puoi crescere se i tuoi obiettivi di crescita sono comunque confinati ad uno standard da cestista.
Il bbing condivide con molti sport alcune pratiche. I muscoli come ovvio non crescono solo ai bber. Pugili, calciatori, giocatori di pallavolo, rugby, basket, atletica, ginnastica (intendo anelli, parallele etc.) e via disccorendo, tutti quando devono mettere "massa" seguono gli stessi principi. Allenamento mirato all'ipertrofia e dieta ipercalorica.
Poi. Il bber cerca SOLO l'ipertrofia e la spinge al suo massimo. Vuol dire che l'ipertrofia e fine a se stessa e quindi può essere portata al limite. Un calciatore avrà bisogno di massa nelle gambe soprattutto per calciare con più forza, correre più velocemente e quindi quello sviluppo dovrà essere contenuto per evitare che la troppa massa e l'ingombro finiscano per danneggiare proprio quel gesto atletico che si vorrebbe potenziare.
Idem per te. Se giochi a basket hai bisogno soprattutto di elevazione. Ipertrofia significa massa che significa peso. Ora o decidi che vuoi solo qualche chiletto in più e allora vai avanti con quello che stai facendo ora magari solo mangiando un po' di più (a volte bastano 100kcal al giorno in più per ricominciare a crescere) oppure ti converti al bbing e basta perchè purtroppo alcuni processi dell'organismo, come la crescita muscolare richiedono pratiche stringenti. Ad esempio se alleno un muscolo in modo duro, poi lo devo lasciar riposare perchè si ripari e cresca. Se io faccio gambe il lunedì e poi ci corro sopra il martedì e il giovedì, almeno per lo sviluppo dell'ipertrofia farò molta fatica a raggiungere gli obiettivi prefissati. Idem se fai spalle petto braccia e poi ti alleni per il basket facendo lavorare nuovamente quei distretti in esercizi tecnici (tiro, palleggio, passaggi etc.) che finiscono per interferire con il recupero e la crescita.
Quindi il nocciolo è che puoi benissimo fare basket e cercare di mettere massa muscolare, ma ad un certo punto dovrai scegliere perchè dopo un certo livello le due discipline hanno richieste in conflitto tra loro.
Segnalibri