Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Barretta iper-proteica!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    81

    Predefinito

    grande Marco Ben , ottima ricetta.
    comunque l'albume in brick si compra in quasi tutti i supermercati oramai.
    volevo sapere se lo hai cotto o no, sennò è molto pericoloso mangiare albumi crudi (puoi andare in contro a svariate cose , dal semplice mal di stomaco ,alla salmonella)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Solarsamurai Visualizza Messaggio
    ...pericoloso mangiare albumi crudi ...
    è pastorizzato...

    complimenti per l'idea, Marco,...sembra molto interessante .

    (anch'io vengo da una famiglia di fornai/pasticcieri, ma ho cambiato percorso )
    Ultima modifica di eraser; 27-09-2010 alle 11:20 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    è pastorizzato ma una volta aperto il brick inevitabilmente comincia la compromissione del prodotto. Per sicurezza comunque io anche gli albumi pastorizzati in brick li uso sempre cotti.

    Io le barrette proteiche le faccio con:
    farina di avena
    uova
    whey (ma va?) cioccolato
    dolcificante a 0 cal (non è davvero a 0 cal ma ci si avvicina, NON E' ASPARTAME)
    un omogeneizzato per bambini (gusto ciliegia o frutti di bosco)
    cacao amaro

    Appena trovo dosi e tempi li posto. Spiego alcuni passaggi. uso il dolcificante perchè non voglio usare zucchero o miele, l'omogeneizzato è di quelli a bassissimo tenore glucidico e ricco di proteine, il gusto ciliegia e frutti di bosco invece "amplifica" il gusto del cioccolato, il cacao amaro invece rinforza il sapore di cacao sempre scarsino delle whey (e dire che uso le ON con gusto DOUBLE CHOCOLATE, mi immagino se fosse stato cioccolato normale che orrore...)

    Il sapore è ottimo, sottolineo che è OTTIMO cioè anche chi non fa bb me li ruba.
    Se trovo il link su you tube della ricetta lo posto.
    Ultima modifica di Tersite; 27-09-2010 alle 12:00 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Tersite aspetto la tua ricetta :-P
    io ho provato a farle una volta , ma aggiungendo miele , sennò non sapevo come addensare il tutto(whey,mandorle e cacao), e secondo me erano troppo pesanti...ottime per la massa , ma non per la mia definizione.

    intanto rubo gli omogenizzati a mia nipote ehhehehe

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ancona
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    è pastorizzato...

    complimenti per l'idea, Marco,...sembra molto interessante .

    (anch'io vengo da una famiglia di fornai/pasticcieri, ma ho cambiato percorso )
    In effetti...ho creato questo mostro mitologico perchè (chi le ha provate...lo sa!) le proteine dell'uovo fanno veramente schifo!!
    Il mio lavoro,come ben sai,mette a dura prova la dieta di uno che fa BB....Da quando ho ripreso a settembre,non ho più toccato un dolce....!
    Solo una volta alla settimana mi concedo un piccolo sgarro.....! Ho pensato anche a un modo per risolvere il problema GOMMOSITà e APPICCICOSITà!
    macino delle fette biscottate,e le rigiro su,formando una crosta croccante,domani riprovo con la modifica....!
    Ho provato anche a cuocerlo,ma non è stata una grande idea.....!!!(le pro contengono acesulfameK e aspartame) Sapore orribile e consistenza di cartone,oltre al fatto che cuocere questi dolcificanti produce sostanze tossiche.
    Non credo che gli albumi pastorizzati crudi diano grossi problemi,e ovviamente Tersite , si presuppone che un brik abbia una durata di non più di 3 giorni in frigo.
    Domani provo a fare una modifica,e più in la vi posterò la ricetta precisa!

    PS.una barretta da 100 gr...contiene 50 gr di pro... devo farle più piccole,del tipo 60 gr...!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    barrette (ma non è il termine corretto) proteiche:

    Immaginate che a leggere ci sia Muciaccia di Art Attack (mettete pure la musichetta):
    Per fare questo lavoretto vi serviranno:

    [annuncio ai naviganti, uso le misure americane perchè la ricetta è yankee, io ho a casa i misurini yankee per evitare di fare conversioni estenuanti ma se googlate troverete facilmente un sistema per convertire i dati]
    1 tazza (cup) di farina di avena (io uso in alternativa il kamut)
    2 (o 3 se siete veramente in caccia di pro) di whey al gusto cioccolato o una crema qualsiasi che stia bene col cioccolato, quindi vaniglia, cocco, etc.) misurini (circa 20g) di whey
    1/2 cucchiaio da the (teaspoon) di bicarbonato di sodio
    1/4 di cucchiao da the di sale
    3 cucchiai (tablespoon) di cacao in polvere (quello amaro per le torte, non quello per la cioccolata)
    4 bianchi d'uovo
    1/2 coppa (cup) di dolcificante a 0 calorie (l'originale ha lo splenda, che è a base di sucralose, qui non si trova o costa esageratamente)
    8 once di omogeneizzato per bambini a frutti di bosco o ciliegia
    4 once di acqua

    Avete tutto? BBBBene, ora prendete una bella insalatiera (uso volutamente termini comprensibili anche a chi non è uno chef 4 stelle) e passate al setaccio whey e farina, se non lo fate vi ritroverete con dei grumi successivamente.
    prendete l'acqua, versatene un po' finchè la farina non fa una palletta e non addensa altra farina, poi versate un altro po' di acqua e rifate il procedimento.
    Alla fine dovreste avere non una "pasta" ma più un composto liquido un po' più denso di quello delle crepes.
    Metteteci il sale e il bicarbonato e il cacao (anche questo setacciato) e girate fino a che non è un composto uniforme senza grumi (prendete quella maledetta frusta elettrica se non ci riuscite o se a forza di sbattere vi è venuta la borsite al gomito e alla spalla)
    In un'altra insalatiera mettete i bianchi e il dolcificante, mescolateli senza montare i bianchi, poi versate l'omogeneizzato e tanto per cambiare mescolate.
    Mescolate i due liquidi assieme e versateli dentro una pirofila, debitamente unta prima che versiate il liquido in modo da evitare di lasciare metà delle barrette incollate alla pirofila.

    Nel frattempo caricate il forno a 180°, quando è in temperatura infilate la pirofila e settate 20/25 minuti, tirate fuori dopo i 25 minuti, prendete uno stuzzicadenti e bucate la "torta" se si sporca, cioè l'interno della torta non è ancora asciutto, mettetelo dentro di nuovo a 180 gradi per altri 10 minuti e ripetete l'operazione. Non andate oltre i 40 minuti complessivi, primo perchè se no si brucerà sicuramente il tutto, secondo perchè se a questo punto ancora non si è ancora cotto è perchè avete sbagliato a seguire la mia ricetta e prolungando l'agonia del preparato in forno non rimedieterete alla vostra asineria.

    Una volta cotto tagliate in porzioni che vi aggradano, surgelate quello che non usate e mangiate a sazietà.

    Una variante mai provata indica che si potrebbe aggiungere dello yogurt magro all'impasto per avere una maggiore morbidezza della pasta, ma non ho idea del risultato.
    Ultima modifica di Tersite; 27-09-2010 alle 06:31 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ancona
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    barrette (ma non è il termine corretto) proteiche:

    Immaginate che a leggere ci sia Muciaccia di Art Attack (mettete pure la musichetta):
    Per fare questo lavoretto vi serviranno:

    [annuncio ai naviganti, uso le misure americane perchè la ricetta è yankee, io ho a casa i misurini yankee per evitare di fare conversioni estenuanti ma se googlate troverete facilmente un sistema per convertire i dati]
    1 tazza (cup) di farina di avena (io uso in alternativa il kamut)
    2 (o 3 se siete veramente in caccia di pro) di whey al gusto cioccolato o una crema qualsiasi che stia bene col cioccolato, quindi vaniglia, cocco, etc.) misurini (circa 20g) di whey
    1/2 cucchiaio da the (teaspoon) di bicarbonato di sodio
    1/4 di cucchiao da the di sale
    3 cucchiai (tablespoon) di cacao in polvere (quello amaro per le torte, non quello per la cioccolata)
    4 bianchi d'uovo
    1/2 coppa (cup) di dolcificante a 0 calorie (l'originale ha lo splenda, che è a base di sucralose, qui non si trova o costa esageratamente)
    8 once di omogeneizzato per bambini a frutti di bosco o ciliegia
    4 once di acqua

    Avete tutto? BBBBene, ora prendete una bella insalatiera (uso volutamente termini comprensibili anche a chi non è uno chef 4 stelle) e passate al setaccio whey e farina, se non lo fate vi ritroverete con dei grumi successivamente.
    prendete l'acqua, versatene un po' finchè la farina non fa una palletta e non addensa altra farina, poi versate un altro po' di acqua e rifate il procedimento.
    Alla fine dovreste avere non una "pasta" ma più un composto liquido un po' più denso di quello delle crepes.
    Metteteci il sale e il bicarbonato e il cacao (anche questo setacciato) e girate fino a che non è un composto uniforme senza grumi (prendete quella maledetta frusta elettrica se non ci riuscite o se a forza di sbattere vi è venuta la borsite al gomito e alla spalla)
    In un'altra insalatiera mettete i bianchi e il dolcificante, mescolateli senza montare i bianchi, poi versate l'omogeneizzato e tanto per cambiare mescolate.
    Mescolate i due liquidi assieme e versateli dentro una pirofila, debitamente unta prima che versiate il liquido in modo da evitare di lasciare metà delle barrette incollate alla pirofila.

    Nel frattempo caricate il forno a 180°, quando è in temperatura infilate la pirofila e settate 20/25 minuti, tirate fuori dopo i 25 minuti, prendete uno stuzzicadenti e bucate la "torta" se si sporca, cioè l'interno della torta non è ancora asciutto, mettetelo dentro di nuovo a 180 gradi per altri 10 minuti e ripetete l'operazione. Non andate oltre i 40 minuti complessivi, primo perchè se no si brucerà sicuramente il tutto, secondo perchè se a questo punto ancora non si è ancora cotto è perchè avete sbagliato a seguire la mia ricetta e prolungando l'agonia del preparato in forno non rimedieterete alla vostra asineria.

    Una volta cotto tagliate in porzioni che vi aggradano, surgelate quello che non usate e mangiate a sazietà.

    Una variante mai provata indica che si potrebbe aggiungere dello yogurt magro all'impasto per avere una maggiore morbidezza della pasta, ma non ho idea del risultato.
    E il problema delle whey in cottura?? la maggior parte hanno dolcificanti....

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Grande Tersiste!

    Appena ho la possibilità faccio una prova....anzi la faccio fare alla mia ragazza che è sicuramente più brava di me tra i fornelli.
    A questo servono le ragazze no?..........

    Postaci qualche foto del prodotto finito se hai la possibilità.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    81

    Predefinito

    ottima ricetta Tersite!!
    ma anche io sapevo che le Pro non si potevano scaldare troppo....sennò si degradano e poi tutti i zuccheri artificiali fanno un casino...
    bha idee??

Discussioni Simili

  1. Dieta ragazzo 18enne iper-calorica-proteica?
    Di dorsoduro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-04-2013, 02:17 PM
  2. Barretta Proteica fai da te
    Di Shawn Ray nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-01-2013, 10:05 AM
  3. Barretta proteica o hambuger mcdonald..
    Di angel83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-04-2011, 09:04 AM
  4. Barretta proteica scaduta
    Di $upermezz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-05-2009, 07:58 PM
  5. Aaa Ricetta X Colazione Iper Proteica
    Di ziogeppo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 30-03-2005, 05:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home