'impasto e quindi sai cosa e quanto mangi.

    Quindi va bene il pane casalingo integrale.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    125

    Predefinito

    grazie.

    comunque sul problema "pane fatto in casa che dura troppo poco" , se hai lo spazio, con un grosso freezer (il nostro è grosso quasi quanto quelli da bar per conservare i gelati per capirci) risolvi tutto... lo fai una volta al mese o due, tanto ovvio, affetti e surgeli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    un professionista, non dico del bbing ma anche solo del fitness il philadelphia non vuole vederlo nemmeno, la frutta dopo i pasti poi fa fermentare tutto sia che ti chiami ronnie coleman sia che tu sia un placido pensionato che per attività sportiva ha la briscola.
    Riguardo l'equivalenza nutrizionale dei cibi, se hai bisogno di 70g di carboidrati, puoi mangiare 100g di riso integrale, oppure 70g di zucchero... secondo te è la stessa cosa? Eppure nutrizionalmente i valori sono gli stessi...

    Inoltre la zona ha tutti i pasti 40-30-30.
    La tua colazione è pro 39, 7 g - grassi 12,2 g - carbo 49,7 g = 158.8kcal pro 109kcal grassi 198,8kcal chos = FUORI ZONA
    Il tuo spuntino è pro 28,5 g - grassi 10,5 g - carbo: 36,1 g = 114kcla pro 95kcal fat 144kcla chos = FUORI ZONA
    e via discorrendo, di poco ma sei comunque leggermente fuori zona.

    La zona ammesso che dia i risultati che sears magnifica, va seguita con grande attenzione non solo per quanto riguarda il rapporto dei macronutrienti, ma anche in relazione alla scelta dei carbo che devono avere tutti IG basso.

    Comunque di tutte le diete che potevi scegliere hai scelto la meno adatta se la tua filosofia è di seguire senza fanatismi una dieta perchè la zona è una delle più stringenti quanto a rigore, perchè i predicati di equilibrio costante dei macro in ogni pasto non ammette deroghe. Anche il totale di proteine dipende da dati precisi che peraltro non indichi quindi diventa difficile valutarla anche come zona...

    Inoltre la dieta non è "da gara" la dieta ha un obiettivo preciso che è brutalmente aritmetico X kg di peso, oppure Y % di massa grassa.
    La condizione di picco si ottiene nel lungo periodo pianificando la massa seguita dalla definizione. Non esiste una dieta da gara anche perchè ammettendo che tutti i bber siano agonisti la condizione varia da periodo a periodo e da condizione fisica
    Precisiamo innanzi tutto una cosa. Non sono un professionista e non voglio diventarlo, a patto che tu per professionista indichi qualcuno che debba seguire la dieta con ossessione e meticolosità tale da sentirsi male quando sgarra un pasto (anche di poco!). Io sto molto, ma molto attento a ciò che mangio. Mi faccio consigliare da un professionista e comunque cerco di non entrare in depressione se qualche volta mangio un cucchiaio di olio in più, di pasta in più e via dicendo (ovviamente succede raramente, ma non mi crea nessun problema perché io amo tutto il cibo). Certo che i valori glicemici non sono uguali per ogni pasto, ma se tu metti in relazione il pane con lo zucchero credo che l'esagerazione sia sotto gli occhi anche di chi non ci capisce una mazza!
    Tu dici che i miei pasti sono fuori zona. Non mi sembra proprio. I valori rientrano nel famoso range 0,75/0,80 se non sbaglio e i blocchi sono quelli giusti per l'intensità di allenamento. Perché sarei fuori zona?
    Sul valore aritmetico tra massa grassa e massa magra hai pienamente ragione. In questo periodo ci bado poco, anche xché nel frattempo mi sono fatto modificare la dieta per "provare" a tirar su un pò di massa.

Discussioni Simili

  1. Buongiorno, mi servirebbe un consiglio da degli istruttori o esperti in materia
    Di inesperto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-03-2012, 11:50 AM
  2. Buongiorno, mi servirebbe un consiglio da degli istruttori o esperti in materia
    Di inesperto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-03-2012, 09:36 AM
  3. consiglio degli esperti
    Di manuminù nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-05-2011, 12:19 PM
  4. pareri degli utenti più esperti...
    Di The Undertaker nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-09-2008, 09:25 AM
  5. MASSA - aiuto degli esperti x tutti i principianti
    Di hammer son nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-04-2008, 09:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home