Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Per fare forza in palestra si deve fare ripetizioni lente o veloci?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    non consiglio le ripetizioni superslow
    se parte dello stimolo ipertrofico è dato dal danno alle fibre muscolari (entro certi limiti), e se è vero com'è vero che durante l'eccentrica si verifica il maggiore danno muscolare (lo dimostrano i livelli ematici di markers di danno muscolare (transaminasi, ldh, mioglobina) in seguito a contrazioni eccentriche, rapportati a quelli rilevati con le sole concentriche), allora una eccentrica un pò frenata potrebbe essere utile.

    dico potrebbe perchè il laboratorio è una cosa, la pratica (e quindi il vero guadagno in termini di massa magra) è un altra

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    ..scusate, e la superslow in che caso e' consigliata?
    Quindi, scusate se sono ripetitivo e se parlo con termini non molto tecnici, ma se l'allenamento si pone come obbiettivo piu' la Forza che la bellezza del muscolo, allora convine fare la fase concentrica esplosiva (La massima velocita' possibile senza perdere il controllo?) e la fase eccentrica media lenta (uhm, diciamo meta' della velocita' della fase concentrica).
    Nel caso invece si punta piu' ad un muscolo "figo" che all'aumento della forza si deve avere comunque unaconcentrica esplosiva ed una eccentrica medio lenta? In pratica uguale?
    Forse sono io che non ho capito, in questo caso mi scuso..

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    la bellezza del muscolo non esiste, la forma dei ventri muscolari è definita per genetica

    se l'allenamento è volto allo sviluppo della forza massimale (o di quella in un certo range di ripetizioni), visto che questa forza si misura in base al peso che sei in grado di sollevare (e quindi in base alla forza in concentrica) devi ottimizzare le energie in questa fase del movimento
    quindi concentrica "esplosiva" (ma sempre mantenendo il controllo del movimento che vuoi eseguire, in pratica esplosivo o veloce non vuol dire spingere a casaccio) ed eccentrica veloce ma controllata (= pieno controllo del carico, niente rimbalzi sul petto nella panca o tuffi nelle trazioni)

    se l'allenamento è volto alla "massa" l'eccentrica può essere + controllata, non consiglio le superslow, ma probabilmente in certi contesti possono anche avere un senso (io non sono un culturista quindi l'argomento mi interessa fino ad un certo punto)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    l'ultimo tuo post mi ha chiarito tutto: in fase di massa l'eccentrica può essere maggiormente controllata (conferma di quanto sapevo) e la superslow è indicata in ''particolari'' contesti.
    grazie dottor Somoja
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Si hai ragione non mi sono espresso bene, con bellezza volevo distinguero un allenamento mirato piu' ad avere un fisico da BB diciamo dalle persone che dell'estetica del fisico non gli importa nulla e cio' che gli interessa e' solo potenziarlo.
    Grazie mille della risposta comunqe, sei sempre molto preparato 10+

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Il muscolo "figo".

Discussioni Simili

  1. Le Proteine Lente e Veloci
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 11:00 AM
  2. Flessioni: lente o veloci?
    Di del_user nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-05-2013, 03:14 PM
  3. Cibi con proteine veloci e lente
    Di abopaolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2009, 07:01 PM
  4. proteine veloci e lente
    Di Zatoichi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 20-11-2008, 12:13 AM
  5. Fibre lente vs Fibre veloci
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2007, 01:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home